Ulss7. Per Bramezza, squadra vincente non si cambia, riconfermata la sua squadra

Dopo la riconferma di Carlo Bramezza in qualità di Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana, nella giornata di oggi proprio il dr. Bramezza ha ufficializzato il rinnovo in blocco di tutta la Direzione Strategica: la dott.ssa Michela Conte come Direttore Amministrativo, il dott. Antonio di Caprio in qualità di Direttore Sanitario e il dott. Eddi Frezza... continua a leggere...

Xoccato: “A Schio bloccato un mostro mentre Thiene lo ha accolto. Soffre l’abbigliamento, cresce la ristorazione”

“Schio ad oggi riesce a mantenere una buona vivacità commerciale e rimane discretamente vissuta”. Una panoramica consapevole degli alti e bassi che il commercio ha vissuto nel territorio negli ultimi mesi, ma che comunque si conserva reagendo concretamente, con tendenza dell’ago della bilancia in positivo. Queste le somme tirate da Giudo Xoccato, presidente di Confcommercio... continua a leggere...

Schio. Hakerano il suo profilo e la bufala è servita: “Hanno abbandonato un neonato tra i rifiuti”

“Non sono stata io e ho usato il profilo normalmente,” è quello che ha dichiarato la scledense Donatella Caselin, vittima di hackeraggio del suo profilo, a sua insaputa. A suo nome sono infatti partiti, nel corso degli ultimi mesi, diversi post spalmati in alcune pagine locali e non. Ultima notizia fake partita dal suo profilo... continua a leggere...

“Basta con il clima da caserma negli ospedali”

Se in altre regioni d’Italia, i camici bianchi scendono in piazza quando c’è da protestare, così come infermieri e personale tecnico, non è sfuggito a livello sindacale l’atteggiamento della sanità veneta. Difficilmente un medico si espone, ci mette la faccia, nome e cognome quando c’è da rivendicare un sacrosanto diritto lavorativo, fai fatica ad intervistarlo... continua a leggere...

Spv Pedemontana. Nella galleria Castelgomberto-Malo spuntano le crepe

La telecamera ha immortalato le crepe della galleria, che avevano già colpito la vista degli automobilisti in transito. Qualcuno era riuscito a fotografarle ma la telecamera dell’emittente televisiva Tva le ha passate al setaccio e appaiono davvero vistose. Sono state registrate e passate sotto la lente nella galleria che collega Castelgomberto a Malo, sulla Superstrada... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Sicurezza sul lavoro, blitz nel cantiere: multe per 21mila euro. In tre finiscono nei guai

I carabinieri della Stazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno eseguito una ispezione in un cantiere edile di Valli del Pasubio. Nel corso del controllo venivano accertate delle irregolarità in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro a cui conseguiva la segnalazione all’Autorità Giudiziaria dell’amministratore unico di una impresa operante,... continua a leggere...

Ospedale di Santorso: cresce il centro procreazione assistita. Prestazioni raddoppiate

Continua il programma dell’ULSS 7 Pedemontana per il potenziamento del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) dell’ospedale di Santorso: sono state installati in questi giorni, infatti, il secondo invertoscopio con micromanipolatore e la seconda criobanca che erano stati acquistati lo scorso anno, con un investimento complessivo di oltre 100 mila euro. Con queste nuove dotazioni... continua a leggere...

Stop ai gettonisti , in Veneto 60 medici si propongono nei pronto soccorso. Le tariffe

Sono già oltre 60 le candidature pervenute in relazione al primo avviso di procedura comparativa per la predisposizione di elenchi di medici idonei a prestare attività presso le strutture di pronto soccorso attivato da Azienda Zero. Buona anche la distribuzione territoriale delle candidature pervenute. I candidati, in sede di presentazione della domanda, devono infatti indicare... continua a leggere...

Schio. Spazio di partecipazione attiva al Toaldi Capra

Raccogliere proposte, segnalazioni, ma anche richieste da far arrivare all’Amministrazione Comunale. È l’obiettivo dello sportello di ascolto del Consiglio di Quartiere Centro-A.Rossi che ritorna operativo ogni primo sabato del mese a Palazzo Toaldi Capra, dalle 9 alle 12. Dopo una pausa tra dicembre e gennaio, si ricomincia a partire da sabato 2 marzo, quando i residenti del quartiere... continua a leggere...