Schio. Nasce il Consorzio Forestale “Alte Valli Vicentine – Lessinia Orientale”

Annunciato appena tre mesi fa, è nato  con l’apposizione della firma di rito dei soggetti che lo costituiscono,  il Consorzio Forestale “Alte Valli Vicentine – Lessinia Orientale”. Si tratta di un ente che avrà il compito di gestire in modo organico i boschi di un’ampia fascia territoriale che va dalla Lessinia all’Alto Astico e conta  2.500 ettari di bosco:... continua a leggere...

Schio. Presentata la nuova Giunta Marigo, tre i riconfermati

Stamattina, nella sala consiliare di Palazzo Garbin, il neo sindaco Cristina Marigo ha presentato la nuova Giunta. Tre riconfermati dal precedente mandato Orsi, anche se con deleghe leggermente diverse, e quattro nuovi ingressi. «Ho aspettato a nominare la Giunta per valutare bene le mie scelte, tenendo conto delle preferenze espresse dai cittadini ma anche della... continua a leggere...

Santorso. Quando professionalità ed empatia di un medico fanno la differenza. Il ‘grazie’ della paziente fa riflettere

In un contesto in cui il lavoro dei medici è spesso accompagnato da ritmi frenetici e pressioni incessanti, è fondamentale riconoscere e valorizzare quei professionisti che riescono a coniugare competenza tecnica e umanità. La testimonianza di Emanuela Chirollo, paziente dell’Ospedale Santorso, mette in luce proprio questa rara e preziosa combinazione. In una lettera indirizzata alla... continua a leggere...

Santorso. La Regione investe ancora sul Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale

Continuano gli investimenti dell’ULSS 7 Pedemontana per il potenziamento del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Santorso, che come noto è l’unica struttura pubblica di questo tipo attiva nella provincia di Vicenza: dopo l’ampliamento degli spazi, l’acquisto di nuove apparecchiature per un investimento di oltre 100 mila euro e il potenziamento dell’organico, viene ora... continua a leggere...

Schio. Malore alla guida dell’auto, 84enne muore per strada dopo incidente

In queste ore, alle forze dell’ordine l’ingrato compito di portare la notizia della tragedia ai familiari ed è per questo motivo che non sono state ancora diffuse le generalità dell’uomo che verso le 16 di oggi,  mercoledì 10 luglio è morto. Due le pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio che sono intervenute... continua a leggere...

Santorso. “Sprechi e mancanza di prevenzione nella gestione delle emergenze meteo”. La denuncia dell’opposizione

Non si è fatta attendere la prima risposta dell’opposizione alla nuova amministrazione guidata da Giorgio Baù, recentemente eletto sindaco di Santorso. Baù, che in precedenza aveva ricoperto il ruolo di vicesindaco con delega al bilancio sotto l’amministrazione di Franco Balzi, si trova ora sotto il fuoco incrociato di Gabriele Facci, suo avversario politico. Facci ha... continua a leggere...

Schio. Ava lancia una campagna informativa per il riciclo del vetro

Al via la nuova campagna informativa di Ava – Alto Vicentino Ambiente, dedicata alla corretta raccolta differenziata del vetro, con lo slogan “Il riciclo del vetro è semplice!”. Finanziata dal CoReVe – Consorzio Nazionale per il Recupero del Vetro e supportata localmente da Ascom – Confcommercio Schio e Thiene, la campagna mira a sensibilizzare attività... continua a leggere...

Malo. Irene Grandi ed i suoi 30 anni di carriera con il nuovo singolo “Fiera di me” a Villa Clementi

Una serata di arte autentica, con una cantante vera, ha riempito Villa Clementi di fan di tutte le generazioni, che hanno cantato a squarciagola i successi di Irene Grandi. Un concerto intenso, fatto dei suoni moderni del suo blues, di cui dimostra amore quando, cantando, lo balla come se lo pregasse. Ma anche fatto di... continua a leggere...

Per la prima volta Malo aderisce a “Ci Sto? Affare fatica!”. Foto di Zugliano e Sarcedo con i ragazzi all’opera

E’ la prima volta che il comune di Malo aderisce a quest’iniziativa, che è una opportunità vera e proprio per quei giovani che vogliono dare un senso educativo al loro tempo libero occupandosi del bene comune. In particolare, è stato l’Assessore alla Promozione Sociale e Politiche Giovanili  Federico Spillare a volerla, comprendendone il valore educativo.... continua a leggere...

Ricarica falde, è pronto il progetto Life Svolta Blu dell’IPA Alto Vicentino

  di Federico Piazza Sarà presentato il 12 luglio nella sede di Viacqua a Vicenza il progetto LIFE Svolta Blu dell’Ipa – Intesa Programmatica d’Area dei Comuni Alto Vicentino per le ricariche artificiali diffuse della falda freatica, il cui livello medio è sceso di un metro e mezzo nel corso degli ultimi settant’anni. Le coperture... continua a leggere...