Il liceo Made in Italy che vuole Giorgia Meloni. M5Stelle: “Modo vecchio di pensare la scuola”

“Voglio fare i complimenti a questi ragazzi. Si è sempre detto che il liceo avrebbe dato grandi sbocchi lavorativi ma ci si dimentica che in questi istituti ci sono sbocchi professionali più alti di altri percorsi di formazione. Per come la vedo io, è questo il liceo”. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo dice... continua a leggere...

Gaia, affetta da distrofia riesce a cantare con il 12% di capacità polmonare e sogna The Voice

Un filo di fiato le basta per trasformare la voce in un canto che emoziona. A causa della sua malattia, per lei sarebbe impossibile cantare così, invece ci riesce. È la storia di Gaia, raccontata dal Corriere di Bologna; una ragazzina di 14 anni, originaria di Oristano, in questi giorni ricoverata all’ospedale Villa Bellombra del... continua a leggere...

Niente Ires per le attività commerciali e artigianali dei piccoli comuni

Nel corso della seduta di ieri, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge statale, che contiene disposizioni destinate a esentare dal versamento dell’Ires (l’imposta sui redditi delle società) gli esercizi commerciali ubicati nei comuni periferici con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti, relatore per l’Aula il primo firmatario della proposta,... continua a leggere...

Pnrr. “E’ un paradosso avere tanti soldi e non avere le risorse umane per realizzare i progetti”

(Adnkronos) “È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo”. Così il presidente Cida, Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della Pa nel 2022. “L’andamento promesso doveva... continua a leggere...

Ritorna l’ora legale

La notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale. Un’ora di sonno in meno è il prezzo da pagare per avere un po’ di luce in più durante il giorno. Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre con l’ora solare. Dopo... continua a leggere...

Il Veneto è la regione del Nord in cui si impreca di più. La classifica delle città

Diciannove imprecazioni al giorno, poco meno di una ogni ora, notte compresa. È Venezia la città italiana che guida l’inusuale classifica stilata da Preply, piattaforma di apprendimento delle lingue. Si resta al Nord per completare il podio, con un secondo posto spartito pari merito tra Brescia e Padova, con 17 imprecazioni al giorno. Medaglia di legno per Genova, con... continua a leggere...