Da Schio a Monaco in bici, con il piccolo Achille ed il suo papà. ‘Non chiamatela diversità, ma unicità’

Oltre 600 chilometri da Schio fino a Monaco di Baviera per sottolineare quanto sia fondamentale parlare e soprattutto agire per favorire l’inclusione, cominciando dal mondo della scuola. A partire, con direzione Germania, sarà Gianluca Santacatterina – che affronterà tutto il viaggio in bicicletta – accompagnato da Simone e Achille Marzano che, invece, intraprenderanno il viaggio... continua a leggere...

Malo. ‘Dopo la scuola, il Prof lascia la politica: ‘Non sono un no vax’. E il Consiglio riapre al pubblico

“Mi ritengo un amministratore scrupoloso e attento, ho sempre fatto rispettare le direttive nazionali e regionali in tema sanitario, ma quella del capogruppo dimissionario è una vicenda personale che attiene la libertà dei singoli e che non ha alcun risvolto o retroscena politico”. A scandirlo a chiare lettere è il Sindaco di Malo Moreno Marsetti,... continua a leggere...

Schio. Studenti in piazza per un ambiente migliore. ‘Siamo una generazione che pensa’

Oggi un centinaio di studentesse e studenti sono scesi in piazza anche a Schio aderendo allo sciopero climatico globale, contro i fenomeni meteorologici e di siccità. Il corteo è partito dalla zone delle scuole e ha attraversato le strade della città per terminare in un momento di informazione collettiva e dibattito. Come ha spiegato il... continua a leggere...

Santorso. Lorenzi è il direttore del Pronto Soccorso dopo Di Bello

Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza ha formalizzato oggi la nomina del dottor Carlo Lorenzi alla direzione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso, in sostituzione del dottor. Aldo Di Bello andato recentemente in pensione. Il dott. Lorenzi, 55 anni, è originario di Verona, dove ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e... continua a leggere...

Schio. Ceccon, Vallortigara, Dal Soglio e Masciadri ricevono targa in segno di riconoscimento

L’assessore allo sport Aldo Munarini e il Sindaco Valter Orsi hanno ricevuto in Municipio il nuotatore Thomas Ceccon, l’altista Elena Vallortigara, l’allenatore Paolo Dal Soglio e l’ambassador del tricolore Raffaella Masciadri per applaudire ufficialmente la loro presenza ai Giochi Olimpici di Tokyo. «Dopo mesi ricchi di impegni per tutti siamo riusciti finalmente a organizzare un incontro con i quattro i “nostri” campioni. Per noi è motivo... continua a leggere...

Schio. 118.000 mascherine chirurgiche cinesi e non in regola sotto sequestro

“Operazioni come questa dimostrano come lo stato di attenzione non viene meno e l’attività di controllo e presidio è sempre massima, per ribadire che non può esserci spazio per chi non rispetta le regole”. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta l’operazione della Guardia di Finanza di Schio, che ha sequestrato 118.000 mascherine... continua a leggere...

Schio. Pugno di ferro del Comune contro gli incivili: tre multe per abbandono rifiuti

Pugno fermo e severo contro gli incivili dei rifiuti a Schio. Nella giornata di sabato, ne sono stati pizzicati ben tre, che avevano abbandonato immondizia  in zona San Giacomo. Ad eseguire i controlli, il personale Ava e gli agenti della Polizia Locale Altovicentino, che hanno sanzionato i responsabili dello scempio. Si sono beccati  una multa... continua a leggere...

Ucraina. L’Ulss7 ha già preso in carico oltre mille rifugiati. All’ex ospedale di Asiago la prima accoglienza

Continua l’impegno dell’ULSS 7 Pedemontana per la presa in carico sanitaria (e non solo) dei rifugiati provenienti dall’Ucraina. Ad oggi, negli hub di assistenza sanitaria allestiti a Bassano del Grappa e all’ospedale di Santorso si sono già recati 1.073 cittadini ucraini per effettuare il tampone, in gran parte donne (70,6%) e con una presenza importante... continua a leggere...

Malo. Al lavoro per la ripulire il paese, la giornata ecologica è un successo

E’ tornata protagonista  sabato scorso,  la Giornata Ecologica, la proposta dell’Assessorato all’Ecologia ed Ambiente rivolta all’intera cittadinanza. Obiettivo dichiarato quello di dare un contributo attivo all’ambiente, troppo spesso deturpato dalla maleducazione ed inciviltà di pochi con la pulizia di aree verdi, cigli delle strade e piste ciclabili. “La Giornata ecologica” – spiega l’assessore Nelvio Piazza... continua a leggere...