Malo. La Favellina ancora nella Guida Michelin, ma è anche “Veneto Food Excellent 2023” e 50 Top Italy

La Favellina si riconferma tra le eccellenze della ristorazione italiana. Ma quest’anno fa il pieno di riconoscimenti. L’autunno 2023 ha portato con sé una pioggia di novità nel panorama gastronomico, culminando con l’attesissima presentazione della Guida Michelin 2024 il 14 novembre a Brescia. Tra le rivelazioni più esaltanti, spicca il Veneto, che si riconferma epicentro... continua a leggere...

A Schio una mostra con laboratori per conoscere l’arte thailandese

 Fino al 14 gennaio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro ospita Himmapan, la mostra dedicata ai paesaggi sacri e alla vita quotidiana nella pittura contemporanea thailandese. Nell’ambito dell’esposizione sono previsti laboratori e incontri per approfondire l’arte e la cultura del Paese asiatico. Il primo appuntamento dal titolo “Viaggi nel mondo” è per domani sabato 16 dicembre alle 16 in Biblioteca Civica R. Bortoli assieme... continua a leggere...

Malo. I ragazzi del Ceod regalano al Comune un loro lavoro artigianale

Un dono gradito quello dei ragazzi del centro diurno del Ceod, che hanno consegnato nelle mani dell’assessore alle politiche sociali Federico Spillare due splendidi addobbi natalizi realizzati con le loro mani. E’ frutto dei lavori compiuti nei laboratori di falegnameria, cucito e manualità ospitati nell’ex ospedale De Lellis di Schio, dove 16 giovani, assistiti da... continua a leggere...

Schio. Il nuovo murale del Faber Box promuove i giovani e le pari opportunità

Si intitola “Echi di domani” il nuovo murale realizzato sulla parete est del Faber Box. Si tratta di un’opera di circa 320 metri quadri realizzata tutta con vernice spray che porta la firma della nota artista olandese JDL. La realizzazione del murale è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Jeos di Torri di Quartesolo,... continua a leggere...

Reddito di cittadinanza, denunce amche a Schio e Zanè: i percettori non avevano i requisiti

Continuano i controlli delle Fiamme Gialle tesi a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. I contesti di investigazione, piuttosto diversificati, hanno interessato tutti i Reparti del Corpo dislocati sul territorio. Per molti cittadini stranieri la causa della illegittima fruizione del beneficio è dovuta alla mancanza del requisito della residenza, tenuto conto che la... continua a leggere...

Al Polo universitario di Schio una targa a ricordo del prof. Perfetti

Da oggi presso il polo universitario delle professioni sanitarie di Schio vi è un’aula dedicata al prof. Carlo Cesare Perfetti (1940-2020), figura di riferimento nella storia della sanità dell’Alto Vicentino, ancora oggi ricordato a livello internazionale per avere sviluppato la teoria Neurocognitiva, tuttora utilizzata nella riabilitazione dei pazienti che con danno neurologico. La targa in... continua a leggere...

Schio. “A letto con lo chef”: i Fasolato che non ti aspetti

  La storia di un amore giovanile inossidabile, che resistendo a lontananza, traslochi, successi e difficoltà lega ancora oggi la coppia, da 11 anni rifugiata nell’incantato Spinechile Resort. Se oggi accade non di rado che social media e talent show elevino al rango di star cuochi più o meno improvvisati e dalle alterne fortune, è... continua a leggere...

Malo. La maestra Concetta compie 100 anni

Il sindaco Moreno Marsetti si è recato stamattina nell’abitazione di Concetta Antonietta Barbieri Guarrera che ha compiuto 100 anni. Un incontro in cui la maestra Concetta ha ricordato quando arrivò nel Vicentino, durante la seconda guerra mondiale. Insegnò a Laghi e Piovene, in pluriclassi assai diffuse all’epoca nei paesi montani e pedemontani. Arrivò a Malo... continua a leggere...