Al teatro di Schio il ricordo del partigiano ‘Ciccio’

Simbolo della Resistenza e medaglia d’oro al valore militare Bruno Brandellero verrà ricordato sabato 10 maggio, alle 9.30, in sala Calendoli al teatro di Schio. “Ciccio” partigiano nelle locali pattuglie delle montagne Vicentine dell’alta Val Leogra venne arruolato durante la seconda guerra mondiale come soldato della sanità all’ospedale di Monselice. Alla firma dell’armistizio di Cassibile,... continua a leggere...

Roberta Bruzzone a Schio: “Chiara Poggi, Meredith Kercher e i dubbi”

Il delitto di Garlasco sul quale la Procura di Pavia ha aperto un nuovo filone di indagini sarà, assieme all’uccisione di Meredith Kercher, portato a Schio da Roberta Bruzzone nella serata ‘Delitti allo specchio’ che si svolgerà domenica 4 maggio, alle 21, al teatro Astra di Schio. “Chiara Poggi e Meredith Kercher non si conoscevano... continua a leggere...

Velo d’Astico. Sbagliano strada sul Monte Summano, recuperati dal Soccorso Alpino

Ieri mattina alle 10.45 il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per una coppia di escursionisti in difficoltà sotto il Monte Summano. Percorrendo il sentiero 462 i due, lei di 54 anni, lui di 56, entrambi di Piovene Rocchette , avevano sbagliato itinerario seguendo una traccia errata ed erano finiti bloccati in un ripido... continua a leggere...

Schio. Tre minori incastrati dalle telecamere dopo aver buttato rifiuti al parco

L’amministrazione comunale di Schio condanna l’episodio di abbandono di rifiuti avvenuto nei giorni scorsi al Parco Robinson, a opera di tre minorenni che sono stati individuati grazie al sistema di videosorveglianza attivo sul territorio. L’intervento è scattato a seguito della tempestiva segnalazione da parte dei volontari dell’associazione “Schio Siamo Noi”, attivi nella cura del territorio e... continua a leggere...

Santorso. Parco Rossi riapre dopo i 2 anni di restauro

Dopo due anni di intensi lavori grazie ai fondi del PNRR MC1.3, lo storico Parco Rossi a Santorso torna a splendere. Si prepara così ad accogliere nuovamente visitatori, cittadini e turisti in un ambiente rinnovato e ricco di fascino, nonché “meta di turismo inclusivo”. Nell’ingente intervento di restauro vanno citati in particolare alcuni punti di... continua a leggere...

Marano. Piazza Silva più viva e bella con le idee dei cittadini

Piazza Silva di Marano Vicentino verrà riqualificata ma per il suo progetto l’amministrazione comunale chiede proposte e suggerimenti ai cittadini. Un percorso partecipato che avrà il via il 6 maggio, alle 20.30, all’auditorium dove si terrà una serata informativa. “Il nostro spazio pubblico più importante e rappresentativo, luogo di ritrovo e di incontro, ha bisogno... continua a leggere...

Schio. FdI: “altro che bacino alle Aste, non c’è alcun progetto”

Portata la questione in consiglio comunale a Schio, i consiglieri Cioni e Munari se ne tornano a casa, così dichiarano, con un’unica risposta alla loro interrogazione sul destino del bacino di laminazione alle Aste: “certificazione dell’immobilismo dell’amministrazione comunale, non esiste alcun progetto”. “Sul bacino di laminazione previsto in località Aste, l’amministrazione comunale ha risposto alla... continua a leggere...

Schio. Celebrato l’80° della Liberazione dal fascismo e dal nazismo

Si sono svolte a Schio le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione della città dal regime fascista e dall’occupazione nazista, avvenuta il 29 aprile 1945. La giornata si è aperta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale Silvio De Pretto, proprio in via XXIX Aprile, con un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori che, hanno... continua a leggere...

Schio. Monte Magrè, natura e comunità protagoniste dell’inaugurazione del sentiero Amma

Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio... continua a leggere...