Monte di Malo. Ancora tanti camion fanno la Priabona anziché il tunnel della Pedemontana

di Federico Piazza Il tunnel della Pedemontana Veneta tra Castelgomberto e Malo, inaugurato a fine dicembre 2023, è l’alternativa alla tortuosa Strada Provinciale 124 del Passo di Priabona. Dove nei primi quattro mesi del 2024 una qualche riduzione del traffico si è osservato, anche se dati ufficiali non ce ne sono. Quel che è certo... continua a leggere...

La foto delle lacrime di Daniele Orsato fa il giro del web

Daniele Orsato ha detto addio alla Champions League.  L”arbitro di casa nostra”, visibilmente commosso, non è riuscito a trattenere le lacrime, chiudendo così la sua lunga e illustre carriera nella massima competizione europea. La partita, che ha segnato la 56ª presenza di Orsato in Champions League, non è stata priva di momenti di tensione. Le... continua a leggere...

Ulss 7 – Dss 2. Gli operatori dei disabili a scuola vogliono chiarezza sul nuovo bando: “Ascoltateci e coinvolgeteci”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Buongiorno, siamo un gruppo di Operatori Socio Sanitari (OSS) che lavorano nell’ambito dell’Integrazione Scolastica dell’Aulss 7 Pedemontana Dss 2. In questo periodo abbiamo letto articoli e visto servizi televisivi inerenti al nuovo appalto del Servizio e abbiamo deciso di esprimere anche il nostro punto di vista. L’integrazione scolastica, per chi non... continua a leggere...

Schio. Quattro giorni con la Grecia in piazza

Giovedi 16, Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Maggio 2024 in Piazza Falcone e Borsellino a Schio la Taberna Itaca vi invita a Agorà – La Grecia in Piazza: un’esperienza unica di ristorazione all’aperto, dove musica, danza e gastronomia greca si fondono in un evento imperdibile, un viaggio culinario e culturale nel cuore del Peloponneso, senza lasciare l’Italia! INGRESSO GRATUITO Piazza Falcone e... continua a leggere...

Amministrative a Schio, Cioni: “Siamo quel centro destra che non si è calato le braghe”. L’intervista

Mentre la città di Schio si avvicina alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno, il panorama politico si arricchisce di una nuova candidatura che promette di scuotere il tradizionale equilibrio di forze. Alex Cioni, 48 anni, impiegato e candidato per Fratelli d’Italia, si presenta come l’alfiere della destra vicentina in una corsa che vede anche... continua a leggere...

San Vito, Malo e Monte di Malo. “Uno Scontrino per la Scuola” è un successo anche nella seconda edizione

Volano gli scontrini a supporto delle Scuole di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo.  La seconda edizione dell’iniziativa “Uno Scontrino per la Scuola” promossa dal Distretto del Commercio Territoriale dei Comuni di San Vito di Leguzzano, Malo e Monte di Malo con la collaborazione di Confcommercio Ascom Schio e delle attività economiche... continua a leggere...

Malo-Isola. “La Terra che crea”, in bici tra campi, fiori e fattorie per innamorarci del nostro territorio

Domenica 5 Maggio 2024 dalle  9, con ritrovo sul parcheggio della Cantina Valleogra a Quaja Veneta a Malo si terrà una agribiciclettata intitolata La Terra che crea, organizzata da Agritour Malo. Biciclettando tra campi, fiori e fattorie, per innamorarci del nostro territorio. Con 1 biglietto (e prenotazione obbligatoria) si avrà accesso a:* Bicicletta* Natura e didattica* Musica & Spettacoli* Prodotti... continua a leggere...

Domenica a Schio arriva Marco travaglio

Domenica 5 Maggio 2024 alle  21:00 si terrà al Teatro Astra a Schio lo spettacolo di Marco Travaglio intitolato “I migliori danni della nostra vita”. Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” hanno ribaltato il voto degli italiani ogni volta che chiedevano un cambiamento... continua a leggere...

Schio. “Time Bomb”: dalla nascita durante il Covid alla vittoria a Sanremo

Il gruppo di danza hip hop “Time Bomb” ha compiuto un viaggio incredibile dal suo esordio in un piccolo parco di Schio, fino a raggiungere la celebrità al Festival Mondiale di Sanremo 2024. Fondato nell’anno 2020 dopo la pandemia, i suoi componenti, allievi della scuola di danza Stage Door asd di Schio sotto la guida... continua a leggere...