Rievocazione della Coppa del Pasubio: fascino senza tempo tra le curve della SP 46

Sorrisi, ricordi e nuove amicizie cementate dalla comune passione per i motori e la storia. Una manifestazione riuscita, che conferma quanto la Coppa del Pasubio resti, anche a distanza di decenni, una pagina affascinante di sport, cultura e territorio.  Sabato 5 luglio 2025 è andata in scena con grande partecipazione e suggestione la rievocazione storica... continua a leggere...

Isola Vicentina. La Compton Industriale pioniera del riciclo di pannelli fotovoltaici punta anche sulla Cina

di Federico Piazza «I cinesi proveranno sicuramente a copiarci, ma lo farebbero anche se non andassimo a investire in Cina, sta a noi saper rimanere sempre due passi avanti nell’innovazione e offrire il servizio migliore». Andrea Pasin, fondatore e titolare di Compton Industriale, azienda di Isola Vicentina specializzata in tecnologie per il riciclo dei rifiuti... continua a leggere...

A Schio è festa per i 50 anni della protezione civile Pasubio Alto Vicentino

Mezzo secolo di dedizione alla comunità. Di presenza e servizio nei territori di Schio, Monte di Malo, Santorso, San Vito di Leguzzano, Piovene Rocchette, Torrebelvicino, Valli del Pasubio e Posina. La protezione civile Pasubio Alto Vicentino festeggia 50 anni e in questa speciale occasione apre le sue porte a tutta la cittadinanza  sabato 12 luglio.... continua a leggere...

Schio, fuochi di San Pietro sotto accusa: “Troppo impattanti per fauna e ambiente”

Non si placano le polemiche intorno ai tradizionali fuochi d’artificio per la festa di San Pietro, patrono della città. A sollevare dubbi e critiche sull’opportunità di utilizzare ancora questo tipo di spettacoli pirotecnici è il Circolo Legambiente Schio Valleogra, che nei giorni scorsi ha diffuso una nota per esprimere la propria delusione rispetto all’evento appena... continua a leggere...

Il Comune di Schio accoglie i giovani talenti del territorio

Il sindaco Cristina Marigo e il vicesindaco Barbara Corzato hanno consegnato ieri in Municipio alcune pergamene di riconoscimento ai rappresentanti delle associazioni di categoria, all’ITIS “De Pretto”, all’ITS Meccatronico Veneto, ai docenti agli sponsor e agli studenti che hanno reso possibile il successo dei team Rabbits e Proioxis, vincitori dei Campionati Nazionali F1 in Schools... continua a leggere...

Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Schio. Riaperta via della Sila a Monte Magrè: completati i lavori di ripristino e riasfaltatura

È stata riaperta oggi alla viabilità ordinaria via della Sila, a Monte Magrè, dopo la chiusura causata dagli eventi franosi che avevano interessato il tratto a inizio 2024. La riapertura segue l’ultimazione di una serie di lavori Dopo la messa in sicurezza delle due frane a valle, eseguita dalla ditta Soil Nailing di Schio per... continua a leggere...

Inaugurata la Casa della Comunità di Malo. Foto e dichiarazioni istituzionali

Situata in Largo Palladio, sarà aperta H24 per 7 giorni la settimana e fungerà da punto di riferimento per la popolazione per un’ampia serie di servizi È stata inaugurata questa mattina la Casa della Comunità di Malo, collocata in uno stabile al civico 8 di Largo Palladio, già utilizzato dall’ULSS 7 Pedemontana per una serie... continua a leggere...