Schio. Si torna a camminare sicuri in via Btg. Val Leogra: arriva il nuovo marciapiede

Arriva il tanto atteso nuovo marciapiede in via Battaglione Val Leogra. Proseguono a Schio i lavori di manutenzione della città, che mirano ad ottenere maggiore decoro e sicurezza e questa volta l’intervento sarà realizzato in pieno centro, con il rifacimento del marciapiede che dalla Farmacia Sella arriva a piazza IV Novembre. Le lastre di porfido... continua a leggere...

Schio. Mille pecore e 20 asini defecano e insozzano chilometri di strada: multato il pastore

Altro che regolamento per la condotta del cane e la raccolta delle deiezioni che sporcano il suolo pubblico. Quanto successo questa mattina a Schio, dopo il passaggio di un gregge di mille pecore e 20 asini, potrebbe entrare negli annali dei regolamenti locali, grazie a chili e chili di deiezioni di animali e fango lasciate... continua a leggere...

Schio. Profughi e Hotel Eden: “Rischio centro d’accoglienza. Comune mani legate”

Ce la metterà tutta il comune di Schio per fare in modo che l’Hotel Eden non diventi un centro di accoglienza per migranti, ma se la società che lo gestisce adempirà a tutte le richieste per l’agibilità, l’amministrazione ha le mani legate. Lo ammette a malincuore e anche con un p’ di rabbia Valter Orsi,... continua a leggere...

Schio. Occupazione dei chiostri di San Francesco e denuncia degli attivisti di Arcadia: arriva l’archiviazione

È pervenuta in questi giorni la richiesta di archiviazione da parte del magistrato che segue il procedimento penale per l’occupazione abusiva dei Chiostri di San Francesco, avvenuta lo scorso gennaio da parte degli attivisti di Arcadia. Il Sindaco di Schio, Valter Orsi, rilascia in merito la seguente dichiarazione: “Ci siamo costituiti parte civile nel procedimento... continua a leggere...

Schio. Valorizzazione della città e rispetto dell’ambiente: presentato il piano degli interventi

Stop al cemento, valorizzazione del centro storico e sviluppo sostenibile. Schio ha intenzione di ‘farsi bella’ e mira a diventare il comune leader del territorio. E’ stato presentato ieri il documento programmatico al piano degli interventi, nel quale sono evidenziate le norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio, le trasformazioni urbanistiche,... continua a leggere...

Schio-Tretto. Completati lavori attraversamento pedonale S. Ulderico

Sono stati ultimati i lavori di realizzazione dell’attraversamento pedonale protetto a S. Ulderico di Tretto. “Si tratta di un intervento molto importante – sottolinea il Sindaco, Valter Orsi – in quanto mette in sicurezza il passaggio pedonale che collega il centro di San Ulderico con l’area della scuola primaria, attraversando la Strada Provinciale 65 del... continua a leggere...

Santorso. Mondo arabo e occidente. Le contraddizioni della società globale

Mondo arabo e occidente. Un argomento scottante che mai come in questi tempi richiede approfondimenti. Perchè si vive in un mondo che vuole la globalità, che si confronta da un capo all’altro della terra sui social network, che invita a vivere online per non escludere nessuno e poi ‘cozza’ contro lo scoglio del ‘mondo arabo’... continua a leggere...

Centinaia di atleti scalpitano per Schio City Jungle che giunge alla terza edizione e triplica le proposte

“Tre gare, due distanze, una festa” è questa la sintesi di Schio City Jungle 2017, che giunge alla terza edizione e triplica le proposte. “Già con l’edizione del 2015, il Salomon City Trail, c’era stata una buona risposta e il territorio aveva lasciato intuire le proprie potenzialità per farsi conoscere anche attraverso queste iniziative” dichiara... continua a leggere...

Schio. Profughi. Cioni riaccende i riflettori sull’hotel Eden: “Diventerà centro di accoglienza?”

Alex Cioni e PrimaNoi tornano a puntare i faro sull’hotel Eden di Schio preoccupati che, alla luce di quanto sta accadendo a livello nazionale in merito ai numerosi sbarchi di profughi, l’albergo di Schio possa essere trasformato in Centro di Accoglienza Straordinaria. Non solo. Il leader del comitato, con un’istanza, ha chiesto all’amministrazione comunale i... continua a leggere...

Valli dice un altro no all’ennesima richiesta per centralina idroelettrica

Valli del Pasubio ribadisce il no all’ennesima  richiesta per una centralina idroelettrica . Questa volta, a presentarla, è stata  la ditta Sordato Srl di Monteforte d’Alpone (Verona), che ha iniziato l’iter per ottenere la concessione a derivare acqua per una centralina idroelettrica sulla Valle delle Erbe nel quartiere Malunga. ‘Come da otto anni a questa... continua a leggere...