Alto Vicentino- “Altrove 2025”, viaggio tra monti, storie e comunità: torna la rassegna autunnale del CAI Thiene e Arsiero

L’autunno dell’Alto Vicentino si accende di incontri, musica, racconti e cammini con “Altrove – 6ª edizione”, la rassegna culturale organizzata dal CAI Sezione di Thiene e dalla Sottosezione di Arsiero, in collaborazione con associazioni, artisti e realtà locali. Dal 28 settembre al 11 dicembre 2025, le montagne e le valli tra Thiene, Tonezza del Cimone,... continua a leggere...

Meteo. Venti forti e temporali in arrivo, ecco quali saranno le zone colpite

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un avviso che segnala la fase operativa di attenzione per vento forte su fascia costiera e pianura limitrofa, da riconfigurare, a livello locale, in fase operativa di pre-allarme... continua a leggere...

In Brasile la lingua veneta ora si studia all’Università: ecco il nuovo corso

Quindici lezioni per un totale di 45 ore: oggi, a palazzo Ferro Fini a Venezia, è stato presentato il primo corso accademico di lingua veneta in Brasile. Nel corso, verranno illustrati i fondamenti delle competenze linguistiche in lingua veneta, scritta e parlata, con esercitazioni e lettorati in lingua veneta. Il programma didattico prevede anche approfondimenti... continua a leggere...

Indagini patrimoniali, arriva Cerebro. In bilico tra indagine e sorveglianza indiscriminata

Il Garante della privacy ha dato parere favorevole al Ministero dell’Interno sulla valutazione d’impatto relativa a Cerebro. Si tratta di un Sistema di analisi ed elaborazione dati a supporto delle indagini patrimoniali, uno strumento investigativo d’avanguardia ritenuto imprescindibile per individuare e sottrarre alla criminalità risorse illecitamente ottenute. O almeno, questo è attualmente lo scopo dichiarato.... continua a leggere...

Arriva l’iPhone più sottile di sempre. Ma quanto costerà con i dazi?

E venne il giorno. Cupertino accende i riflettori sullo Steve Jobs Theater per la tradizionale sfilata di nuovi prodotti Apple. Al centro della scena, il nuovo iPhone 17, che promette di essere lo smartphone più sottile mai realizzato dall’azienda. Accanto alle versioni Standard, Pro e Pro Max, farà il suo ingresso un inedito iPhone Air, definito dagli osservatori... continua a leggere...

Thiene. L’addio ad Armando Anapoli

Lunedì 28 luglio si è spento dopo una lunga malattia Armando Anapoli, consulente del lavoro, fondatore dello studio professionale Full Paghe di Thiene, che aveva costituito nel gennaio del 1987. Stimato professionista, negli ultimi anni era stato affiancato nel proprio lavoro dal figlio Andrea, dottore commercialista, che ha voluto dare seguito e futuro alla lunga... continua a leggere...

Autunno demografico, autunno democratico, e crisi del welfare. Rimarremo senza pensioni? La profezia di Tremonti

Giulio Tremonti entra a gamba tesa sul futuro del welfare italiano: per il noto giurista ed economista italiano, fra pochi anni non ci saranno più pensioni e sanità per tutti. “In una non remota prospettiva temporale – afferma l’ex ministro –, fra pochi anni, all’autunno demografico verrà ad aggiungersi un altro tipo di autunno: l’autunno... continua a leggere...

Isola. Cucciolo di capriolo trovato in condizioni critiche: l’allarme di Nicolussi. Video

 Un cucciolo di capriolo è stato avvistato da solo, disorientato e in evidente difficoltà nei pressi di un’abitazione a Isola Vicentina. Il video, pubblicato dall’esperto di fauna selvatica Massimo Nicolussi, ha immediatamente sollevato l’attenzione e suscitato preoccupazione. “Non è normale che i piccoli di capriolo vaghino da soli senza meta o, peggio ancora, ci seguano”,... continua a leggere...