Schio. Consegnato un alloggio comunale in Via Porta di Sotto

E’ stato consegnato oggi un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale in Via Porta di Sotto,  in una palazzina dove sono già presenti altri appartamenti dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Il mini appartamento, posto al primo piano dell’edificio, offre una zona giorno, una camera da letto, un bagno, un piccolo ripostiglio e una cantina. La... continua a leggere...

Schio. Luca Lapo, alias Dj Luchetta, ritrova la passione per la musica e riceve il premio nazionale “Il Giullare”

E’ un esempio vivente di forza di volontà e determinazione. Ogni giorno, Luca Lapo, noto come Dj Luchetta, combatte per dimostrare che la vita va vissuta in ogni sua forma, anche con disabilità. La sua energia e la sua passione sono contagiose, e cerca costantemente di trasmettere questo messaggio anche ai giovani di oggi, incoraggiandoli... continua a leggere...

 Il Comune di Schio rinuncia al contributo per il nuovo asilo nido di Cà Trenta. Il sindaco spiega il perchè

 Il Comune di Schio annuncia la rinuncia al contributo per la realizzazione del nuovo asilo nido di Cà Trenta, previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Il progetto prevedeva la costruzione di una nuova struttura con una capacità di 60 posti ed era stato... continua a leggere...

Schio, aumentano le famiglie sotto sfratto che si rivolgono ai servizi sociali. Parte nuovo bando per le case Erp

di Federico Piazza Il neo sindaco Cristina Marigo annuncia un nuovo bando di edilizia residenziale pubblica (Erp) a Schio. Le domande potranno essere presentate dal 26 agosto al 4 ottobre 2024 per alloggi Ater e comunali. Ad oggi le case Ater a Schio sono 434, di cui 342 assegnate. Delle 92 sfitte, 25 sono in... continua a leggere...

Ospedale di Santorso, c’è il nuovo responsabile della Terapia Semi-Intensiva Medica

Paolo Ferretto è il nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice Unità Semi-Intensiva Medica dell’ospedale di Santorso: la sua nomina è stata ufficializzata questa mattina dal Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza. Scledense, 50 anni, il dott. Ferretto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito anche la... continua a leggere...

Schio. Rebecca Papi si diploma alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma e viene scritturata per “Il Lago dei Cigni”

L’ex allieva Rebecca Papi  di Domus Danza, scledense,  si è diplomata nella la Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma dopo 5 anni di frequenza dai 14 ai 19 anni. Prima si era formata nella scuola di danza di Schio, dove si era già distinta. Alla cerimonia dei diplomi erano presenti la direttrice Eleonora... continua a leggere...

Santorso. Lavoratore in nero nell’autolavaggio, costa carissimo all’imprenditore

I Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette  e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno effettuato un accesso ispettivo in un autolavaggio nel comune di Santorso. L’attività di controllo si è conclusa con la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza del titolare, poichè veniva accertata la mancanza del... continua a leggere...

Schio. Fas International: nuove assunzioni. Produce più di 14.000 macchine l’anno ed esporta in 55 nazioni

“Il piano industriale di Fas International prevede che da qui a tre anni gli addetti aumentino da 150 a 185 unità, quindi da qui a fine 2027 prevediamo di assumere 35 nuove figure professionali. Questo per supportare la nostra crescita futura; oggi abbiamo comunque una capacità produttiva in grado di coprire ogni richiesta provenga dal cliente”. Fas International... continua a leggere...

Schio. Il fatturato di Serenissima Ristorazione vola. Putin: “Lavoro di squadra”

L’Assemblea dei Soci di Serenissima Ristorazione, una tra le realtà di maggior rilievo nella ristorazione collettiva italiana, ha approvato il bilancio di esercizio 2023, evidenziando risultati solidi in tutti i principali indicatori. Il fatturato consolidato ha raggiunto 535.683.607 euro, con un incremento del 17% rispetto al 2022, l’EBITDA ha toccato 31.627.041 euro, con una crescita... continua a leggere...