Nel 2023 un aumento dei reati in Italia: 1,7 milioni di persone detiene un’arma

“Il numero dei reati commessi in Italia ha conosciuto nel tempo una costante e prolungata riduzione. Nel 2023 però si è registrato un aumento dei reati del 3,8% rispetto all’anno precedente e dell’1,7% rispetto all’anno pre-Covid 2019. È presto per dire se si tratta di una fase congiunturale o di una inversione di tendenza”, spiega il... continua a leggere...

Ecco chi sono quelli che credono alle fake news e sono ossessionati dal complotto

AGI – Le persone ingenue e sprovvedute sono generalmente meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini ai pensieri cospirazionisti e alle esitazioni nei confronti dei vaccini. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Global Public Health, condotto dagli scienziati dell’University College di Londra. Il... continua a leggere...
Francesca Michielin

Dal grande Massimo Ranieri a Fedez, in gara anche la “nostra Francesca Michielin”. I nomi dei big di Sanremo 2025

Da Fedez a Marcella Bella, da Tony Effe a Massimo Ranieri fino a Brunori Sas e Giorgia. Saranno 30 e non 24 i big in gara al prossimo festival di Sanremo, con una varietà di stili che servirà ad avvicinare un pubblico giovane e uno più tradizionale. Il direttore artistico Carlo Conti, vista la qualità... continua a leggere...

Secondo i dati forniti da Eduscopio della Fondazione Agnelli, relativi al triennio 2019-2021, solo il 30,5% dei diplomati provenienti da istituti tecnici e professionali ha trovato un lavoro stabile di oltre sei mesi. Questo dato evidenzia la difficoltà di molti giovani nel garantire un’occupazione duratura, con il 17% che ha svolto lavori precari o brevi,... continua a leggere...

Il Governo: “stop a siti porno troppo presto”

“Oltre alla legge Caivano, un primo strumento di controllo che prevede l’inserimento del parental control nei nuovi device, è stata votata dal Parlamento una legge, che penso a breve diventerà efficace, sul controllo dell’età in cui si accede ai siti porno. Lo ritengo davvero un fatto importante, perché l’accesso ai siti porno attualmente è davvero precoce,... continua a leggere...

I giovani italiani non credono nell’istruzione e nella scuola. La ricerca

Solo il 9% degli italiani crede che la scuola garantisca uguaglianza di opportunità per tutti gli studenti. La maggior parte (54%) pensa che l’istruzione ci riesca solo in parte, mentre un terzo (33%) è convinto che non ci sia alcuna parità di opportunità. Questi sono i risultati dell’indagine “Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli... continua a leggere...

Cibo. Un italiano su 3 lo butta perchè legge male l’etichetta

Ogni anno nel mondo si generano tonnellate di sprechi alimentari, che generano un forte impatto a livello ambientale. In particolare, secondo dati Eurostat, il 54% dello spreco alimentare complessivo si genera all’interno delle nostre case ed il 10% di questo è dovuto a un’errata comprensione delle date di scadenza sulle etichette dei prodotti alimentari. Per... continua a leggere...

Il nuovo corto di Natale Disney: un piccolo polpo farà commuovere

C’è aria di festa anche in casa Disney che qualche giorno fa ha rilasciato il classico corto di Natale. Quello del 2024 è firmato dal regista premio Oscar Taika Waititi e si intitola “Il bambino e il suo amico polpo”. Il cortometraggio è una storia di amicizia senza tempo che ispira gioia e meraviglia durante il periodo più magico dell’anno.  ... continua a leggere...