Al palaRomare di Schio vanno in scena 3 giorni di basket inclusivo, con le squadre mischiate

  Il Baskin Schio organizza la prima edizione di Baskin Switch, torneo amichevole di basket inclusivo in programma nel fine settimana del 6, 7 e 8 giugno al palaRomare, con la formula “Switch” in cui vengono mischiati i giocatori delle squadre. Quattro formazioni (Schio, Bassano, Nove e Valdagno) si scambieranno i cestisti per una competizione all’insegna dell’amicizia e dell’inclusione: tre giorni... continua a leggere...

“Vietato volantinaggio davanti all’ospedale di Santorso”, Cgil e Luisetto (Pd) denunciano “grave caso di censura”

“Il divieto, denunciato dalla Cgil, di volantinare materiale informativo sul referendum all’esterno dell’ospedale di Santorso rappresenta un grave caso di censura”. A dichiararlo è la consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto, che esprime forte preoccupazione per quanto accaduto nei pressi del presidio ospedaliero vicentino. Secondo Luisetto, si tratta di una limitazione che colpisce direttamente... continua a leggere...

Un patto digitale per Malo, la comunità si unisce per educare

Tecnologia, educazione, comunità. Tre parole chiave che hanno animato l’incontro pubblico “Un patto digitale a Malo? Perché no…”, tenutosi ieri sera presso l’Auditorium San Gaetano. Un evento partecipato e sentito, promosso dai genitori di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Ciscato con il patrocinio del Comitato Genitori e dell’Unità Pastorale di Malo. Al centro, una sfida che... continua a leggere...

Schio. Orizzonte Danza celebra i 50 anni con due spettacoli al Teatro Civico

In occasione del suo 50° anniversario, Orizzonte Danza presenta due serate speciali al Teatro Civico di Schio, in programma venerdì 6 e sabato 7 giugno. Un doppio appuntamento che celebra la lunga storia della scuola attraverso la ricchezza e varietà delle tecniche artistiche coltivate in questi decenni, offrendo agli allievi l’opportunità di esplorare e condividere... continua a leggere...

Thiene-Schio. Cunegato: “Consultori e Neuropsichiatria al collasso, l’Alto Vicentino è stato abbandonato”

Carlo Cunegato, rappresentante della Coalizione Civica di Schio, ha espresso forti preoccupazioni in merito al progressivo degrado dei servizi sociosanitari nel Distretto 2, in particolare nei settori della neuropsichiatria infantile e dei consultori familiari di Thiene e Schio. Cunegato ha lodato l’iniziativa dei dieci sindaci del distretto, che hanno recentemente segnalato pubblicamente le criticità del... continua a leggere...

Inceneritore di Schio: “Aumento dell’incenerimento è in linea con piano rifiuti regionale? Presentata interrogazione.”

  “La partecipata AVA (Alto Vicentino Ambiente) ha annunciato, investendo 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di incenerimento di Ca’ Capretta a Schio (VI), l’aumento della capacità di incenerimento da 84 mila a 119 mila tonnellate all’anno con un progetto che prevede la dismissione delle attuali linee 2 e 3... continua a leggere...

Con “Spazi Aperti” passeggiata alla scoperta della flora del Monte Rove e Montagnole

Domenica 15 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00 è in programma la passeggiata naturalistica: “I fiori riempivano i prati” un percorso per esplorare e conoscere la flora del Monte Rove e dei Pascoli dell’Altopiano delle Montagnole a Recoaro Terme. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto Spazi Aperti iniziata nel... continua a leggere...

Al via le operazioni di diserbo nei cimiteri di Schio e delle frazioni

Partiranno domani, mercoledì 4 giugno, le operazioni di diserbo nei cimiteri comunali di Schio e delle frazioni, nell’ambito della consueta manutenzione stagionale prevista dal Comune. Si tratta del primo degli stagionali previsti, secondo un calendario che è stato predisposto tenendo conto delle attività cimiteriali già programmate, come sepolture ed esumazioni, così da garantire la continuità... continua a leggere...

Schio. LXII° Anello del Paradiso “Memorial Gian Luigi Saccardo”

Nel fine settimana appena concluso si è svolto il LXII° Anello del Paradiso “Memorial Gian Luigi Saccardo”, raduno riservato a autovetture e motociclette costruite entro il 1945, organizzato dall’Historic Club Schio. Guidati dai principi per cui le vetture d’epoca non debbano finire la loro esistenza esposte in un museo ma meritino di solcare le strade... continua a leggere...