‘Ulisse’, lo speciale di Alberto Angela dedicato al Parco archeologico di Pompei

“Pompei: una grande scoperta” è il titolo dello speciale di 15 minuti di “Ulisse, il piacere della scoperta”, il programma di Alberto Angela, che Rai Cultura propone oggi, mercoledì 26 febbraio alle 21.30 su Rai 1. Nella Regio IX di Pompei una nuova inattesa scoperta: un grande affresco, una megalografia (ciclo di pitture a grandi... continua a leggere...

La prima scalata del Corno Grande sul Gran Sasso? Fu nel 1573 e ora diventa un film

Il 19 agosto del 1573 Francesco De Marchi scalò con una piccola spedizione la vetta impervia e rocciosa del Corno Grande sul Gran Sasso. Fu un’impresa epica per il suo tempo: raggiungere una vetta per la curiosità di salire su quella che lui riteneva la montagna più alta d’Italia. A 450 anni dall’impresa c’è un film, narrato dalle... continua a leggere...

Un secolo fa nasceva l’Enciclopedia italiana

AGI – Il 18 febbraio 1925 con la fondazione dell’Istituto Giovanni Treccani a Roma si ponevano le basi per la monumentale opera dedicata a scienza, arti e cultura L’atto di fondazione dell’Istituto Giovanni Treccani, il 18 febbraio 1925, era la prima pietra della costruzione dell’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, conosciuta come l’Enciclopedia Italiana o semplicemente La... continua a leggere...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: Un Omaggio a Chi Si Prende Cura degli Altri

Oggi, in tutta Italia, si celebra la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, un momento di riflessione e gratitudine verso coloro che, ogni giorno, si dedicano con impegno e passione alla cura e al benessere della collettività. Prendersi cura degli altri è un atto che va oltre la semplice professione: è... continua a leggere...

Sanremo 2025. L’annuncio di Conti: “Stasera ci sarà Roberto Benigni”

La quarta serata del Festival di Sanremo, tradizionalmente dedicata ai duetti, sarà aperta da Roberto Benigni. Lo ha annunciato in conferenza stampa il direttore artistico, Carlo Conti, spiegando di doversi assentare proprio per andare a incontrare l’attore toscano. “Per me è un sogno che si realizza”, ha detto Conti. L’avevo chiamato in tutti i miei precedenti festival senza... continua a leggere...

Codice della strada, Salvini a Vasco Rossi: “Le canne? C’è anche un altro modo di divertirsi”

“Vasco Rossi si lamentava che la gente non si può più fare le canne. Ciascuno passa il tempo come vuole, ma c’e anche un altro modo di stare al mondo e divertirsi senza necessariamente stroncarsi”. Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, a proposito dei recenti dati sulle vittime dela sicurezza... continua a leggere...

Sanremo, Damiano incanta con ‘Felicità’ di Lucio Dalla: Borghi e il bambino si commuovono

Il palco dell’Ariston si tinge di bianco e nero. Il pubblico trattiene il fiato. Le luci calano e, nel buio della scena, emerge la sagoma di Damiano David, solo, in piedi davanti al microfono. Niente Måneskin, solo lui e la musica. Il pianoforte attacca le prime note di Felicità, il brano di Lucio Dalla scelto per il suo omaggio... continua a leggere...