Schio. Incidente tra due auto: madre e figlio rimangono incastrati tra le lamiere

Alle  14 di oggi,  lunedì 26 maggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in via dell’Artigianato, a Schio, per un incidente semifrontale tra due automobili. Due le persone rimaste ferite. La squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento locale, ha messo in sicurezza i veicoli coinvolti e soccorso una donna e suo figlio, rimasti incastrati all’interno... continua a leggere...

Schio. Danni da maltempo, al via censimento con l’aiuto del Comune

La Regione del Veneto ha avviato un nuovo censimento per la rilevazione dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR), cioè veicoli privati, danneggiati dagli eventi meteo eccezionali verificatisi nel Comune di Schio dal 15 maggio al 4 giugno 2024; dal 21 al 26 giugno 2024 e tra febbraio e marzo 2024.   Il censimento... continua a leggere...

Luca Zaia a Schio presenta ‘Autonomia, una rivoluzione necessaria’

Il governatore del Veneto arriverà a Schio martedì 27 maggio. Luca Zaia sarà all’Hotel Noris, alle 18, in una serata che verterà sull’autonomia, ruotando attorno al suo libro ‘Autonomia, una rivoluzione necessaria’. A portare nell’Alto Vicentino il presidente uscente è il consigliere regionale Andrea Cecchellero, che ha organizzato l’incontro. Nel corso della serata Luca Zaia... continua a leggere...

Comune di Schio e termovalorizzatore Ava: “Progetto obsoleto, bisogna investire nel recupero dei materiali per l’economia circolare”

di Federico Piazza Alessandro Maculan, assessore alle politiche ambientali di Schio, spiega le ragioni del no dell’amministrazione Marigo al Masterplan di Ava – Alto Vicentino Ambiente che punta a investire 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di Ca’ Capretta. In sostanza, dice Maculan, il futuro della gestione dei rifiuti non... continua a leggere...

 Schio. Condannati due attivisti per la Palestina: monta la protesta delle associazioni locali

È sconcerto e rabbia tra le realtà associative e civiche dell’Alto Vicentino per la condanna inflitta a due attivisti del gruppo “Altovicentino per la Palestina” e del “Collettivo Rotte Balcaniche”. I due giovani sono stati giudicati colpevoli di “deturpamento e imbrattamento” per una performance simbolica tenutasi in piazza a Schio il 2 marzo scorso, durante... continua a leggere...

Da Schio a Thiene, disagio e restrizioni nei parcheggi interrati

Da Schio a Thiene, parcheggiare può sembrare un problema quando si vuol metter l’auto nelle apposite aree pubbliche interrate.  Lo denunciano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Cioni per Schio “il degrado è sotto gli occhi di tutti, bagni sprangati e casse danneggiate”, mentre su Thiene Scanavin segnala : “al park Nova Thiene solo gli... continua a leggere...

Santorso. “Ho perso mia madre, voglio ringraziare l’Adi che si è presa cura di lei fino all’ultimo respiro”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE DALLA LETTRICE ELISA PRETTO Gentile direttore sono Elisa Pretto, una ragazza di 36 anni residente da sempre a Schio, con la presente vorrei ringraziare il servizio assistenziale Adi,  ma soprattutto trasmettere un messaggio di presenza per chi come me ha incontrato in famiglia il dolore di un malato terminale. Tutto ebbe... continua a leggere...

Schio rende omaggio alla memoria di Pietro Garbin

 Nella giornata di ieri, il sindaco di Schio, Cristina Marigo, accompagnata dal vicesindaco Barbara Corzato, e dagli assessori Marco Gianesini e Alessandro Maculan, ha accolto in Municipio i familiari di Pietro Garbin, internato nei lager nazisti dal 1943 al 1945 per una cerimonia di riconoscimento alla sua memoria. Pietro Garbin, nato il 21 febbraio 1921, internato... continua a leggere...

Santorso. Arrivano 3 nuovi medici in otorinolaringoiatria

Per l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Santorso è un momento di particolare fermento, con l’arrivo nell’arco di poche settimane di tre nuovi medici, ma anche l’introduzione di nuove metodiche chirurgiche all’avanguardia. Due dei nuovi assunti provengono dalla Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Padova, una delle più autorevoli nell’ambito delle patologie oncologiche... continua a leggere...

Schio. Il Comune eroga contributi a chi vuole proteggersi dalle alluvioni

Instaurare una sinergia tra pubblico e privato per realizzare interventi anche capillari di prevenzione dei danni da allagamento. È questo il principio alla base del nuovo bando approvato dalla giunta comunale di Schio, pensato per sostenere i cittadini e le attività economiche nella protezione dei propri edifici contro i sempre più frequenti eventi alluvionali. Un’azione... continua a leggere...