Ulss 7 Pedemontana, continuità assistenziale: nuova sede a Malo

L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della Continuità Assistenziale. Si tratta di una novità assoluta che consentirà ai residenti a Malo e nei Comuni limitrofi che necessitano di una visita o di consigli medici di trovare... continua a leggere...

Schio. I licei Tron Zanella Martini conquistano il “Leone d’Argento per la creatività

 Gli studenti della classe 4AF dell’indirizzo artistico dei Licei di Schio Tron Zanella Martini hanno ricevuto il prestigioso premio “Leone d’Argento per la Creatività”, assegnato dalla Biennale di Venezia. Questo riconoscimento annuale, riservato alle scuole di ogni ordine e grado, promuove la creatività applicata nelle arti, invitando le scuole a sviluppare progetti di sperimentazione laboratoriale in ambito artistico,... continua a leggere...

Marano Vicentino e progetto Bike. Fabris:” valorizzare l’economia locale con buoni spendibili nei negozi di paese”

Prosegue per un anno, fino al 31 marzo 2026, il progetto “Bike to Work. Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso nell’Altovicentino dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con il supporto tecnico di Achab Group srl. L’obiettivo condiviso, e supportato dall’assegnazione... continua a leggere...

Zaia vicino alla cittadina onoraria di Schio Liliana Segre, i suoi odiatori ora rischiano condanna

“Sento il dovere di esprimere una profonda solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre. Una donna che ha saputo trasformare il dolore personale nella forza di un messaggio universale di memoria e di speranza. A lei, alla sua famiglia, e a tutta la comunità ebraica del VENETO e d’Italia va la mia vicinanza e il nostro abbraccio... continua a leggere...

Schio.Tenta di rubare generi alimentari: fermato e denunciato un 40enne senegalese

 È stato fermato e denunciato in stato di libertà per tentato furto un cittadino senegalese di 40 anni, sorpreso mentre cercava di allontanarsi a piedi dopo aver sottratto generi alimentari da un esercizio commerciale della città. I fatti sono avvenuti nei giorni scorsi, quando una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri... continua a leggere...

Schio. Pensa di cavarsela rifiutando l’etilometro, ma ora rischia il processo

Forse pensava che evitando di fare il test non commettesse un reato. I carabinieri di Schio hanno denunciato, nel week end scorso, un 40enne. L’accusa è di rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la guida sotto l’influenza dell’alcool poiché, sottoposto a controllo da parte di una pattuglia dei carabinieri e palesando una sintomatologia da pregressa... continua a leggere...

Schio. Emergenza idrogeologica, il Comune:” Stiamo investendo, siamo sul pezzo”

Il territorio di Schio, com’è noto, soffre da tempo di criticità legate a frane, allagamenti e dissesti, acuiti dai cambiamenti climatici e dagli eventi meteorologici sempre più estremi. Ne sono un esempio i fenomeni calamitosi che, solo lo scorso anno, hanno messo duramente alla prova varie zone della città. Per questo l’emergenza idrogeologica è una... continua a leggere...

Schio. Recupero del calore industriale e il teleriscaldamento: “Basta demagogia, i fatti prima delle chiacchiere”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA MARCO VANTIN In merito all’interpellanza sul recupero del calore industriale e il teleriscaldamento presentata da Fratelli d’Italia a Schio. Siamo nuovamente costretti a intervenire pubblicamente per rispondere a un’interpellanza che tenta di spacciare per notizia quella che è, di fatto, la scoperta dell’acqua calda. Un’iniziativa che appare come l’ennesimo esercizio di... continua a leggere...

Da Landshut a Schio a scuola di italiano e di cucina locale

Un gruppo proveniente da Landshut è stato accolto la settimana scorsa,  in Municipio dal sindaco Cristina Marigo, dal vicesindaco Barbara Corzato e dall’assessore Milva Scortegagna. Un incontro istituzionale che ha rappresentato il cuore simbolico della settimana di visita, suggellando ancora una volta l’amicizia che lega le due città gemellate da oltre quarant’anni.   Il gemellaggio... continua a leggere...