Malo. Sassi contro le vetrate, vandalismi e anche bestemmie in chiesa: identificati 9 giovanissimi

Sono stati identificati gli autori di alcuni atti vandalici che si sono verificati a Malo,  fra cui il colpevole della bestemmia proferita in fondo al duomo durante una messa festiva. Gli agenti della polizia locale, grazie alla visione dei filmati delle telecamere, sono risaliti al giovane che ha distrutto una bici, probabilmente rubata, lasciandone i... continua a leggere...

Schio. Incendio in appartamento, una donna intossicata

Un quarto d’ora prima di mezzogiorno di mercoledì scorso, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Maroncelli a Schio per un principio di incendio all’interno di un’abitazione: salvata una donna,  che si trovava all’interno dell’appartamento. I pompieri arrivati  sul posto della tragedia sfiorata sono entrati dotati di autorespiratore da una finestra, rinvenendo  la donna, ... continua a leggere...

Santorso. Zaia inaugura nuova unità di terapia semi-intensiva medica in ospedale. Ulss7 tra le prime ad acquisire questo modello

L’ospedale di Santorso è tra i primi in Veneto ad attivare il nuovo modello organizzativo di presa in carico introdotto dalla Regione Veneto con la Delibera n. 1710 del 30 dicembre 2022, incentrato sul concetto di “utilizzo flessibile dell’ospedale basato su livelli di intensità di cura”. Il risultato è la nuova Unità di Terapia semi-Intensiva... continua a leggere...

Pnrr. Schio. Affidati i lavori per la riqualificazione di piazza Statuto ed ex scuole Marconi

 L’assegnazione dei lavori per la riqualificazione di Piazza Statuto e delle ex scuole Marconi procede secondo quanto previsto. Dopo il cofinanziamento di entrambi gli interventi con fondi del Pnrr, nei giorni scorsi è stato portato a termine l’iter per l’affidamento dei due cantieri. Per un costo d’opera di 2,4 milioni di euro, di cui 1milione 220 mila... continua a leggere...

Il Comune di Malo dà possibilità di lavoro agli svantaggiati

Il Comune di Malo aderisce al patto territoriale per la cittadinanza attiva, recependo una delibera regionale che prevede la realizzazione di progetti di pubblica utilità. Il bando è rivolto a persone residenti o domiciliate temporaneamente nel Comune e sprovviste di ammortizzatori sociali, il rischio di emarginazione sociale per questi soggetti è molto elevato pertanto l’amministrazione... continua a leggere...

Turismo in crescita. Orsi: “Ottimo lavoro di promozione del territorio”

Sempre più turisti scelgono Schio. Nel primo quadrimestre dell’anno le presenze registrate in città superano le 20mila. Un numero in linea con i dati relativi al 2022 che registrano un totale di 81.352 presenze, segnando un incremento del 20% rispetto al 2021. “Schio inizia a farsi notare nel panorama turistico e i numeri mostrano una... continua a leggere...

Sicurezza integrata nelle città di Schio? Si grazie ma non delegata al privato

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE da Giovanni Novello, sindacato Cub Il Comune di Schio per garantire la”serenità” dei propri cittadini appalta a società private il servizio di “vigilanza” dei quartieri della città. Quindi con i soldi dei contribuenti si affidano servizi che per loro natura devono rimanere pubblici a società che vincono appalti al massimo ribasso... continua a leggere...

Schio. Lavoratori in nero, multa da 17mila euro e sospesa attività

Quando sono entrati i carabinieri hanno sorpreso a lavorare in nero una persona, ma sarebbero almeno il 10% quelli irregolari, cioè non assunti con regolare contratto. Sospensione dell’attività e multa da 17mila euro per il market cinese che si trova nella zona industriale di Schio. L’indagine è dei carabinieri della compagnia di Schio e dei... continua a leggere...

Marano. Trovato e multato il responsabile dello scarico di rifiuti sul Leogra

 È stato identificato e sanzionato  il cittadino residente a Monte di Malo responsabile dell’abbandono di rifiuti rinvenuti lo scorso marzo sul greto del torrente Leogra, in via Braglio a Marano Vicentino. Si trattava di una rilevante quantità di detriti di cartongesso che era stata scaricata sul fiume, probabilmente con un furgoncino. Dell’episodio era stato messo subito a... continua a leggere...

Schio. Musica e spettacoli fino a mezzanotte, Orsi: “così faccio vivere la mia città”

Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato la seconda tranche di deroghe sull’attività rumorosa per i pubblici esercizi cittadini in modo da sostenere l’organizzazione di eventi e manifestazioni nel periodo estivo, ma sempre nel rispetto delle normativa vigente in materia di inquinamento acustico e rispetto della quiete pubblica. La deroga in sé consiste nella possibilità... continua a leggere...