Stop ai gettonisti , in Veneto 60 medici si propongono nei pronto soccorso. Le tariffe

Sono già oltre 60 le candidature pervenute in relazione al primo avviso di procedura comparativa per la predisposizione di elenchi di medici idonei a prestare attività presso le strutture di pronto soccorso attivato da Azienda Zero. Buona anche la distribuzione territoriale delle candidature pervenute. I candidati, in sede di presentazione della domanda, devono infatti indicare... continua a leggere...

Schio. Spazio di partecipazione attiva al Toaldi Capra

Raccogliere proposte, segnalazioni, ma anche richieste da far arrivare all’Amministrazione Comunale. È l’obiettivo dello sportello di ascolto del Consiglio di Quartiere Centro-A.Rossi che ritorna operativo ogni primo sabato del mese a Palazzo Toaldi Capra, dalle 9 alle 12. Dopo una pausa tra dicembre e gennaio, si ricomincia a partire da sabato 2 marzo, quando i residenti del quartiere... continua a leggere...

L’attività di Cuore di Schio ha funzionato ed ha vivacizzato il centro, il Comune rinnova la fiducia

Anche per il 2024 l’Amministrazione comunale continua a supportare l’associazione Cuore di Schio e a favorire lo sviluppo della rete dei negozi di vicinato. «Cuore di Schio è stata una scommessa iniziata durante il nostro primo mandato, che possiamo dire di aver vinto assieme agli esercizi commerciali del centro storico – sottolinea il Sindaco Valter... continua a leggere...

Thiene. La pioggia fa slittare il mercatino dell’usato previsto per domenica

A causa delle avverse condizioni meteo il Mercatino scambio/vendita dell’usato, previsto sabato 2 marzo, è rinviato a sabato 16 Marzo 2024, dalla 9  alle 18, al  Bosco dei Preti. A comunicarlo è stato oggi il Comune di Thiene, che informa venditori che hanno prenotato gli spazi e gli avventori sempre numerosi per queste iniziative, del cambio data. di... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo

Sono iniziati in questi giorni i lavori di realizzazione della nuova strada di accesso al campo sportivo di Poleo. Un intervento del valore di 90 mila euro, necessario per migliorare l’accesso all’impianto da parte delle tante persone che lo frequentano. Nello specifico si prevede la realizzazione di una massicciata in ghiaione in modo tale da mantenere la permeabilità della... continua a leggere...

Bramezza rimane al timone dell’Ulss 7, esultano i sindaci dell’Alto Vicentino

Una conferma che tranquillizza e rassicura tutti. Una fiducia che il territorio rinnova con la speranza che sia una nuova era, quella del miglioramento di certi servizi. Perchè se dei reparti sono una eccellenza capace  di attirare utenza anche da fuori, altri fanno acqua da tutte le parti. Per non parlare del pronto soccorso, l’incubo... continua a leggere...

Schio. Riparte la nuova stagione di Agritour. Andrea Lora riceve il testimone da Pinton. Le iniziative

Nato come progetto territoriale dell’Alto Vicentino, Agritour è oggi un’Associazione che conta 60 soci, di cui 40 aziende agricole associate e propone tre diversi percorsi di visita alla scoperta della campagna, del bosco e delle attività che tutt’oggi se ne prendono cura. I territori comunali coinvolti sono quelli di Schio, Marano Vicentino, Zanè, Malo, Monte... continua a leggere...

Ulss7. Pronto Soccorso più tempestivo: arriva “il codice azzurro”

Rosso, arancio, giallo, verde, bianco e ora anche azzurro: quest’ultimo colore rappresenta una novità assoluta nei codici di priorità assegnati ai pazienti di Pronto Soccorso dopo il triage. A introdurlo sono stati da qualche giorno gli ospedali di Bassano e Asiago, nell’ambio di un progetto pilota regionale.Poi si penserà ad estenderlo anche a Santorso. L’obiettivo... continua a leggere...

Schio. Al Sentiero International Campus un terzo dell’organico è donna

“Scegliere una professione scientifica tecnologica vuol dire dare il proprio contributo, studiando quello che ci circonda, chiedendoci cosa succede e cercando se è possibile migliorarlo. Significa diventare una piccola lente di ingrandimento su un mondo che è in continua evoluzione”. Riassume così il ruolo della ricerca Alessia Candeli, Ricercatrice in Ingegneria delle Superfici presso la... continua a leggere...

Thiene-Schio. Sulla Neuropsichiatria Infantile, le mamme: “Quali 8 mesi? Anche anni per una diagnosi”

Mai avremmo pensato che dall’esperienza riportata in un articolo (questo https://www.altovicentinonline.it/attualita-2/thiene-fino-a-8-mesi-per-un-appuntamento-con-la-neuropsichiatria-infantile-il-calvario-tra-speranza-e-attesa-di-genitori-in-cerca-di-una-diagnosi/  )che riguardava il calvario emotivo di una mamma preoccupata da un sospetto disturbo dell’apprendimento, si potesse scatenare la reazione di un esercito di genitori dell’alto vicentino che denunciano storie personali che sembrano una fotocopia. Genitori e insegnanti attenti alla crescita dei loro bambini, che... continua a leggere...