Alto Vicentino Ambiente srl e Valore Ambiente: Fusioni, Piani Finanziari e Contributi Ambientali- Richiesta di Chiarimenti Urgente

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO I gruppi consiliari Civitas Schio e Noi Cittadini con Cristina Marigo hanno depositato un’interpellanza che verrà presentata al prossimo Consiglio Comunale, convocato per il giorno 31 marzo, per portare all’attenzione pubblica e del Consiglio questioni cruciali riguardanti Alto Vicentino Ambiente S.r.l. (A.V.A.) ponendo alcuni quesiti di merito all’Amministrazione Comunale. L’interpellanza è scaturita... continua a leggere...

Passaggi a livello e viabilità: la vera sfida per la mobilità tra Schio e Vicenza

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO L’analisi sulla viabilità dell’Alto Vicentino commissionata dalla Provincia ha confermato una situazione ben nota: traffico congestionato sulle principali arterie stradali e una ferrovia Schio-Vicenza che necessita di un ammodernamento. Tra le soluzioni sul tavolo, si continua a parlare dell’elettrificazione della linea ferroviaria, come se questo intervento fosse la chiave per migliorare il... continua a leggere...

Schio. Civico da favola 2024-2025: una speciale esperienza di danza per genitori e figli da 1 a 3 anni

Domenica 23 marzo alle 16.30 e alle 18,  in Sala Calendoli (ridotto Teatro Civico) la compagnia ABC – Allegra Brigata Cinematica porta in scena “Playjam”, uno speciale appuntamento dedicato ai bambini da 1 a 3 anni con le danzatrici Laura Basterra Aparicio e Beatrice Pozzi e le musiche e sonorità live di Simone Moretti. L’appuntamento dedicato alla prima infanzia da diversi... continua a leggere...

Schio. Rinnovata la convenzione per la gestione del Sacrario Militare

Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il... continua a leggere...

Incidente mortale a Schio. Motociclista 59enne di Torrebelvicino si schianta contro muretto

Hanno cercato di rianimarlo subito con il defibrillatore che hanno in dotazione nella loro auto di pattuglia. Nonostante i tentativi degli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino,  P.Z. 59 anni di Torrebelvicino,ha perso la vita questo pomeriggio in via Riva del Cristo a Schio in sella alla sua moto. Una corsa contro il tempo. Prima... continua a leggere...

Orteco di Schio insignito del prestigioso premio “Le Stelle Best Shop Awards 2025”

Orteco, rinomato negozio di Schio, è stato recentemente premiato come “Reference Shop” durante il prestigioso evento “Le Stelle Best Shop Awards 2025”, tenutosi il 15 febbraio presso Palazzo Borghese a Firenze. Il Gala “Le Stelle Best Shop Awards” è considerato l’equivalente degli “Oscar” per il settore della lingerie e del beachwear in Italia. Durante la... continua a leggere...

Schio. Passeggiata con gli asini tra natura, storia e tracce selvatiche

Un’escursione speciale, domenica 30 marzo, tra i boschi di Raga Alta e Monte Magrè, in compagnia degli amici asini, alla scoperta delle erbe spontanee, delle tracce lasciate dagli animali selvatici e delle antiche strade militari. Si camminerà tra boschi e prati in risveglio, esplorando la biodiversità del territorio. Si scopriranno piante ed erbe spontanee con... continua a leggere...

Schio. Fas International chiude l’anno con una crescita di fatturato dell’8% grazie a nuovi mercati

AS International, azienda vicentina tra i principali player nel mercato della distribuzione automatica, chiude il 2024 con numeri in deciso aumento grazie al consolidamento di una nuova idea di vending, il “retail tech”, un cambio di direzione che vede la tecnologia al servizio del retail. L’espressione “retail tech” si riferisce all’uso e all’applicazione di tecnologie innovative... continua a leggere...

Santorso. E’ nato Alessandro Nicola, figlio l’onorevole Erik Pretto e della consigliera Giulia Berto

E’ nato il terzo figlio di Erik Pretto, deputato maranese e di Giulia Berto, consigliera d’opposizione del Comune di Marano Vicentino. Si chiama Alessandro Nicola, ha visto la luce all’ospedale di Santorso, con il peso di 4,210 chilogrammi ed era lungo 51 centimetri. Alessandro gode di ottima salute così come la sua mamma. La coppia... continua a leggere...

Studio della viabilità dell’Alto Vicentino per valutare i futuri sviluppi infrastrutturali e viabilistici

E’ stata presentata a palazzo Nievo un’analisi viabilistica dell’Alto Vicentino. Sette i Comuni direttamente interessati: Isola vicentina, Malo, Marano vicentino, Schio, Thiene, Villaverla e Zanè, con 19 ulteriori comuni della prima cintura che sono stati invitati per le ripercussioni che ogni eventuale intervento potrebbe avere nel loro territorio. Autrice dell’analisi è MFA Ingegneria Srl, sotto... continua a leggere...