Liste d’attesa, Il Cup dovrà attivare il “Recall”. Il paziente che non fa visita senza disdirla dovrà pagare la prestazione

a cura di Sanità Informazione È in dirittura d’arrivo il decreto con il quale il ministro della Salute, Orazio Schillaci, punta ad abbattere il fenomeno delle liste d’attesa. L’approdo in Cdm è atteso per il 3 giugno ma è iniziata a circolare una prima bozza che Quotidiano Sanità ha anticipato. L’ampio documento (suscettibile di modifiche... continua a leggere...

Schio. Il giovane talento Andrea Filippi interpreta Fabrizio De André nel Film “Com’è umano lui” su Rai1

Immaginate di poter dare vita sul grande schermo al personaggio che avete amato e studiato per tutta la vita, un sogno che diventa realtà. Questo è ciò che è accaduto ad Andrea Filippi, ventiquattrenne di Schio, che giovedì 30 maggio alle 21.30 su Rai 1 apparirà nei panni di Fabrizio De André nel film “Com’è... continua a leggere...

Schio, palazzina invasa dal fango il 15 maggio: ieri nuovi allagamenti per tredici famiglie. Parte raccolta fondi online

Non bastava l’alluvione del 15 maggio, in cui tredici famiglie che vivono in una palazzina di Schio, in provincia di Vicenza, hanno visto danneggiate le proprie abitazioni: quel poco che si era salvato è andato perso con l’allagamento del 21 maggio.Sulla piattaforma GoFundMe è partita una gara di solidarietà per aiutare queste persone a ripartire... continua a leggere...

Schio. La 5IB del Tron Zanella, terzo classificato al Green Contest 2024 con il progetto Green Stops

Consegnato  agli studenti della Classe 5IB dell’Istituto Tron Zanella (Liceo scientifico scienze applicate) di Schio un maxi-assegno da 500 euro. Il team del Tron Zanella ha ricevuto il premio per il terzo posto conquistato al Green Contest 2024, seconda edizione del concorso dedicato all’ideazione di progetti sostenibili realizzato da ITS Red Academy.  Il contest ha... continua a leggere...

A Marano il raduno nazionale dei polentari d’Italia

Sarà una grande festa, quella ospitata da Marano Vicentino da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024, in occasione del 16° raduno nazionale dei polentari d’Italia, con l’arrivo di delegazioni provenienti da tutta Italia, nel nome del mais. La manifestazione prenderà avvio con il pranzo delle delegazioni dei polentari d’Italia, in programma venerdì 24 maggio, alle ore 12.30 al... continua a leggere...

300 persone, 38 domande. JobUp a Schio: “I giovani dell’Alto Vicentino delusi dal lavoro, consapevolmente arresi”

Il mondo del lavoro visto attraverso gli occhi dei giovani: questa la missione e il tema centrale che ha unito un gruppo di ragazzi e ragazze nell’Altovicentino. JobUp è un gruppo formato da giovani di età compresa tra i 16 e i 23 anni, che si è dato il compito di esplorare e discutere le... continua a leggere...

Società che gestisce rifiuti nell’Alto Vicentino e danno erariale di oltre 2 mln di euro: “Non fatto interesse dei cittadini”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE IL COMUNICATO DELLA GUARDIA DI FINANZA I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno inviato alla competente Procura Regionale della Corte dei Conti di Venezia una notitia damni in relazione a condotte afferenti l’amministrazione di una società in house, partecipata da numerosi Comuni dell’Alto-vicentino, responsabile della raccolta, recupero e trattamento di... continua a leggere...

A Malo arriva il giornalista scrittore Antonio Caprarica

Un paese smarrito, un trono vacillante. Le drammatiche vicende della monarchia britannica analizzate da Antonio Caprarica, scrittore, giornalista ma soprattutto volto e voce della Rai, corrispondente dai bollenti fronti mediorientali, poi a capo degli uffici Rai di Mosca e Londra, con una parentesi quale direttore del Giornale Radio Radio e di Rai Radio Uno, sarà... continua a leggere...

Schio, Eberle: “Il nostro programma per la Fabbrica Alta: tornerà al lavoro. Il secondo consiglio comunale lo convocheremo lì con lavoratori e imprese”

“In questo periodo sono state avanzate varie ipotesi. Ma nessuna prevedeva che la Fabbrica Alta tornasse ‘a lavoro’. Noi, invece, abbiamo raccolto diverse manifestazioni di interesse di imprese e società, abbiamo studiato e conosciuto da vicino alcuni modelli virtuosi. E per questo, quando diciamo che la Fabbrica Alta tornerà al lavoro, non esprimiamo un desiderio, ma... continua a leggere...