Schio. Falco imprigionato in un albero. Lo salvano i pompieri

Un falco rimasto imprigionato tra i rami di un albero alto 15 metri è stato salvato oggi dai Vigili del Fuoco. e’ accaduto oggi pomeriggio a Magrè di Schio dove alcuni passanti, dopo aver visto il rapace bloccato in cima alla pianta, hanno dato l’allarme. I pompieri di Vicenza, intervenuti con l’autoscala, hanno raggiunto l’animale... continua a leggere...

Schio. Piazza Rossi chiusa al traffico la domenica. 5 Stelle: “80% della gente è d’accordo”

Piazza Rossi chiusa al traffico la domenica e nei giorni festivi. La proposta arriva dal Movimento 5 Stele di Schio, che dopo aver fatto un sondaggio tra luglio e settembre su un campione di cinquecento persone e cinquanta attività commerciali, ha tratto le somme concludendo che l’80% degli intervistati è a favore della pedonalizzazione dell’area... continua a leggere...

Schio. Ulss 7. Cunegato: “Vi spiego il valzer di poltrone che sacrifica la nostra Sanità”

“La fusione della Ulss 4 Alto Vicentino metterà l’ospedale di Santorso all’angolo a causa di un gioco politico che non ha nulla a che fare con la Sanità e il benessere dei cittadini”. Sono dure le parole di Carlo Cunegato, leader di TesSiamo Schio e consigliere di minoranza, che per ribadire la sua contrarietà ad... continua a leggere...

Schio. L’entrata di Porta Venezia ‘al palo’. 6 milioni di euro e sicurezza neanche l’ombra. Fotogallery

Rimane ferma ‘al palo’ la mastodontica entrata di Porta Venezia, nel lato sud di Schio, completamente accessibile a chiunque voglia entrare a farsi un giro e in totale mancanza di sicurezza. Un’opera imponente, da oltre 6 milioni di euro di opere di urbanizzazione (finanziati per 3milioni e 700mila euro dal comune e il resto da... continua a leggere...

Schio. Tutto pronto per un ricco Carnevale. Programma e viabilità

Dopo i tanti appuntamenti nei quartieri della scorsa settimana, con sfilate e feste, il programma del Carnevale scledense entra nel vivo sabato 25 e domenica 26 febbraio, con un doppio appuntamento che porterà nelle strade del centro cittadino una ricca sfilata di carri allegorici e gruppi. Il successo della manifestazione – culminante con l’assegnazione del... continua a leggere...

Santorso. Balzi sigla intesa con i sindacati: 2 profughi ogni mille abitanti e tasse proporzionate ai redditi’

Due immigrati ogni mille abitanti e non la concentrazione dei rifugiati in ‘ghetti’ che precludono l’integrazione. Lotta all’evasione e tassazione variabile, secondo i redditi riscontrati dal modello Isee. Prosegue l’attività dei sindacati confederali assieme ai sindacati dei pensionati di Cgil Cisl e Uil sul fronte della contrattazione sociale e territoriale: il sindacato infatti si fa... continua a leggere...

Santorso. Mille furti in tre anni all’ospedale. Eppure ci sono 200 telecamere

La bellezza di 200 telecamere e mille assalti alle macchinette in tre anni. Sono i numeri riscontrati dall’inchiesta de Il Giornale di Vicenza, firma Mauro Sartori, che mette in luce dati record su quanto avviene all’interno dell’ospedale di Santorso. Ad essere prese di mira, sono sempre le macchinette che distribuiscono snack,. caffè  e bevande, ma... continua a leggere...

Schio. Abusi sessuali sulla figlia e maltrattamenti in famiglia. Alla sbarra operaio

La storia fa orrore ed è un mix di abusi su minori, violenze sessuali e maltrattamenti all’interno di quattro mura domestiche, trasformate in un inferno per due bimbi ‘cresciuti’ a suon di botte e soprusi. Con queste terribili accuse, è stato rinviato a giudizio un operaio scledense, che gode della privacy in tutela dei figli,... continua a leggere...

Schio. Il sindaco di Teslic e il consoòe della Bosnia ospiti a Palazzo Garbin

La comunità bosniaca di Schio, che conta quasi trecento persone, è stata rappresentata in municipio da Milan Milicevic, sindaco di Teslic e da Igor Babic, Console Generale della Bosnia Erzegovina in Milano con giurisdizione sulla regione Veneto. I due rappresentanti istituzionali hanno incontrato il sindaco Valter Orsi e una nutrita rappresentanza di autorità locali civili... continua a leggere...

Santorso. Amministrazione firma protocollo con i sindacati per il sociale

E’ in programma oggi pomeriggio a Santorso la firma del protocollo d’intesa tra il comune e le organizzazioni confederali dei sindacali dei pensionati di CGIL, CISL e UIL, conclusione di un percorso di confronto che ha portato amministrazione e sindacati a condividere punti di vista e soluzioni nel campo dei servizi sociali.   Le tre... continua a leggere...