Schio. Dai banchi di scuola all’officina. Innovazione e problem solving al Garbin

Giovani studenti a tu per tu con quello che potrà essere il loro lavoro del domani. Entrando in un’officina specializzata e mettendo mano a dei motori da sistemare. Prende piede il progetto sviluppato dall’istituto  Garbin di Schio che ha visto i ragazzi di terza e quarta, indirizzo mezzi di trasporto, diventare per un giorno i... continua a leggere...

Marano Vicentino. Pasqua tra natura, animali e creatività: 3 giorni speciali per i bambini in fattoria

Pasqua tra natura, animali e creatività: tre giorni speciali per i bambini in fattoria La primavera è il momento ideale per rallentare i ritmi e riconnettersi con la natura. E cosa c’è di meglio, per i più piccoli, che trascorrere le giornate immersi nel verde, in compagnia di animali dolci e curiosi? Dal 17 al... continua a leggere...

Il plauso della Regione Veneto a Ser.Vo.S, “un plotone di volontari armati di pazienza e spirito di servizio”

Uomini e donne che nel loro tempo libero diventano ‘volontari del soccorso’  e che da 24 anni sono una presenza fondamentale nel trasporto dei malati dell’Alto Vicentino. Formati e qualificati, costituiscono la famiglia di Ser.Vo.S, l’associazione di volontariato voluta e creata da Guido Xoccato, che ha ricevuto il plauso in Regione. Varcata la sfogliata di... continua a leggere...

Schio. Danza, al Teatro Civico “La sagra della primavera – Il rituale del ritorno”

L‘ottava edizione del Festival Danza in Rete della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza arriva a Schio con l’appuntamento realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Civico di Schio e inserito nel cartellone di Schio Grande Teatro: giovedì 10 aprilealle 21 al Teatro Civico va in scena Equilibrio Dinamico Dance Company ne “La Sagra della Primavera – Il rituale del ritorno” in prima ed... continua a leggere...

L’Unione Pasubio cerca case disabitate a 1 euro per rivitalizzare le contrade

Parte il progetto “Green Communities Piccole Dolomiti case a 1 euro” con cui l’Unione cerca immobili disabitati, in qualsiasi stato di conservazione, i cui proprietari siano disponibili a cederli al prezzo simbolico di 1 euro. L’iniziativa punta a rivitalizzare le contrade del territorio, mettendo a disposizione i fabbricati a quanti vorranno impegnarsi a proprie spese a renderli di nuovo abitabili. L’avviso è stato pubblicato ieri,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Uno zaino ai nuovi nati da parte del Comune e del distretto del commercio

Un dono di benvenuto alle nuove nate e ai nuovi nati: è contenuto in uno zainetto di stoffa e donato da parte dell’amministrazione comunale ai neo genitori, nell’ambito del progetto “Ci sono anch’io”, grazie al contributo del distretto del Distretto locale del commercio “Marano Vicino” e delle volontarie dello Sportello donna “Anna Filomena Barretta”, gestito dalla cooperativa sociale Con Te. Il progetto è infatti gestito... continua a leggere...

Schio. Usb: “Ancora un incidente sul lavoro: protesta dei lavoratori Ava per la sicurezza”

Ava Srl è nuovamente teatro di un grave incidente sul lavoro che ha coinvolto un operatore ecologico. Si tratta del terzo episodio in cui un camion della raccolta rifiuti è precipitato in una buca delle vasche di raccolta presenti all’interno dell’area aziendale, in via Lago di Molveno. Questa volta, il volo di circa cinque metri... continua a leggere...