Schio. La denuncia di Enpa: “Sul Canile piovono pallini”. I carabinieri avrebbero identificato i responsabili

“Al Parco Canile di Schio sono piovuti pallini e i cani erano fuori di sé per la paura. Comincia bene la stagione di caccia!“. La denuncia sui social è di Federica De Pretto, presidente di Enpa Thiene Schio, che scrive che gli autori del fatto di cronaca sarebbero stati identificati dai carabinieri, ai quali i... continua a leggere...

Schio, la Manchester d’Italia. Rivivere l’epoca d’oro in cui era tra i centri lanieri più importanti del Paese

Torna la seconda edizione della Rievocazione Storica “Schio, la Manchester d’Italia” che si terrà il prossimo sabato 21 settembre, tra le vie del centro storico, riportando alla luce la storia e la cultura dei primi del 900 in città, dove verrà ricreata l’atmosfera dell’era industriale di inizio XX secolo. Epoca d’oro per la città, che... continua a leggere...

Schio. La Casa della Comunità sarà completata entro il 2024 e avrà 5 ambulatori

Si è svolta questa mattina la cerimonia per l’avvio dei lavori di costruzione della futura Casa della Comunità a Schio, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin, del Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza e del sindaco di Schio Cristina Marigo. Collocata all’interno del Centro Polifunzionale De Lellis e... continua a leggere...

Eberle: “Schio isolato nella decisione sul futuro piano industriale di Ava, il Comune vota da solo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO A seguito dell’assemblea di Ava del 30 agosto, Cristiano Eberle, consigliere comunale di minoranza, ha espresso dure critiche nei confronti del Comune di Schio, evidenziandone l’isolamento rispetto agli altri soci. Secondo l’ex candidato a sindaco di Schio, il percorso intrapreso dal Comune è discutibile e privo di una chiara strategia, soprattutto in... continua a leggere...

Schio. Trovato con armi da guerra in casa, arrestato 38enne

Il tenere in casa armi da guerra e di uso comune da sparo, illecitamente, è  costato l’arresto per un 38enne moldavo che abita nell’hinterland scledense. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Schio. Un’indagine che ha portato i militari dell’Arma a bussare alla porta dell’uomo per una perquisizione, col 38enne... continua a leggere...

Schio. Cà Capretta,Cioni-FdI:” Marigo e compagni fanno allarmismo irresponsabile”

In relazione alla discussione sul futuro dell’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti di Cà Capretta e alla querelle rilanciata dal Comune di Schio, interviene il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale Alex Cioni, di cui pubblichiamo integralmente il comunicato stampa. “Va detto a chiare lettere che l’obiettivo dei civici in salsa 5 Stelle capitanati da... continua a leggere...

Schio. Rassegna Space Invaders: i giovani contro l’esclusione

Riprende a ritmo vivace la vita in città e i giovani sono pronti alla sfida con una nuova proposta rivolta a tutta la cittadinanza. “La vita dietro l’obiettivo” questo il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato 7 settembre alle 16 presso lo spazio espositivo di palazzo Toaldi Capra a Schio. Ideatori e curatori della mostra sono... continua a leggere...

Da Venezia a Malo la mostra “Come un frusciare di Sete”di Gabriella Scarpi. Silvia Berlato: “Orgogliosi”

Sabato 7 settembre alle  10.30 si inaugura a Malo al  Museo dell’Arte Serica e Laterizia la mostra di arazzi dell’artista Gabriella Scarpi dal titolo Come un frusciare di sete. Gabriella Scarpi nasce e vive a Venezia. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte della città e prosegue la sua formazione all’Accademia delle Belle Arti . Dal 1967... continua a leggere...

Schio.  “Ca’ Capretta: non è una sola questione di emissioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda di Ca’ Capretta è emblematica, poiché ci spinge a interrogarci sul concetto stesso di sostenibilità. In termini di tutela dell’ambiente, cos’è più auspicabile? Continuare a produrre tutti i rifiuti che vogliamo perché tanto poi potremo eliminarli e smaltirli mediante processi di combustione o semplicemente avere meno rifiuti da conferire... continua a leggere...

Schio. Suggestioni d’Oriente al Giardino Jacquard

Cinque Elementi ed il Comune di Schio propongono la seconda edizione dell’evento dedicato alla riscoperta di uno dei luoghi simbolo della città di Schio, che si terrà nella mattina di domenica 8 settembre dalle 10 alle  13,  (in caso di pioggia l’iniziativa sarà rimandata alla successiva domenica 15 settembre) al giardino Jacquard. L’associazione sportiva dilettantistica... continua a leggere...