Il trauma del cambiamento subito dalle terre di bonifica del Veneto dal secondo dopoguerra a oggi

È stato presentato  a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ‘Pane e noci’, il nuovo libro di Lucio Montecchio, professore dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna ‘Forest pathology’ e ‘Salute e benessere degli alberi ornamentali’. Montecchio è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche ed è consulente di prestigiose istituzioni nazionali... continua a leggere...

La Luna rossa sarà la regina del cielo di maggio

La regina del cielo di maggio sarà senza dubbio la Luna rossa: il 16 di questo mese è attesa, infatti, un’eclissi totale, come sottolinea l’Unione Astrofili Italiani (Uai). Sarà, però, praticamente impossibile apprezzare in pieno il momento più spettacolare dell’evento, perché la fase di totalità dell’eclissi, quando la Luna dovrebbe appunto apparire rossastra, avverrà quando... continua a leggere...

Energia: ‘Rischiamo rincari tripli, diffidate delle offerte telefoniche e non dite mai SI’

Con l’avvicinarsi dell’estate, andremo incontro a una stagione “favorevole” per quanto riguarda i problemi energetici, ma bisogna prendere precauzioni, sia a livello nazionale che regionale, “per evitare che quando arrivi l’inverno e quindi la necessità di accendere i riscaldamenti ci si ritrovi in una situazione come quella di quest’anno”. Infatti, “l’anno prossimo i cittadini si... continua a leggere...

Bossi: “Il Nord deve essere rispettato”

Lo spirito della vecchia Lega “è una impronta che resta per sempre. Non la cancelli”. Da questo parte Umberto Bossi, intervistato da lanuovapadania.it. Rievoca la ‘festa di autodeterminazione dei popoli’, l’evento di Venezia con l’ampolla del Po, del settembre del 1996 dove si proclama la nascita della ‘Padania’. Il Senatur, nella parole raccolte dalla direttrice Stefania... continua a leggere...

Quello che è illegale nella vita reale lo è anche in rete. Stretta dell’Ue

La rivoluzione dell’Europa per destituire le Big Tech dal loro strapotere sul mondo digitale è completa. Una maratona negoziale di quasi sedici ore tra le istituzioni comunitarie ha consegnato al Vecchio Continente, nel cuore della notte tra venerdì e sabato, un nuovo manuale di regole che i giganti come Google, Amazon, Facebook e Apple dovranno seguire... continua a leggere...

Le nuove regole contro la disinformazione online e i contenuti illegali

L’Unione europea ha raggiunto un accordo politico sulla nuova legge sui servizi digitali (DSA) che include misure contro i contenuti illegali e la disinformazione online. “Sì, abbiamo un accordo! Con il Dsa è finito il tempo in cui le grandi piattaforme online si comportano come se fossero ‘troppo grandi per preoccuparsene’. Un traguardo importante per... continua a leggere...

Scuola. ‘Stretta sulle chat, watsapp e docenti stiano attenti alle foto personali’.

Stop a chat Whatsapp con studenti e docenti, amicizie sui social, contatti continui anche dopo l’orario di lavoro. Il sindacato dei presidi del Lazio prova a darsi delle norme deontologiche per regolare la comunicazione all’interno degli istituti scolastici, anche alla luce della recente indagine dell’Usr Lazio attivata per chiarire i rapporti tra la dirigente scolastica... continua a leggere...

Dentro l’uovo de ‘Il Canal’, la sorpresa: ‘Sono gay e ho taciuto solo per essere accettato’

Ha un retrogusto molto amaro il cioccolato dell’uovo confezionato per i suoi followers da ‘Il Canal’, al secolo Nicola Canal, il noto youtuber di Farra di Soligo. Ha scelto i giorni delle vacanze di Pasqua infatti per dichiarare pubblicamente la sua omosessualità in un post che abbandona per un attimo la goliardia che lo ha... continua a leggere...