Schio. Al via i lavori in contrada Dalla Vecchia

 Inizieranno in questi giorni i lavori di ricomposizione in contrada Dalla Vecchia. A causa di alcune perdite d’acqua dalla fontana pubblica che si trova al centro della contrada si era creata un’erosione e un conseguente dissesto della superficie stradale a valle. L’intervento, infatti, prevede la sostituzione di circa 100 metri di tubazione ammalorata e la... continua a leggere...

Schio. Ruba con carte di credito non sue e aggredisce i carabinieri: arrestato 26enne

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio, con il supporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Malo hanno arrestato  A.B., cittadino nigeriano, 26enne, domiciliato a Schio , per utilizzo illecito di carte di pagamento, ricettazione, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. I FATTI Sabato scorso, all’interno di un esercizio pubblico di... continua a leggere...

Schio. Evasione e frode fiscale: sequestro da 1 mln di euro e due indagati

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione, su delega della locale Procura della Repubblica, a un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal  gip del Tribunale berico nei confronti di due indagati e una S.r.l. per reati tributari. Il  provvedimento cautelare, nell’ambito del quale sono state sottoposte a... continua a leggere...

A Schio due nuove opere di street art, ecco chi le ha realizzate

Porta Venezia e Piazza Almerico da Schio. In questi due punti della città “trovano spazio” due nuove opere di street art. Quella di Porta Venezia è appena stata portata a termine dagli artisti Kato, al secolo Fabio Fabris, Giovanni Speranza e Adamo Filippozzi. Si tratta di un murale che vuole regalare a chi transita in auto, a piedi o in bici una... continua a leggere...

Marano. Piantagione di cannabis in casa: 47enne denunciato

Coltivava, lavorava in casa la cannabis per poi spacciarla in una piazza che abbracciava il territorio di Schio. Ma non solo. Per i suoi clienti procurava anche ‘fumo. Un’attività finita nella rete dei Carabinieri della Compagnia di Schio che, dopo giorni di pedinamenti e controlli, hanno denunciato per detenzione e coltivazione di droghe ai fini... continua a leggere...

Ulss 7. Taglio di 32mila ore agli operatori della disabilità a scuola: i genitori dell’Alto Vicentino e del Bassanese si uniscono

Il mondo della disabilità con i genitori arrabbiati sta facendo rete tra l’Alto Vicentino e l’area di Bassano del Grappa dopo la notizia diffusa in anteprima da Rete Veneta sul taglio previsto di 32mila ore agli operatori socio sanitari che si occupano di bambini e studenti disabili nelle scuole. E se la replica dell’Ulss 7... continua a leggere...

Schio. Il comico Elio porta in scena “Ci vuole orecchio”: canta e recita Enzo Jannacci 

Al Teatro Astra di Schio  per il prossimo appuntamento di Schio Grande Teatro, stagione realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, calca il palcoscenico un ospite d’eccezione: Elio, comico e cantautore dallo stile irriverente e inconfondibile, porta in scena venerdì 15 marzo  21 lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, in cui canta e... continua a leggere...

Rallenta l’industria nell’Alto Vicentino, imprese preoccupate anche per l’export

di Federico Piazza L’industria dell’Alto Vicentino ha chiuso il 2023 in flessione come produzione, fatturato Italia e ordini. Meglio l’export del mercato interno. Ma il 2024 si è aperto con forti preoccupazioni tra le imprese del territorio anche sull’estero. Le esacerbate tensioni geopolitiche mondiali e il blocco della logistica marittima attraverso il canale di Suez... continua a leggere...

Torrebelvicino. Maltrattamento di animali, denunciato un 69enne scledense

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Schio hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza un 69enne scledense per l’ipotesi di reato di maltrattamento di animali. I fatti risalgono al tardo pomeriggio dello scorso 7 marzo, quando, a seguito di una richiesta pervenuta alla Centrale Operativa... continua a leggere...