Isola. Disturbo alla quiete pubblica, il questore fa chiudere La Fazenda

I Carabinieri della Stazione di Malo hanno notificato ai titolari di un esercizio pubblico del territorio un provvedimento ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, emesso dal Questore di Vicenza Dario Sallustio, con il quale ne è stata disposta la chiusura per 9 giorni.          Il provvedimento amministrativo, richiesto ed ottenuto... continua a leggere...

Schio, Thiene, Asiago: nel 2023 prezzi delle case recenti e ristrutturate in netta crescita

  di Federico Piazza Nel 2023 in provincia di Vicenza sono diminuite le compravendite di immobili residenziali (in totale 10.132, -11,4% sul 2022) ma sono aumentati i prezzi (+2,9%). A conferma di una certa tensione sulla domanda di abitazioni. E a Schio e Thiene, in base all’elaborazione effettuata della Camera di Commercio sul Listino prezzi... continua a leggere...

Allo scledense Andrea Genito il riconoscimento come “Consulente Finanziario veterano”

Copernico SIM, Società di Intermediazione Mobiliare indipendente da gruppi bancari e assicurativi di Udine, quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, si è aggiudicata un importante riconoscimento nell’ambito dei Citywire Italia Wealth Awards 2024. La manifestazione, promossa dalla rivista Citywire, specializzata in informazione finanziaria, intende valorizzare l’eccellenza dell’industria della consulenza finanziaria. I premi... continua a leggere...

Malo. Successo di pubblico e critica per la mostra “La dimensione blu”

Grande affluenza anche nello scorso week end alla mostra “La dimensione in piu'” ospitata allo spazio Casabianca di Malo e voluta dall’associazione culturale ArtE864 con il patrocinio di Comune e Regione. In esposizione opere di artisti maladensi, scledensi e maranesi quali Edoardo Bocchi, Linda De Zen, Paolo Gualtiero, Andrea Maino, Piero Martinello, Corrado Meneguzzo, Eva... continua a leggere...

Aperture speciali per i “Musei Altovicentino”

Aperture speciali per i musei nei mesi estivi. Senza tentennamenti Musei Altovicentino ha risposto positivamente alla proposta della Cooperativa Biosphaera Onlus di aprire i musei ai partecipanti dei loro trekking estivi. Un progetto che parte in forma sperimentale con l’estate 2024, coinvolgendo 5 musei della rete, per portare in massima sicurezza 60 ragazzi e ragazze... continua a leggere...

Schio. Il liceo Tron-Zanella si aggiudica premio provinciale Ccia Vicenza sull’economia circolare

Si intitola “Conosci, Comunica e Cambia!” l’hackathon interprovinciale rivolto agli studenti delle scuole superiori di II grado organizzato dalle Camere di Commercio di Vicenza, Mantova, Treviso-Belluno e Verona e cofinanziato dalla Fondazione Cariverona, per il quale si sono svolte, nei giorni scorsi,  le premiazioni per i partecipanti vicentini, al Golf Hotel di Creazzo. L’iniziativa, partita... continua a leggere...

Schio. Abbatte il semaforo, colpisce un camion poi un’auto e vuole proseguire: 84enne fermato

Abbatte prima un semaforo, poi colpisce la fiancata di un camion, invade la corsia e si schianta contro un’altra auto. Ma non si ferma. Cerca di riprendere la sua corsa ma viene subito bloccato fino all’arrivo della Polizia Locale. Paura e traffico in tilt stamane, poco prima delle 8, a Schio. A inanellare tutti questi... continua a leggere...

Amministrative Santorso 2024. La replica del Comune: ‘Nessuna multa da Agcom’

“Nessuna multa al Comune” è quanto ha dichiarato il sindaco uscente Franco Balzi in risposta alla delibera AGCOM n.175/24. Da parte dell’amministrazione comunale chiariscono che l’Autorità Garante della Comunicazione ha disposto la pubblicazione della delibera sul sito e sulla pagina Facebook comunale, senza imporre alcuna sanzione pecuniaria, e confermano di aver ricevuto la segnalazione dell’avvenuta... continua a leggere...

Schio. Alla scoperta delle bellezze di San Rocco sul Tretto

Domenica 9 giugno 2024 dalle 9.00 alle 12.00 si svolgerà l’escursione a San Rocco di Tretto: Montagne di natura e di paesaggio. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto Spazi Aperti,iniziata nel 2023 promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti a cura di LANDES srl e che prevede una ventina di date fino a luglio 2025. Saranno gli esperti della Cooperativa Ecotopia a guidare la passeggiata. Si... continua a leggere...