Sanità. Il Veneto ingaggia 500 liberi professionisti per emergenze

Un risultato “oltre le aspettative” ha commentato il dg della sanità regionale, Massimo Annichiarico. Per loro vi sarà un rapporto diretto specialista Usl, ed una tariffa oraria che può variare tra i 60 e gli 80 euro. Le assunzioni, ha anticipato Annichiarico, arriveranno a breve. In due mesi sono stati esattamente 495 gli specialisti che... continua a leggere...

Schio. Auto prende fuoco dopo lo schianto. Ferito il conducente

All’alba di oggi, sabato 20 aprile, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Maranese a Schio per un’auto che ha preso fuoco dopo essere finita fuori strada. Ferito il conducente. I pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno spento le fiamme dell’auto andata irrimediabilmente distrutta.  Il conducente, uscito dall’auto autonomamente, è stato preso in cura... continua a leggere...

Agritur. Itinerario di 19 km tra Malo e Isola Vicentina con tappe in 4 aziende locali

L’Associazione Agritour lancia una nuova proposta per una domenica su due ruote, a ritmo lento, immersi nelle tipicità dell’Alto Vicentino: il 5 maggio sarà tempo della Agribiciclettata La Terra che Crea. Lungo un percorso di 19 km si potrà fare tappa in quattro aziende locali per trovare non solo prodotti tipici da assaporare, ma anche... continua a leggere...

Schio. Sogno e realtà nella Cena Spring Edition di De Pretto: l’eleganza incontra la magia

Nel cuore pulsante di una sala adornata da fotografie d’amore che sfidano il tempo, la Cena Spring Edition di De Pretto ha svelato un mondo dove i sogni diventano palpabili sotto la guida esperta di Vinicio Mascarello, event planner di fama, noto per la sua capacità di dare vita alle visioni più audaci degli innamorati.... continua a leggere...

Schio. Teneva il cane rinchiuso e maltrattato, denunciato 69enne

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Schio hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Vicenza, un 69enne scledense per l’ipotesi di reato di maltrattamento di animali. I fatti Nella mattinata di martedì 16 aprile 2024, su delega della Procura , i militari hanno perquisito l’abitazione dell’indagato,... continua a leggere...

Schio. Lezioni di autodifesa del maestro Luca Bertoncello

Domenica 21 Aprile 2024 dalle  9 alle  12, nella Palestra della Scuola Primaria “A. Rosmini” a Schio si terrà una lezione di Difesa Personale Femminile, tenuta dal maestro Sifu Luca Bertoncello della Scuola Ving Tsun Academy. Verranno mostrate e insegnate soluzioni rapide ed efficaci di autodifesa per potersi districare da situazioni di pericolo, aumentando le... continua a leggere...

Al Teatro di Schio Roberto Loreggian con “Variazioni Goldberg”

Gli appuntamenti musicali tra il Teatro Civico e la Sala Calendoli di Schio proseguono con uno dei più celebri capolavori di Bach. Martedì 23 aprile alla  21 in Sala Calendoli (ridotto Teatro Civico) torna a Schio Roberto Loreggian con “Variazioni Goldberg”. dopo l’apprezzata esibizione della scorsa stagione con Mario Brunello e Francesco Galligioni. L’appuntamento è... continua a leggere...

Schio. Gli studenti del “De Pretto” campioni della RoboCup Junior 2024

Un trionfo annunciato e celebrato con entusiasmo: l’ITIS De Pretto ha dominato le competizioni della RoboCup Junior 2024, svoltasi dal 10 al 13 aprile. Il prestigioso istituto ha confermato la sua eccellente performance, mantenendo il titolo di campione nazionale nella categoria Rescue Maze e raggiungendo ottimi risultati anche nelle altre categorie. Per quanto riguarda la... continua a leggere...

“Amalo Festival”: da Lella Costa a Morgan passando per Irene Grandi e i Katailò

  Una quarta edizione destinata a far parlare di sé quella varata dall’assessorato alla cultura di Malo che lancia un “Amalo festival” con i fiocchi: sette appuntamenti di teatro, danza e musica da maggio a novembre tra villa Clementi, santuario di Santa Libera e cinema Aurora. Il festival del 2024 la grandezza artistica che ha... continua a leggere...

Ulss7. E’ scledense originaria di Valli del Pasubio Marina Miola, nuovo direttore di Diabetologia Altovicentino

La dott.ssa Marina Miola è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Semplice di Diabetologia a valenza dipartimentale dell’Alto Vicentino: il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza ha formalizzato oggi la sua nomina all’incarico, che ha già avuto modo di svolgere nell’ultimo periodo in qualità di direttore facente funzione. Scledense originaria di Valli di Pasubio, la... continua a leggere...