Il Comune di Schio “a scuola di Protezione Civile”

Si è concluso ieri, il primo corso base di Protezione Civile rivolto all’intera struttura comunale e provinciale. Sindaci, assessori, tecnici, volontari dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti si sono messi alla prova per apprendere le nozioni fondamentali in materia di Protezione Civile e le prime procedure da mettere in atto in caso di emergenza. Un progetto... continua a leggere...

Al teatro di Schio torna ‘Simposio dei poeti’. Un palco per sensibilizzare sulla salute mentale

Versi da scrivere o da ascoltare. Così la poesia diventa impulso per sensibilizzare sui temi della salute mentale. Al teatro civico di Schio il 28 marzo alle 20 si terrà il ‘Simposio dei poeti’, organizzato dal Dipartimento della Salute Mentale della ULSS 7 Pedemontana,Centro diurno Il faro e con il patrocinio del Comune di Schio.... continua a leggere...

Schio. La storia di riscatto di Ulisse, il cane abbandonato in autostrada

Una storia che ha toccato il cuore di molti cittadini dell’Altovicentino è quella di Ulisse, un cane che, qualche mese fa, è stato abbandonato in una situazione di estremo pericolo nell’area di sosta della Valdastico Nord, proprio in mezzo all’autostrada. Un gesto crudele che ha lasciato molti a chiedersi se chi lo ha abbandonato volesse... continua a leggere...

Peter Pan arriva a Schio: uno spettacolo per tutta la famiglia

Un pomeriggio di teatro e fantasia, un’occasione per vivere la magia di Peter Pan dal vivo. Il 15 marzo il Teatro dei Burattini Bergamasco porta a Schio la magia di Peter Pan, la fiaba senza tempo che continua a incantare generazioni. Un’occasione speciale per far vivere ai bambini un viaggio straordinario nell’Isola che non c’è,... continua a leggere...

Il futuro dei servizi rifiuti nell’Alto Vicentino: tra privatizzazioni e rischi per il controllo pubblico

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dal Coordinamento Non Bruciamoci il Futuro  Mentre i battibecchi tra i sindaci dell’Associazione dei Comuni AVA (Alto Vicentino Ambiente) riempiono le pagine dei giornali locali, un colosso delle multiutility, HERA, non perde tempo e si prepara a fare acquisizioni strategiche nel business dei rifiuti e dei servizi pubblici locali. La notizia, infatti,... continua a leggere...

Schio. Con ambulatorio dal lunedì al venerdì il nuovo medico potrà accogliere fino a 1.500 pazienti

Come preannunciato, entrerà in servizio lunedì 10 marzo un nuovo Medico di Medicina Generale per l’ambito territoriale di Schio: si tratta della dott.ssa Elena Farina, che potrà accogliere fino a 1.500 assistiti. Gestirà un ambulatorio nella Casa della Salute in via Camillo de Lellis, aperto dal lunedì al venerdì. «Nei giorni scorsi avevamo voluto rassicurare... continua a leggere...

Schio. Il Comune stanzia 58mila euro per il terzo settore. Il sindaco: “Attenzione ai fragili priorità”

La Giunta Comunale di Schio ha approvato un importante stanziamento di 58.600 euro per il sostegno di iniziative di prevenzione e inclusione sociale per l’anno 2025. Questo investimento mira a rafforzare il supporto a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione, attraverso la collaborazione con associazioni, enti e cooperative senza scopo di lucro che operano... continua a leggere...

Isola Vicentina. Ubriaca al volante, sale sul marciapiedi e travolge un pensionato

Era ubriaca e l’etilometro ne ha dato conferma. Rischia grosso la donna che ieri ha travolto un pedone di 71 anni che stanno camminando sul marciapiedi. E’ accaduto a Isola Vicentina nel pomeriggio di giovedì. Lei, ucraina di 60 anni, residente a Isola  aveva un tasso alcolemico di oltre 2,6 grammi per litro. Sul posto... continua a leggere...

A Schio il Comune rinnova la convenzione per l’ambulatorio infermieristico volontario

La Giunta Comunale di Schio ha confermato il rinnovo della convenzione per il servizio di ambulatorio infermieristico volontario per il triennio 2025-2027. La collaborazione tra il Comune di Schio, l’Azienda ULSS 7 Pedemontana e l’Associazione “La Famiglia” permetterà di garantire la continuità di questo servizio fondamentale per la comunità locale. Gli ambulatori infermieristici volontari, attivi... continua a leggere...

Valli del Pasubio accoglie con calore il “doge” Luca Zaia

Lunedì sera, il Teatro San Sebastiano di Valli del Pasubio  ha ospitato un eventoche ha portato in sala centinaia di persone che si sono messe in fila per farsi autografare il libro “Autonomia. La rivoluzione necessaria”, scritto dal governatore del Veneto ed edito da Marsilio Editore. In un dialogo arricchente con il giornalista e scrittore... continua a leggere...