‘Lezioni di sci gratuite ai profughi’. La polemica investe il Parlamento Europeo

La notizia oggi, è sulla prima pagina del quotidiano Libero con tanto di foto e testimonianze. Il caso delle lezioni di sci gratuite per i profughi che sarebbero pagate con fondi europei, arriva nelle aule del Parlamento Europeo.   A portare la questione all’attenzione di Bruxelles è l’europarlamentare della Lega Nord  Mara Bizzotto che ha... continua a leggere...

Inquinamento da smog. La Regione chiede allo Stato interventi. Ecco cosa dicono i dati

Decisamente positivi i dati relativi al PM10 che, secondo quanto rilevato dalla Regione Veneto attraverso la sua Agenzia per la prevenzione e protezione  ambientale, rivelano un calo importante nel 2016. “Si tratta di un trend positivo costante negli ultimi anni – afferma l’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin – trattandosi dell’indicatore più critico per l’inquinamento atmosferico, superato... continua a leggere...

‘Domenica No Grazie’. Parte dal Veneto la sfida per regolarizzare le norme sulle aperture festive degli esercizi commerciali

Una sollecitazione ai parlamentari veneti perché si adoperino per arrivare il più rapidamente possibile all’approvazione della proposta di legge, attualmente ferma in commissione al Senato in seconda lettura, sulla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali e parallelamente la presentazione alla Conferenza Stato-Regioni di un analogo documento di condivisione della comune volontà di modificare... continua a leggere...

‘Buona scuola’. Allarme di Anief: “Niente diploma per disabili e autistici con il nuovo decreto”

Niente più diploma per gli alunni autistici e disabili, qualora passasse il decreto legislativo sulla valutazione. A lanciare l’allarme, al quale si associa l’Anief, sono esperti della materia che puntano l’indice contro la riforma del sostegno: “La delega sul decreto attuativo della legge 107/15 (la cosiddetta Buona scuola, ndr), sulle nuove norme in materia di... continua a leggere...

Asiago tra le più fredde d’Italia, ma non c’è più la neve di una volta. Mercalli e le variazioni climatiche

Ad Asiago l’inverno non è più lo stesso e se le temperature rigide fanno segnare valori record, la neve non arriva. Tra il 12 e il 13 gennaio una spruzzata di bianco ha colorato il paesaggio altopianese, ma guardando alle regioni meridionali imbiancate la nostalgia per un Altopiano completamente innevato si sente parecchio. La Piana... continua a leggere...

Truffe telefoniche, non chiamate certi numeri: rubano il credito

Da qualche giorno chi riceve una chiamata da un numero con prefisso 02 (Milano) rischia di vedere il proprio credito telefonico azzerato. Si tratta di una truffa, una truffa ben congegnata, perchè le chiamate sono talmente insistenti da portare alcuni malcapitati a richiamare il numero, con un danno ancora maggiore. Si tratta di un meccanismo... continua a leggere...

In un anno spesi 3 milioni per prestazioni mediche a migranti. Zaia: ‘E poi veniamo accusati di razzismo’

“Da gennaio 2015 a novembre 2016 la sanità veneta ha speso 2 milioni 951 mila 700 euro per visite, esami e cure agli immigrati. Oggi la cifra avrà ampiamente superato i 3 milioni. Questo hanno fatto quelli che venivano definiti come gli irriducibili razzisti veneti, oggi forse un po’ meno dopo le posizioni espresse dal... continua a leggere...

Il Movimento 5 Stelle in Regione Veneto:’Ecco come risolvere il problema immigrazione e sgominare la mafia delle coop’

La consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle Erika Baldin riassume in tre punti la possibile soluzione per superare l’emergenza legata all’immigrazione, sostenendo come “sia necessario identificare chi arriva in Italia, scovare i falsi profughi, espellere gli immigrati irregolari nel giro di qualche giorno, senza parcheggiarli in inutili CIE, spesso gestiti dalle mafie, accogliere chi ha... continua a leggere...