In 3 secoli l’uomo ha trasformato fisicamente tre quarti del pianeta

In tre secoli, l’uomo ha trasformato fisicamente i tre quarti dell’ambiente naturale del Pianeta: nel 1700, più della metà dell’intera biosfera si trovava in condizioni selvatiche, mentre il 45% era in uno stato seminaturale, con modeste trasformazioni del suolo, dovute ad agricoltura e insediamenti umani. Nel 2000, invece, le foto satellitari mostrano che la maggior... continua a leggere...

Festival dei consumatori. Anche una risata difende i cittadini da truffe e speculazioni

Migliaia di visitatori, consulenze a centinaia, dibattiti, convegni e risate hanno animato la terza edizione del Festival dei Consumatori, svoltasi a Padova e conclusasi ieri sera. La manifestazione, promossa dalla Regione del Veneto e organizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori, puntava a diffondere ancor più la consapevolezza, conoscenze e le possibili difese a... continua a leggere...

Innovazione e ricerca. Il Veneto allo Smau 2012

La Regione del Veneto sarà presente allo SMAU 2012, il salone dedicato al mondo dell’Information and Communication Technology (ICT) che si apre mercoledì a Milano, per far conoscere le politiche regionali nel campo della ricerca e dell’innovazione. “La filosofia d’approccio messa in atto nel Veneto – spiega l’assessore regionale all’economia, sviluppo, ricerca e innovazione Marialuisa... continua a leggere...

Inaugurata in Lituania ‘La Casa di Stefano’. Manzardo: i bambini sono tali ovunque risiedano

I frutti di un lavoro nato dal cuore e cresciuto grazie all’impegno di tante persone sono arrivati. A Kaunas, la seconda città della Lituania, Marino Finozzi ed il comitato onlus ‘La Casa di Stefano’ hanno inaugurato la casa famiglia restaurata per dare una dimora dignitosa a dei bambini abbandonati dai loro genitori e bisognosi di... continua a leggere...

Governo approva legge di stabilità, è operazione ‘cieli bui’ su strade ed edifici

E’ previsto lo spegnimento dell’illuminazione ovvero il suo affievolimento, anche automatico, attraverso appositi dispositivi, durante tutte o parte delle ore notturne. La legge di stabilità, approvata dal Cdm, prevede l’operazione ‘cieli bui’ per finalità di contenimento della spesa, di risparmio energetico e di razionalizzazione ed ammodernamento delle fonti di illuminazione in ambienti pubblici.

Tunisia.E’ boom per la pillola blu: in un mese esaurite scorte di un anno

Dopo le prime due settimane con richieste ‘timide’, si è assistito a una repentina inversione di rotta e già si parla di un mercato nero della pillola dell’amore. I principali acquirenti sarebbero uomini delle classi medie e popolari Appetito sessuale o reali problemi ad avere rapporti? La domanda che si pongono i media tunisini attende ancora una... continua a leggere...

Zaia:’Non dimentichiamo la tragedia del Vajont.Quei morti ci hanno lasciato una lezione’

”Sono passate piu’ di due generazioni dal disastro del Vajont: 49 anni che non devono farci dimenticare quella tragedia e la necessita’ di rispettare ogni giorno il territorio”. Lo ha affermato il presidente del Veneto Luca Zaia, ricordando in occasione del 9 ottobre le quasi 2 mila vittime della catastrofe, causata dall’intervento dell’uomo su un... continua a leggere...