250mila euro per la promozione di 130 sentieri dell’Unione Montana Pasubio

250 mila euro per il progetto “Sentieri Culturali in rete”. È questo che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha chiesto per la manutenzione di 130 sentieri montani per opere da realizzare tra il 2025 e 2026 nel proprio territorio attraverso i fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo della Montagna Italiana). In base a quanto stabilito dal decreto d.a.r.a. 4 agosto 2023 lo Stato assegna alle Regioni... continua a leggere...

Troppi furti a Malo, in strada i volontari dell’Associazione Carabinieri volontari

Dopo l’ennesima ondata di furti che ha investito anche il territorio maladense, il sindaco Moreno Marsetti, che ha anche la delega per la sicurezza, ha concordato dei controlli straordinari che sono partiti già lunedì 20 novembre, grazie ai volontari dell’Associazione nazionale carabinieri . Questi ultimi svolgeranno una funzione di controllo nelle aree e nelle ore... continua a leggere...

Schio. Incendio all’ex ospedale, evacuate 3 persone

Le fiamme sono divampate poco prima delle 17 di oggi, martedì 21 novembre 2023, all’ex ospedale di Schio in via San Camillo de Lellis per il principio d’incendio dell’ufficio del servizio vaccinazioni: evacuate nell’immediatezza le tre persone presenti nel piano. Invaso dal fumo tutto il secondo piano dello stabile. I vigili del fuoco  sono entrati... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Ricercato per maltrattamenti in famiglia, arrestato e portato in prigione

Era ricercato in mezzo mondo perchè sul suo capo pendeva un ordine di carcerazione per una pena diventata definitiva a 3 anni , 5 mesi e 10 giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia: fatti commessi tra dicembre 2018 e aprile 2019 a Vicenza. A fermarlo a Valli del Pasubio durante un controllo stradale sono... continua a leggere...

Schio. Marigo: “Ciò che è accaduto a Giulia riguarda tutti noi”. Il dibattito di Samarcanda

Anche in tutte le scuole di Schio, domani 21 novembre, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane di 22 anni sequestrata e uccisa, e in ricordo di tutte le donne vittime di violenza.  «Le scuole della città hanno accolto l’invito del Ministro Valditara – sottolinea il vicesindaco e assessore al sociale Cristina... continua a leggere...

Schio. Aperte le selezioni per l’Accademia della Saldatura di Ecor International

Il 27 novembre inizia una nuova edizione dell’Accademia della Saldatura di Ecor International, azienda di Schio che opera nel settore della meccanica come partner strategico di aziende e multinazionali nella produzione di componenti critici in acciaio e leghe speciali. Le selezioni, gestite da Randstad, sono aperte. Si rivolgono a candidati che, anche senza esperienza, abbiano voglia di... continua a leggere...

Schio. Guida Michelin, Spinechile si conferma tra le eccellenze della ristorazione italiana

Una casa abbarbicata tra ciottoli e boschi sullo spigolo di montagna …la stalla, il fienile, la grande vetrata, lo scorcio di valle che arriva al mare. I promontori dell’Altopiano del Tretto sono abbracciati dal Monte Summano e dal Monte Novegno, dove sono ancora visibili gli strascichi delle due Guerre Mondiali. La Guida Michelin 2023 premia... continua a leggere...

Malo non baderà a spese per le luci del Natale. Xoccato: “Importante illuminare le strade per le feste”

Dopo un anno di scelte diverse dovute al notevole rincaro dei costi dell’energia, tornano le luminarie nel centro storico di Malo in vista delle festività natalizie. E le frazioni non saranno trascurate. L’amministrazione comunale, dopo confronto con la locale sezione dell’Ascom Confcommercio, ha deciso di riaccendere le luminarie sin dall’8 dicembre. Ad abbellire le vie... continua a leggere...