Schio. Buona la prima: tutto esaurito per “Teatro in casa” a Magrè

  Una serata oltre ogni aspettativa quella di domenica 15 giugno a Magrè di Schio: il primo appuntamento della rassegna sovracomunale Teatro in casa ha registrato il tutto esaurito, accogliendo un pubblico eterogeneo, con un forte coinvolgimento del quartiere. L’evento si è svolto nella suggestiva cornice di Casa Capra, in via Giambellino 16, dove è andato in... continua a leggere...

Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. Torna “Pane e Musica” la manifestazione organizzata da Confcommercio

La musica? È indispensabile, come il pane. Con questo slogan che è anche un programma, si inaugura, mercoledì 18 giugno, la 14^ edizione di “Pane e Musica”, storica manifestazione organizzata dalla Confcommercio di Schio, con il patrocinio dei Comuni di Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. La formula, da anni vincente, non cambia: si potranno... continua a leggere...

A San Vito di Leguzzano l’estate sarà ricca di eventi. Il programma

L’estate a San Vito di Leguzzano si preannuncia vivace e attenta ai più piccoli! Il Comune ha preparato un calendario ricco di opportunità e, tra queste, spiccano i laboratori di Yoga con l’insegnante Anna Contin. Un’occasione da non perdere per i bambini: imparare divertendosi, esplorando movimento e consapevolezza. “Estate a San Vito per grandi e... continua a leggere...

Schio. La denuncia del consigliere Munari:”Invasione di piccioni in centro”

“Il centro storico di Schio è sempre più alle prese con un’invasione di piccioni che, secondo numerose segnalazioni dei cittadini, stanno contribuendo al degrado urbano e a problemi igienico-sanitari”. A farsi portavoce della questione è il consigliere comunale Gianmario Munari, vice capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interrogazione ufficiale al Sindaco Cristina Marigo per... continua a leggere...

A Schio il ritorno del tanto amato festival Fuoribosco

Torna il festival Fuoribosco: giunta alla sua terza edizione, la rassegna messa a punto dall’amministrazione comunale con in collaborazione molte realtà locali, è pensata per offrire esperienze culturali e artistiche di qualità in luoghi suggestivi e spesso poco conosciuti del territorio collinare scledense, come l’Altopiano del Tretto, il Monte Novegno e Monte Magrè. Undici appuntamenti... continua a leggere...

Schio. C’era una volta un eroe dei cieli, e oggi quel ricordo prende vita grazie alla forza del cinema

Schio diventa set cinematografico per raccontare l’ultimo volo di Francesco Baracca. Sabato 14 giugno, in uno scenario suggestivo e sotto un sole implacabile, l’Associazione Dogfight ha ricreato un momento simbolico del 1918: la conferma della morte dell’asso dell’aviazione italiana. Un tributo alla memoria, ma anche un grande esempio di passione civile e culturale. Il progetto,... continua a leggere...

Schio. “Bici in Comune, ne parlano i protagonisti”: presente anche l’assessore Maculan

C’era anche il Comune di Schio, con l’assessore alla mobilità sostenibile, Alessandro Maculan, ieri a Firenze al primo evento nazionale promosso da Anci e Sport e Salute “Bici in Comune, ne parlano i protagonisti”: occasione per presentare i Comuni beneficiari dell’avviso promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute e Anci.... continua a leggere...

Schio. Allagamenti a SS. Trinità, nasce il comitato: “Basta attese, vogliamo risposte concrete”

Vogliono un incontro urgente con la Sindaca Cristina Marigo. Quattro allagamenti in dieci anni, l’ultimo dei quali – il 15 maggio 2024 – ha portato nei locali interrati di alcune abitazioni oltre 2,3 milioni di litri d’acqua e fango, con danni stimati per milioni di euro. Per i residenti del quartiere di SS. Trinità la... continua a leggere...

Schio. Al via il cantiere per la riqualificazione dell’impianto di atletica di via Riboli

Lunedì 16 giugno prenderanno il via i lavori di riqualificazione della pista di atletica leggera, delle aree dedicate ai salti e ai lanci all’interno dell’impianto sportivo di via Riboli, noto come ex Centro Coni. Si tratta di un intervento atteso, frutto di una pianificazione di lungo periodo e destinato a restituire nuova vitalità a una... continua a leggere...

Centri estivi spesso troppo cari, il Comune di Schio aiuta le famiglie e raddoppia i fondi

L’amministrazione comunale di Schio ha stanziato ulteriori 10mila euro per il sostegno economico alle famiglie che iscrivono i propri figli ai centri estivi con funzione educativa, ricreativa, sportiva e aggregativa, nel periodo compreso tra il 9 giugno e il 6 settembre 2025. Con questo secondo intervento, l’importo complessivo destinato ai contributi sale a 20mila euro,... continua a leggere...