Le spese dei gruppi della Regione Veneto nel mirino della Corte dei Conti

La Corte dei Conti ha presentato un ‘conto’ di oltre 740 mila euro di spese ritenute ingiustificate nel 2013 da parte dei gruppi del consiglio regionale Veneto. La contestazione è stata inviata al presidente dell’assemblea regionale Clodovaldo Ruffato perché avvii le procedure di recupero e ai magistrati della Procura della Corte dei Conti per l’eventuale... continua a leggere...

Tasi alle porte. Confartigianato ai Comuni: ‘Siano evitate stangate sulle imprese’

Si avvicina la scadenza per il pagamento della Tasi, la Tassa sui Servizi Indivisibili riguardante ambiti territoriali come la manutenzione o l’illuminazione delle strade. Entro maggio, infatti, le Amministrazioni comunali sono chiamate a definirne il regolamento di applicazione con le varie entità e modalità di detrazioni, mentre entro il 16 giugno i contribuenti dovrebbero provvedere... continua a leggere...

Non solo calcio: sport equestri nelle scuole elementari e medie del Veneto

Non più solo calcio, pallavolo e basket: un protocollo d’intesa per avviare un programma di diffusione degli sport equestri nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del Veneto è stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’istruzione. Il protocollo durerà tre anni e sarà sottoscritto tra Regione, Ufficio scolastico del Veneto e Federazione... continua a leggere...

Referendum per l’autonomia in Veneto, via libera dalla commissione

Il Veneto compie il primo passo sulla strada dell’indizione di un referendum sul tema dell’autonomia. La commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale ha approvato entrambi i progetti di legge da un anno in discussione che chiedono una consultazione popolare dei veneti su indipendenza e autonomia della Regione. Si affida al presidente della Regione il compito... continua a leggere...

Turismo accessibile a tutti, impegno sociale e business: a Vicenza il salone europeo

Il “turismo per tutti” è un impegno civile e sociale, ma è anche un affare economico. Realizzare un sistema turistico accessibile significa infatti aumentare il fatturato del settore dal 18 al 20 per cento, tenuto conto, ad esempio che nella sola Europa la disabilità di qualche tipo coinvolge 127 milioni di persone, l’ospitalità delle quali... continua a leggere...

Due linguaggi complementari per il progetto Cases of Life, la collezione di oggetti che mette in rete designer e artigiani

 Non solo scatole, ma kit modulari e compatti in risposta a una vita nomade. È Cases of Life, il progetto pilota che coinvolge sei designer tra i vincitori di Open Design Italia e dieci artigiani di CNA Vicenza.   IL PROGETTO Non è la prima volta che si assiste a progetti che nascono in stretta... continua a leggere...