Indagine sull’attività fisica:ci muoviamo troppo poco

La mancanza di attività fisica è uno dei principali fattori di rischio per la salute. Lo sottolinea l’ultimo numero di “Statistiche Flash”, pubblicazione periodica consultabile e scaricabile dal sito della Regione del Veneto alla voce “statistica”. In questo numero monografico, dedicato all’analisi delle rilevazioni relative all’attività fisica, vengono evidenziate le stime secondo cui in Europa... continua a leggere...

Ulss 4.150 richieste d’aiuto al numero antisuicidio. Zaia:’Continueremo a stare vicini a chi è in difficoltà’

Non solo imprenditori in difficoltà, ma anche familiari delle vittime della crisi, che non vedono futuro e non sanno più come sbarcare il lunario, si sono rivolti al numero verde anti suicidio, istituito prima dell’estate e che ha già registrato 150 richieste d’aiuto. ‘Le tragedie degli ultimi giorni, ultime di una serie già troppo lunga,... continua a leggere...

Breganze. Inaugurata ‘Casa Castelletto’ che aiuterà i disabili ad essere indipendenti

E’ stata inaugurata sabato pomeriggio a Breganze, ‘Casa Castelletto’ la struttura con alloggi che permetterà a persone con lievi disabilità fisiche e mentali di vivere in autonomia. La residenza è uno dei risultati del progetto ‘Le Chiavi di Casa’ che ha il fine di avviare l’uscita dei disabili dalle loro famiglie e renderli autonomi nel tempo, condividendo la vita e le esperienze quotidiane nella società di... continua a leggere...

Con la consegna della statua della maternità, prima benedizione all’ospedale nuovo

L’unione degli ospedali di Thiene e Schio è stata suggellata ufficialmente ieri con la posa e la benedizione della statua donata dal Rotary Schio-Thiene al nuovo ospedale diSantorso. Il direttore generale di Ulss 4 Ermanno Angonese ed il presidente del Rotary Schio-Thiene Nicola Franzolin hanno mostrato l’opera in bronzo alle 18.30 accompagnati da autorità cittadine, ospedaliere e del Rotary.

‘La Senologia dell’Ulss 4 non è più quella di un tempo’. Il presidente Andos torna a lanciare l’allarme

Il faro messo in piedi con tanti buoni propositi e risultati ottenuti negli anni non brilla più come un tempo. L’Andos , associazione di volontariato che tiene unite le numerose donne operate al seno per via di tumore emette il suo grido di dolore. Mayra Magnabosco ne è la portavoce ed il suo più che un urlo... continua a leggere...