Schio. Rassegna Space Invaders: i giovani contro l’esclusione

Riprende a ritmo vivace la vita in città e i giovani sono pronti alla sfida con una nuova proposta rivolta a tutta la cittadinanza. “La vita dietro l’obiettivo” questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 7 settembre alle 16 presso lo spazio espositivo di palazzo Toaldi Capra a Schio. Ideatori e curatori della mostra sono... continua a leggere...

Da Venezia a Malo la mostra “Come un frusciare di Sete”di Gabriella Scarpi. Silvia Berlato: “Orgogliosi”

Sabato 7 settembre alle  10.30 si inaugura a Malo al  Museo dell’Arte Serica e Laterizia la mostra di arazzi dell’artista Gabriella Scarpi dal titolo Come un frusciare di sete. Gabriella Scarpi nasce e vive a Venezia. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte della città e prosegue la sua formazione all’Accademia delle Belle Arti . Dal 1967... continua a leggere...

Schio.  “Ca’ Capretta: non è una sola questione di emissioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda di Ca’ Capretta è emblematica, poiché ci spinge a interrogarci sul concetto stesso di sostenibilità. In termini di tutela dell’ambiente, cos’è più auspicabile? Continuare a produrre tutti i rifiuti che vogliamo perché tanto poi potremo eliminarli e smaltirli mediante processi di combustione o semplicemente avere meno rifiuti da conferire... continua a leggere...

Schio. Suggestioni d’Oriente al Giardino Jacquard

Cinque Elementi ed il Comune di Schio propongono la seconda edizione dell’evento dedicato alla riscoperta di uno dei luoghi simbolo della città di Schio, che si terrà nella mattina di domenica 8 settembre dalle 10 alle  13,  (in caso di pioggia l’iniziativa sarà rimandata alla successiva domenica 15 settembre) al giardino Jacquard. L’associazione sportiva dilettantistica... continua a leggere...

Schio. La Guardia di Finanza sequestra detergenti e cancelleria, multe per 13mila euro

Blitz nel comune di Schio ed in particolare in due attività commerciali, dove l’attenzione dei militari si è rivolta ad una serie di articoli in vendita sugli scaffali dei negozi che, a seguito di apposite verifiche, ha permesso di rilevare la commercializzazione di diversi prodotti. Si tratta di detergenti e prodotti di cancelleria ad uso... continua a leggere...

Malo. Alla guida dell’auto ubriaco, denuncia e ritiro di patente

L’altra sera, a Malo i finanzieri della compagnia di Schio hanno intimato l’alt e successivamente sottoposto all’ alcoltest  il conducente di un veicolo in transito .L’esito dell’accertamento ha permesso di appurare un tasso alcolico del valore di 1.42 gr/l (a fronte di un valore massimo consentito pari a 0,5 g/litro): si è proceduto quindi al... continua a leggere...

Incremento delle corse sulla tratta Malo-Schio. Marsetti:” Invitate a prendere i bus, ma il servizio non funziona”

  Pochi giorni all’inizio  dell’anno scolastico , cresce l’attenzione verso la mobilità degli studenti, tema cruciale per le famiglie e le istituzioni locali. In particolare, la tratta Malo-Schio è al centro delle preoccupazioni dei residenti maladensi, che da anni segnalano problemi significativi riguardo l’efficienza e la capacità del servizio di trasporto pubblico. Il sindaco Moreno... continua a leggere...

Santorso. A 22 anni sorpresa alla guida dopo aver bevuto: denuncia e ritiro patente

Ad insospettire i carabinieri, quella guida non proprio composta e l’alito vinoso, non appena la ragazza è scesa dall’auto. A Santorso , nella nottata di giovedì scorso, i carabinieri della Stazione di Arsiero hanno denunciato in stato di libertà una 22enne poiché sorpresa alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico  superiore al limite consentito.... continua a leggere...

Schio si congratula con Daniel Carraro: è lui “Mister Talento 2024”. Le foto

Nell’Alto Vicentino era tifo sfrenato per lui e ce l’ha fatta: il 30enne di Schio  Daniel Carraro ha conquistato a Pescara la fascia di “Mister Talento 2024”. Era sul palco della centralissima piazza Salotto in lizza per il titolo di Mister Italia 2024 insieme ad altri 39 finalisti. Il titolo principale è stato conquistato dal... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio: 250mila euro per le strade danneggiate dal maltempo. L’elenco

L’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti sta adeguando la progettazione dei già previsti interventi di sistemazione delle strade silvo pastorali, a seguito dei danni prodotti dal maltempo nei mesi di giugno e luglio. Si tratta di 250.000 euro di fondi FOSMIT (Fondo Sviluppo Montagne Italiane). Gli interventi di ripristino delle strade silvo pastorali danneggiate dagli eventi... continua a leggere...