Schio. Lavori per 250mila euro per mettere a posto le strade. Ecco l’elenco

Al via interventi per circa 250 mila euro per il risanamento del manto stradale in diverse zone della città. Nei giorni scorsi, infatti, sono iniziati i lavori di sistemazione puntuale in contrada Munari per poi proseguire in via Giavenale di Sopra, via Palazzo di Ferro, via Braglio,via Lago di Misurina e via Lago di Lugano. In viale Santa Croce, poi, è previsto... continua a leggere...

Schio. Se Scarpellini vincesse il bando Orsi tenderà mano ai sindaci del NeVi: “a decidere sarebbe lui”

Se il caso Scarpellini avesse fatto tremare il ‘suo’ Consorzio avrebbe gettato il cuore oltre l’ostacolo. E senza cascare dal pero. Quanto meno per rispetto dei suoi cittadini e di quelle 60 quote che fanno di Schio il maggior azionista del Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino. Se ne guarda bene a entrare nel merito... continua a leggere...

A Schio il ritorno di Digitalmeet

Torna anche quest’anno a Schio DIGITLAmeet, il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale. In città l’appuntamento è per sabato 28 ottobre dalle 9 alle 13 in Municipio, in Piazza Statuto.  Per tutta la mattinata, grazie alla presenza di operatori qualificati, sarà possibile attivare gratuitamente l’identità digitale SPID o CIE. Basterà portare con sé un documento di identità, la tessera sanitaria e il... continua a leggere...

Schio. La Casa Albergo La Filanda di Magrè si migliora

Nelle prossime settimane sono in programma una serie di interventi alla Casa Albergo La Filanda di Magrè. La struttura di via Camin che fa parte dell’Ipab Centro Assistenza Servizi per Anziani accoglie 34 mini appartamenti per persone autosufficienti e un centro diurno aperto a tutti agli anziani che vivono a Schio. Nello specifico gli interventi previsti riguardano... continua a leggere...

Schio conferma il no alla nuova Tenda di Abramo: “I migranti accolti sono già il 3‰ della popolazione”

  di Federico Piazza Non si sa ufficialmente quanti migranti siano oggi presenti in iniziative di accoglienza sul territorio dell’Alto Vicentino. Non sono infatti accessibili i dati della Prefettura. Non ostensibili per motivi giuridici in base a una recente circolare del Ministero degli Interni: è questa la motivazione addotta dagli uffici della Prefettura di Vicenza... continua a leggere...

Al Pala Romare il 1° meeting Città di Schio per uno sport inclusivo e unificato

In occasione di “Schio Città Europea dello sport 2023”, Special Olympics Italia assieme all’Amministrazione Comunale organizza il “1° Meeting Città di Schio – sport inclusivo e unificato”. L’appuntamento è per  il 21 ottobre dalle 14 con attività dimostrative di judo, karate e gare di ginnastica artistica e il 22 ottobre dalle 9 con una quadrangolare di basket unificato Nordest contro Nordovest al Pala Romare.  Alla due giorni parteciperanno circa 150 atleti... continua a leggere...

Malo. Troppi furti e danni a vetture: telecamere e incontro pubblico con carabinieri e polizia locale

L’amministrazione comunale e in particolare il sindaco Moreno Marsetti non nasconde la preoccupazione per quanto sta accadendo in paese e soprattutto in certe zone letteralmente prese d’assalto dai deliquenti sempre più spregiudicati. “A fronte di episodi di microcriminalità che si sono verificati nelle aree adiacenti i cimiteri comunali, in particolare a Molina dove dalle auto... continua a leggere...

Schio. “Puliamo il Mondo”, l’esercito dei volontari raccoglie oltre 200 kg di rifiuti. Fotogallery

Giornata dedicata al ambiente a Schio e a vederli lavorare per il decoro e la pulizia della loro città apre il cuore di gioia. Oggi , domenica 15 ottobre 2023, più di una trentina di volontari di Schio Siamo noi , muniti di pinza raccogli rifiuti, guanti e gillet alta visibilità si sono presentati alla... continua a leggere...

Torrebelvicino. Candela votiva accesa, i vigili del fuoco nella Chiesa Antica Pieve di Santa Maria

Poco dopo mezzogiorno di domenica 15 ottobre 2023, i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Borgofuro a Torrebelvicino, nella Chiesa Antica Pieve di Santa Maria per il principio d’incendio dell’altare. A dare l’allarme il sacrestano della Chiesa che si è accorto del fumo e ha chiamato i soccorsi. I pompieri arrivati da Arzignano, (il... continua a leggere...