Meteo. Ore contate per ‘Morgana’. Ecco come agirà

Una prima forte perturbazione sta per raggiungere l’Italia ed inneschera’ a partire da domenica la formazione del ciclone mediterraneo invernale denominato ‘Morgana’, che posizionera’ il suo occhio proprio sul Golfo di Genova in una delle configurazioni meteorologiche piu’ perturbate per l’Italia, e verra’ rinvigorito per ben 3 volte nel corso della prossima settimana da impulsi... continua a leggere...

Accusò Zaia di drogarsi su facebook. Medico farà 192 ore gratis

 Aveva sostenuto, nei commenti ai post di un’amica leghista su facebook, che il presidente del Veneto, Luca Zaia, assumesse stupefacenti. Per questo un medico dell’Ulss 6 della regione, dopo un accordo col politico leghista a seguito dell’annunciata decisione di presentare querela, lavorera’ gratis 4 ore alla settimana per un anno nell’ospedale dove presta regolarmente servizio.... continua a leggere...

Onorevoli grillini mantengono la parola:8mila euro dallo stipendio per il credito alle imprese

Abbiamo deciso di restituire gran parte dello stipendio da parlamentare perché vogliamo riportare la moralità nella politica”. Così il capogruppo del Movimento cinque stelle all’Assemblea regionale siciliana, Giancarlo Cancelleri spiega la decisione dei quindici deputati siciliani di restituire sugi circa 11.000 euro mensili tra i sette e gli ottomila euro. L’iniziativa verrà presentata tra poco... continua a leggere...

Cittadinanza immigrati. Sbrollini: ‘Chi nasce in Italia è italiano’

«È giunta l’ora di riconoscere pienamente il diritto fondamentale all’uguaglianza, contro una legge inadeguata che alimenta discriminazioni e ingiustizie» dichiara l’onorevole Daniela Sbrollini riguardo la questione della cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori immigrati, tema su cui in questi giorni si sono espressi, a favore, i vescovi del Triveneto in vista della giornata... continua a leggere...

Banda larga.La Regione Veneto investe altri 22 milioni

Avvio della fase 2 per la diffusione della Banda Larga in Veneto. E’ stato pubblicato sul BUR, infatti, il provvedimento della Giunta Regionale del 18 dicembre scorso con cui è stato approvato un Atto integrativo dell’Accordo di Programma sottoscritto tra Regione e Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE) per superare il “divario digitale” in Veneto.... continua a leggere...

Lotteria della Befana: in 10 anni dimenticato incassare premi per 20 mln

Venti milioni di euro: e’ il prezzo pagato dai vincitori smemorati della Lotteria Italia negli ultimi dieci anni, una media di 2 milioni all’anno. Soldi che, in quanto non reclamati, per legge tornano direttamente nelle casse dello Stato. Soltanto nell’ultima edizione sono rimasti ‘orfani’ oltre 2,7 milioni, tra cui il secondo premio da 2 milioni... continua a leggere...

Sanità. Coletto: ‘Roma impone tagli, ma in Veneto non useremo la mannaia’

“Il riparto tendenziale del fondo sanitario regionale per il 2013 e il 2014 è l’inevitabile conseguenza dei tagli apportati da Roma al Fondo Sanitario Nazionale, da assegnare per quota parte alle Regioni. L’alternativa a questo tentativo di rimanere virtuosi, tagliando tutto il tagliabile tranne che i servizi ai pazienti, sarebbe lo sforamento dei conti, con... continua a leggere...