L’alpinista cade e si frattura caviglia: complesso intervento sul Sengio Alto. Le foto

Si è concluso verso le 21.30 di ieri, con la consegna dell’infortunato all’ambulanza, il complesso intervento che ha visto impegnato per lunghe ore il Soccorso alpino di Schio, sulla parete della Torre delle Giare Bianche, nel Gruppo del Sengio Alto, comune di Valli del Pasubio, dove un alpinista si era fatto male dopo una caduta.... continua a leggere...

Schio ricorda la martire Norma Cossetto

Schio ha ricordato questa mattina la giovane martire istriana Norma Cossetto nell’ambito della manifestazione nazionale “Una rosa per Norma”. Per iniziativa della sezione scledense dell’Istituto del Nastro azzurro, diverse decine di persone si sono riunite in via Pasini davanti alla targa che ricorda il sacrificio della studentessa universitaria istriana che nell’ottobre del 1943, a 23... continua a leggere...

Schio. Torna a sgorgare l’acqua dalle fontane del Parco Donatori di Sangue e di Piazza Falcone Borsellino

In risposta all’interrogazione presentata dal consigliere Alex Cioni, riguardante lo stato di inattività delle fontane situate nel Parco Donatori di Sangue e in Piazza Falcone Borsellino, l’amministrazione comunale ha fornito chiarimenti sulle cause e sugli interventi previsti. L’esponente di Fratelli d’Italia aveva segnalato che la fontana del Parco Donatori di Sangue, che commemora l’acquedotto costruito... continua a leggere...

Anche l’azienda Juvenilia di Schio ambisce all’Oscar Green Coldiretti

Mancano pochi giorni alla finale veneta del premio dell’innovazione in agricoltura, l’oscar Green di Coldiretti dedicato ai giovani imprenditori agricoli. L’edizione 2024 compie diciotto anni e vedrà la partecipazione di cinquanta progetti imprenditoriali promossi dalle nuove generazioni dei campi, sette dei quali vicentini. L’appuntamento è per lunedì 14 ottobre alle 10, al Teatro Sociale di Rovigo. Dopo... continua a leggere...

Schio. Cala il lavoro e aumenta la cassa integrazione alla Fonderia Vdp. Vicentini: “Continuiamo a investire in efficienza energetica e nuove linee”»

di Federico Piazza La produzione industriale in Italia e in Europa è in contrazione a causa del rallentamento generale della domanda di beni. E non sembrano esserci prospettive di recupero nel breve termine. I primi settori a risentirne sono quelli dei metalli, che segnalano in anticipo la tendenza del ciclo economico perché lavorano con tutti... continua a leggere...

Malo. Pedemontana, ogni volta che piove è la solita storia: “Quella galleria è sicura?”

“Ancora una volta, dopo l’ondata di maltempo del 7 e 8 ottobre, la galleria di Malo è stata oggetto di pesanti infiltrazioni d’acqua con la conseguente chiusura di un tratto della corsia sud in direzione Malo. Ed è ancora fresca la memoria di quanto accadde a fine maggio, con forti precipitazioni ed infiltrazioni d’acqua nella... continua a leggere...

Schio. Lutto cittadino per la scomparsa di Sammy Basso: “Esempio di forza e speranza”

La città di Schio ha proclamato il lutto cittadino per venerdì 11 ottobre in memoria di Sammy Basso, il giovane di 28 anni affetto da progeria, che con la sua vita ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo. Sammy, nato a Schio e divenuto un paladino della ricerca scientifica sulla progeria, sarà ricordato... continua a leggere...

Malo. “Ci Sto? Affare fatica!”, i ragazzi che hanno lavorato per il paese ricevono attestato dal sindaco

Una trentina di giovani maladensi tra i 14 e i 19 anni hanno partecipato al progetto “Ci Sto? Affare fatica!”, una grande azione collettiva di cura dei beni comuni, di cittadinanza attiva e di valorizzazione del tempo estivo per ragazzi e ragazze. Questi ragazzi sono stati ringraziati da sindaco Moreno Marsetti e dall’assessore al Sociale... continua a leggere...