Marano. Piazza Silva più viva e bella con le idee dei cittadini

Piazza Silva di Marano Vicentino verrà riqualificata ma per il suo progetto l’amministrazione comunale chiede proposte e suggerimenti ai cittadini. Un percorso partecipato che avrà il via il 6 maggio, alle 20.30, all’auditorium dove si terrà una serata informativa. “Il nostro spazio pubblico più importante e rappresentativo, luogo di ritrovo e di incontro, ha bisogno... continua a leggere...

Schio. FdI: “altro che bacino alle Aste, non c’è alcun progetto”

Portata la questione in consiglio comunale a Schio, i consiglieri Cioni e Munari se ne tornano a casa, così dichiarano, con un’unica risposta alla loro interrogazione sul destino del bacino di laminazione alle Aste: “certificazione dell’immobilismo dell’amministrazione comunale, non esiste alcun progetto”. “Sul bacino di laminazione previsto in località Aste, l’amministrazione comunale ha risposto alla... continua a leggere...

Schio. Celebrato l’80° della Liberazione dal fascismo e dal nazismo

Si sono svolte a Schio le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione della città dal regime fascista e dall’occupazione nazista, avvenuta il 29 aprile 1945. La giornata si è aperta presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Industriale Silvio De Pretto, proprio in via XXIX Aprile, con un incontro dedicato agli studenti delle scuole superiori che, hanno... continua a leggere...

Schio. Monte Magrè, natura e comunità protagoniste dell’inaugurazione del sentiero Amma

Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio... continua a leggere...

Schio. Cacche di cane e inciviltà, bocciata in consiglio la mozione di Cioni. Lo sfogo

Durante il consiglio comunale di lunedì sera, la maggioranza ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che proponeva l’introduzione nel Regolamento di Polizia Urbana dell’obbligo, per i proprietari di cani, di munirsi di acqua per pulire l’urina lasciata dagli animali su marciapiedi, muri e vetrine della città, oltre a una serie... continua a leggere...

Schio. 26 borse di studio da 300 euro agli studenti del Tron Zanella grazie ai lasciti Bolognesi e Bortoli De Munari

Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”. Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana, continuità assistenziale: nuova sede a Malo

L’ULSS 7 Pedemontana anticipa i tempi: in attesa dell’attivazione della futura Casa della Comunità, dal 5 maggio sarà già attivata a Malo una nuova sede della Continuità Assistenziale. Si tratta di una novità assoluta che consentirà ai residenti a Malo e nei Comuni limitrofi che necessitano di una visita o di consigli medici di trovare... continua a leggere...

Schio. I licei Tron Zanella Martini conquistano il “Leone d’Argento per la creatività

 Gli studenti della classe 4AF dell’indirizzo artistico dei Licei di Schio Tron Zanella Martini hanno ricevuto il prestigioso premio “Leone d’Argento per la Creatività”, assegnato dalla Biennale di Venezia. Questo riconoscimento annuale, riservato alle scuole di ogni ordine e grado, promuove la creatività applicata nelle arti, invitando le scuole a sviluppare progetti di sperimentazione laboratoriale in ambito artistico,... continua a leggere...

Marano Vicentino e progetto Bike. Fabris:” valorizzare l’economia locale con buoni spendibili nei negozi di paese”

Prosegue per un anno, fino al 31 marzo 2026, il progetto “Bike to Work. Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso nell’Altovicentino dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino, in collaborazione con la Provincia di Vicenza e con il supporto tecnico di Achab Group srl. L’obiettivo condiviso, e supportato dall’assegnazione... continua a leggere...

Zaia vicino alla cittadina onoraria di Schio Liliana Segre, i suoi odiatori ora rischiano condanna

“Sento il dovere di esprimere una profonda solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre. Una donna che ha saputo trasformare il dolore personale nella forza di un messaggio universale di memoria e di speranza. A lei, alla sua famiglia, e a tutta la comunità ebraica del VENETO e d’Italia va la mia vicinanza e il nostro abbraccio... continua a leggere...