Schio. Luca Lapo: “disabili in difficoltà nei collegamenti per prendere un aereo”

Prendere un aereo, a volte, rappresenta un vero e proprio tour quando l’aeroporto non è collegato con le principali stazioni dei treni. Partire dall’Alto Vicentino, ma da tutta la provincia di Vicenza, significa uscire dalla propria porta di casa ben prima del tempo, con in mano la scaletta delle coincidenze tra treno, bus navetta e... continua a leggere...

Laboratori d’artisti aperti a tutti a Marano V.no con ‘Binari creativi’

Marano Vicentino si trasforma in un laboratorio d’artista sabato 10 maggio, con la seconda edizione di ‘Binari creativi’. Spazi rilassati e divertenti dove liberare l’immaginazione, dedicati all’espressività artistica, i I laboratori saranno allestiti nella stazione delle arti in via Stazione, 82, nell’ex centrale elettrica in via Stazione, 57  e nell’auditorium comunale in via Marconi, 7... continua a leggere...

Schio. Ancora polemiche e accuse sul ricordo di Ramelli

Il ricordo di Sergio Ramelli voluto in consiglio comunale lascia ancora strascichi a Schio. “E’ la contabilità dell’odio, tutte le vittime devono essere ricordate”, commenta il consigliere comunale Alex Cioni. “Ricordare questa morte nel giorno della Liberazione, è una provocazione. Significa che non siete antifascisti e che non accettate la grammatica democratica” aveva risposto il... continua a leggere...

Il Comune di Schio accoglie il Rotary Club di Landshut

Ieri, sabato 3 maggio, una delegazione dell’amministrazione e del consiglio comunale di Schio ha incontrato i rappresentanti del Rotary Club di Landshut, giunti in città per una visita nell’ambito dei rapporti di gemellaggio attivi dal 1981 tra Schio e la città bavarese. Il gruppo è stato accolto in Sala consigliare per un saluto ufficiale dell’assessore... continua a leggere...

Schio. Malore fatale durante l’escursione: muore a 61 anni

Mentre, in passeggiata con altre due persone, stava risalendo una strada forestale che porta a Contrada Pozzani di Sotto, un uomo è stato colto da malore e si è accasciato al suolo. Un’amica ha immediatamente iniziato a praticare il massaggio cardiaco e, scattato l’allarme verso le 11.15, è poi sopraggiunto il personale sanitario di ambulanza... continua a leggere...

Space Invaders 2025, 14 progetti animeranno Schio nei prossimi mesi

Musica, arte urbana, poesia nei parchi, sostenibilità, teatro e gentilezza: sono solo alcune delle tematiche chiave dei 14 progetti che animeranno Schio nei prossimi mesi. La giunta comunale ha approvato l’elenco ufficiale delle proposte selezionate per la 21ma edizione di “Space Invaders 2025”, il bando – lanciato all’inizio dell’anno – rivolto ai giovani under 30... continua a leggere...

Schio. Ampliamento inceneritore, un flash mob e la richiesta: “Si decida coinvolgendo i cittadini”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da “Non brucerete il nostro futuro” “Mercoledì 30 aprile un gruppo ristretto di Sindaci, diligentemente guidati dal Presidente di AVA Giovanni Cattelan, si è riunito per iniziare a valutare la scellerata proposta di ampliamento dell’inceneritore di Schio, proposto dal consorzio LEAP, che potrebbe portare, con la modica spesa di 80 milioni di... continua a leggere...

Al teatro di Schio il ricordo del partigiano ‘Ciccio’

Simbolo della Resistenza e medaglia d’oro al valore militare Bruno Brandellero verrà ricordato sabato 10 maggio, alle 9.30, in sala Calendoli al teatro di Schio. “Ciccio” partigiano nelle locali pattuglie delle montagne Vicentine dell’alta Val Leogra venne arruolato durante la seconda guerra mondiale come soldato della sanità all’ospedale di Monselice. Alla firma dell’armistizio di Cassibile,... continua a leggere...

Roberta Bruzzone a Schio: “Chiara Poggi, Meredith Kercher e i dubbi”

Il delitto di Garlasco sul quale la Procura di Pavia ha aperto un nuovo filone di indagini sarà, assieme all’uccisione di Meredith Kercher, portato a Schio da Roberta Bruzzone nella serata ‘Delitti allo specchio’ che si svolgerà domenica 4 maggio, alle 21, al teatro Astra di Schio. “Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sbagliano strada sul Monte Summano, recuperati dal Soccorso Alpino

Ieri mattina alle 10.45 il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per una coppia di escursionisti in difficoltà sotto il Monte Summano. Percorrendo il sentiero 462 i due, lei di 54 anni, lui di 56, entrambi di Piovene Rocchette , avevano sbagliato itinerario seguendo una traccia errata ed erano finiti bloccati in un ripido... continua a leggere...