SchioLegge: l’Ic Thiene alla quinta edizione del Festival

Si è appena conclusa a Schio l’edizione 2025 del Festival della Letteratura per giovani lettrici e lettori. Gli allievi della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Thiene hanno incontrato lo scrittore e regista salernitano Manlio Castagna. I ragazzi, appassionati lettori dei suoi romanzi, lo hanno intervistato ed hanno approfondito con lui i temi dei... continua a leggere...

Schio. Sei anni e autistica. La bimba salvata: scatta l’indagine dei carabinieri

Sul come dalla Casa della Salute ‘De Lellis’ sia arrivata sul greto del Leogra, rischiando di essere trascinata via dalla piena, ora indagano i carabinieri. Piccola e fragile. Di quella ‘fragilità’ che avrebbe richiesto un’attenzione in più. Sulla bambina di soli sei anni, salvata stamane a Schio dai vigili del fuoco e dai carabinieri a pochi... continua a leggere...

Schio. Bambina salvata in tempo. Rischiava di finire nel torrente

La sua esile figura ai margini del torrente Leogra, gonfio d’acqua dopo le scorse piogge, ha fatto immediatamente scattare l’allarme. Un’attesa dei soccorsi vissuta con l’ansia che questa bambina di 6 anni potesse realmente finire nelle acque del torrente di Schio. La mobilitazione della macchina dei soccorsi è stata tempestiva e ha fortunatamente evitato il... continua a leggere...

Ancora maxi controlli dei carabinieri a Schio. Tra alcol e droga scattano denunce e segnalazioni

Ancora controlli serrati a Schio da parte dei carabinieri. Al loro fianco anche i colleghi del nucleo cinofili di Torreglia. Battute particolarmente dal cane antidroga Zico piazza Almerico da Schio, l’area ‘Le Fontane’, il parco ‘La Valletta’ e la stazione dei treni. Due i ragazzi trovati sia con hashish e marijuana che sono stata segnalati... continua a leggere...

Marano Vicentino. Chiude in piazza Silva la bottega storica Bertelle

“Andiamo da Bertelle”. Così si diceva a Marano Vicentino tra chi voleva fare la spesa nell’alimentari di piazza Silva, chiuso da un paio di settimane per motivi di salute. Un presidio storico molto importante per la spesa quotidiana di tante persone e per la sua funzione sociale e di costruzione di relazioni tra chi lo ha frequentato in tanti... continua a leggere...

Ampliamento inceneritore Schio:”I sindaci hanno votato un piano che non hanno studiato”

“Nel maggio 2023 i sindaci, soci proprietari di Ava, avevano dato incarico al CdA di commissionare uno studio per realizzare un dimensionamento dell’impianto di Cà Capretta ai rifiuti prodotti dal bacino rifiuti di Vicenza e per diminuire le emissioni in atmosfera. Il CdA di Ava ha presentato un piano che disattende entrambe le richieste e... continua a leggere...

Marano. Riaperta Piazza Silva

È stata riaperta, a conclusione dei lavori di messa in sicurezza, piazza Silva. L’obiettivo della Giunta, infatti, era liberare rapidamente dal cantiere il piazzale, in vista delle celebrazioni per la Pasqua. Piazza Silva è quindi nuovamente fruibile dalla cittadinanza, in attesa della segnaletica orizzontale, il cui arrivo, meteo permettendo, è previsto tra il 22 e 23 aprile... continua a leggere...

Schio. Il Camper della Salute in piazza Statuto

Nonostante il cielo grigio, tanti cittadini hanno approfittato dell’iniziativa promossa dal Lions Club Alto Vicentino Kairos 3D e Lions Club Schio che ieri, hanno portato in piazza Statuto il Camper della Salute: un vero e proprio ambulatorio mobile dedicato alla prevenzione.   Il servizio, completamente gratuito e aperto a tutti, ha offerto screening della pressione... continua a leggere...

Ulss7, Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa di Pneumologia Territoriale

Il Direttore Generale dell’Ulss 7 Pedemontana,  Carlo Bramezza, ha formalizzato  la nomina del dottor Carlo Barbetta alla guida dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Pneumologia Territoriale.  Una nomina che rappresenta in realtà un gradito ritorno: Barbetta aveva già ricoperto l’incarico tra il 2023 e il 2024 come facente funzione, per poi guidare la Pneumologia ospedaliera del... continua a leggere...

Majorette di Malo trionfano al Campionato Nazionale: due ori per le cadette e accesso agli Europei

Un weekend indimenticabile quello vissuto dalle ragazze delle Majorette di Malo, protagoniste assolute al VII Campionato Nazionale Majorettes Sport ANBIMA-MWF, andato in scena al PalaCarrara di Pistoia. Un evento di portata nazionale che ha visto sfidarsi oltre 600 atlete provenienti da tutta Italia, divise per fasce d’età – kids, cadette, junior, senior e, per la... continua a leggere...