Schio. Samarcanda ricerca nuovi volontari per il Servizio Civile Universale

La Cooperativa Samarcanda di Schio annuncia l’avvio della selezione per giovani volontari che desiderano partecipare al Servizio Civile Universale per l’anno 2024. Si tratta di un’opportunità unica per acquisire esperienze professionali in ambito sociale, contribuendo concretamente alla comunità, con un rimborso mensile di 507,30 euro. Possono candidarsi tutti i giovani disoccupati, tra i 18 e... continua a leggere...

‘Sonia aiutava le donne vittime di violenza’. In ricordo dell’infermiera di Santorso raccolti 3mila euro

Lì dove Sonia lavorava come infermiera ne ha visti di volti e corpi di donne che ‘gridavano’ le violenze subite a casa. Le accoglieva, le curava e le confortava. Una sua sensibilità che nel tempo l’ha portata ad essere un pilastro del pronto soccorso di Santorso contro la violenza tutta. Formando anche i suoi colleghi... continua a leggere...

Santorso. Luigi Dall’Igna visita la Pediatria dell’Ulss 7 e firma la “Ducati” dei piccoli pazienti del reparto

Da Natale nella Pediatria dell’Ospedale di Santorso, per i piccoli e le piccole pazienti che non sono allettati, c’è una nuova attrazione: due motociclette elettriche giocattolo, con le quali destreggiarsi in inseguimenti e sorpassi, alcuni magari sognando di essere in MotoGP e soprattutto dimenticando almeno per un po’ di essere in ospedale. E proprio dal... continua a leggere...

La spending review costerà caro a Schio e a Thiene. Marigo: “Vorremmo fare tante cose, ma occorre responsabilità”

Adesso i tagli ai Comuni sono realtà perchè sono stati  messi nero su bianco dai criteri attuativi alla legge di bilancio 2025. Il via libera finale è arrivato giovedì scorso dalle conferenza Stato-città che si è svolta al Viminale con la presenza dell’Anci. Per quanto riguarda l’Alto Vicentino e i due Comuni più grandi, Thiene... continua a leggere...

Schio. Febbraio, mese di Santa Bakhita, un’occasione per riflettere sulla speranza e la dignità umana

Il Mese di Bakhita rappresenta una bellissima occasione per raccogliersi in preghiera, ma anche per riflettere su come ciascuno di noi possa contribuire a costruire un mondo più giusto e più umano, proprio partendo dall’esempio di Santa Giuseppina Bakhita, che ha saputo trasformare le proprie sofferenze in un messaggio di speranza per l’intera umanità. Anche... continua a leggere...

Schio. “Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge agli under 30

“Space Invaders” è il bando che l’Amministrazione comunale rivolge ai giovani under 30, dedicato alle idee, alla creatività e allo sviluppo del loro talento. Il bando mira infatti a valorizzare le capacità creative, artistiche, tecniche e organizzative dei giovani, invitando i singoli candidati o i gruppi che desiderano aderire a presentare il loro progetto, elaborato a partire da un’idea... continua a leggere...

Malo. Al punto prelievi sarà possibile prenotarsi direttamente online

Dal lunedì 3 febbraio cambiano le modalità di prenotazione per accedere al Punto Prelievi di Malo, in Largo Palladio  7: è infatti possibile sin da ora svolgere la procedura online tramite il portale https://pedemontana.myprenota.it/prelievi, scegliendo il giorno e l’ora preferiti. Il giorno del prelievo sarà quindi sufficiente presentarsi all’orario stabilito muniti di prenotazione, impegnative e... continua a leggere...

Schio. È scomparsa Margherita Menin, moglie del veggente Renato Baron

Si è spenta  all’età di 92 anni, Margherita Menin, vedova di Renato Baron, noto veggente di San Martino a Poleo di Schio. Margherita, nata nel 1932, aveva sposato Renato il 5 maggio 1962, condividendo con lui non solo la vita privata, ma anche l’intensa attività spirituale legata al Movimento Mariano “Regina dell’Amore”, fondato dal marito.... continua a leggere...

“Papà è morto un mese e mezzo dopo essere stato operato a Santorso”. L’Ulss 7: “seguiti tutti i protocolli clinici”

Operato all’ospedale di Santorso alle vie urinarie, dopo un mese e mezzo muore a causa di un’infezione partita da un testicolo e che avrebbe raggiunto i polmoni. Il dramma nelle parole del figlio di quest’uomo di 76  che viveva nell’Alto Vicentino, mentre l’azienda sanitaria assicura di aver fatto tutto il possibile per curarlo seguendo i... continua a leggere...