Con “Spazi Aperti” passeggiata alla scoperta della flora del Monte Rove e Montagnole

Domenica 15 giugno 2025, dalle 9.00 alle 13.00 è in programma la passeggiata naturalistica: “I fiori riempivano i prati” un percorso per esplorare e conoscere la flora del Monte Rove e dei Pascoli dell’Altopiano delle Montagnole a Recoaro Terme. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto Spazi Aperti iniziata nel... continua a leggere...

Al via le operazioni di diserbo nei cimiteri di Schio e delle frazioni

Partiranno domani, mercoledì 4 giugno, le operazioni di diserbo nei cimiteri comunali di Schio e delle frazioni, nell’ambito della consueta manutenzione stagionale prevista dal Comune. Si tratta del primo degli stagionali previsti, secondo un calendario che è stato predisposto tenendo conto delle attività cimiteriali già programmate, come sepolture ed esumazioni, così da garantire la continuità... continua a leggere...

Schio. LXII° Anello del Paradiso “Memorial Gian Luigi Saccardo”

Nel fine settimana appena concluso si è svolto il LXII° Anello del Paradiso “Memorial Gian Luigi Saccardo”, raduno riservato a autovetture e motociclette costruite entro il 1945, organizzato dall’Historic Club Schio. Guidati dai principi per cui le vetture d’epoca non debbano finire la loro esistenza esposte in un museo ma meritino di solcare le strade... continua a leggere...

Schio celebra il 2 giugno, il Comune:”Deve essere momento di riflessione”

 Lunedì 2 giugno la Città di Schio celebrerà il 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana con una cerimonia pubblica organizzata dall’amministrazione comunale. Come ogni anno, anche questa importante ricorrenza sarà l’occasione per un momento ufficiale di riflessione, memoria e partecipazione civica, che coinvolgerà istituzioni, associazioni e cittadinanza.   Il programma della celebrazione prevede: ore... continua a leggere...

Schio.Speciale sulla mostra “Occhi nuovi su vie antiche”

Verrà inaugurata mercoledì 4 giugno alle 10.00, a Palazzo Toaldi Capra, la mostra “Occhi nuovi su vie antiche”, frutto del percorso svolto dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) di Schio, in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado cittadine. Un’esposizione fotografica che dà voce e sguardo ai più giovani, capaci di... continua a leggere...

01 Street Food farà tappa a Malo. Il programma

Una manifestazione che unisce gusto, musica e convivialità, pensata per famiglie, giovani e buongustai. L’ingresso è gratuito, l’area attrezzata e l’atmosfera promette un weekend all’insegna della spensieratezza. È tutto pronto per la terza, attesissima tappa del tour 01 Street Food, che farà tappa a Malo  da venerdì 6 a domenica 8 giugno, trasformando via San... continua a leggere...

+Bike2GO, Schio prima in Veneto: finanziato con 80mila euro del Ministero per lo Sport il progetto per rivoluzionare la città in bicicletta

Schio conquista il podio della mobilità sostenibile con il progetto “+Bike2GO: azioni per aumentare l’uso della bici negli spostamenti quotidiani”, aggiudicandosi un finanziamento da 80mila euro nell’ambito del bando nazionale “Bici in Comune”. L’iniziativa è promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e... continua a leggere...

Incidente sul Summano, ferito un ciclista di 61 anni

Un incidente si è verificato sulle pendici del Monte Summano e che ha coinvolto un ciclista 61enne. Poco dopo l’ora di pranzo di giovedì 30 maggio l’uomo, che stava scendendo in mountain bike in compagnia del figlio lungo la strada che collega Velo d’Astico a Piovene Rocchette, ha subito un incidente, sbattendo all’altezza dell’addome. Immediatamente... continua a leggere...

Rfi. Cantieri aperti in estate, ecco le tratte interessate: c’è anche la Vicenza-Schio

Anche per l’estate 2025, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) prosegue le attività di potenziamento della rete ferroviaria in Veneto. Gli interventi, fondamentali per migliorare puntualità, regolarità e affidabilità del servizio, oltre che per incrementare le prestazioni delle linee, comportano in alcuni casi la necessità di interrompere temporaneamente la circolazione ferroviaria. I periodi di intervento... continua a leggere...