Gay Center: “20mila richieste d’aiuto l’anno”

Sono 20mila le richieste di aiuto ricevute quest’anno dalla Gay Help Line, il contact center nazionale antiomofobia e antitransfobia gestito dal Gay Center. In occasione della Giornata mondiale contro le discriminazioni, i numeri delle richieste di aiuto di persone gay, lesbiche, bisex e trans che denunciano difficoltà, disparità di trattamento o violenze sono ancora più... continua a leggere...

In Russia mamma 70enne in carcere col figlio perché Testimoni di Geova

(Agenzia Dire)Per la prima volta dopo il periodo sovietico una donna Testimone finisce in carcere (per 2 anni).  Condannati anche altri Testimoni fino a 7,5 anni di prigione. La colpa? Essere testimoni di Geova. Così in un comunicato i Testimoni di Geova sul caso della settantenne imprigionata perché testimone di Geova. “Vergognoso errore giudiziario” dichiara Human... continua a leggere...

Come il Covid ha impoverito le famiglie: 1.650 euro di reddito in meno

La pandemia impoverisce gli italiani. A un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane, nonostante i numerosi ristori, sono venuti a mancare in media 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e strettamente legate gli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando così, a fine... continua a leggere...

Ciambetti eletto a Roma coordinatore della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative e delle province autonome

Dopo una trentina d’anni questa carica torna in Veneto. Roberto Ciambetti è il nuovo coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali e delle provincie autonome italiane. Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto stato eletto quest’oggi con voto unanime a Roma dall’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e... continua a leggere...

Accelelare sui vaccini e pugno duro contro case farmaceutiche inadempienti

Accelerare sulla vaccinazione dei cittadini europei e linea dura per le case farmaceutiche che non adempiono alle obbligazioni previste dai contratti. Queste, secondo quanto si apprende, le linee guida dell’intervento del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo primo Consiglio Europeo da premier italiano. Nel corso del summit con i leader Ue, Draghi «è stato molto... continua a leggere...

Come scoprire cosa WhatsApp sa di noi? Ve lo sveliamo assieme ai dubbi sulla nuova informativa privacy

Ha fatto talmente tanto discutere l’annuncio della nuova informativa della privacy che WhatsApp ha deciso di rinviare il tutto di tre mesi: nel frattempo è però tornato alla carica con una nota esplicativa più chiara che il servizio di messaggistica più usato al mondo ha sostanzialmente sintetizzato in due punti: “Potrai comunicare con più aziende... continua a leggere...

Salvini: ‘No zona rossa nazionale e riaprire ristoranti la sera’

Riaprire i ristoranti la sera, laddove possibile, e permettere a palestre, piscine e teatri di tornare operativi, ma in sicurezza. È quanto chiede al nuovo governo il leader della Lega Matteo Salvini, “Sono d’accordo con i sindaci e con l’Anci: dove la situazione sanitaria è sotto controllo e rispettando i protocolli di sicurezza, i ristoranti devono... continua a leggere...

Fidas. Il 2020 anno della solidarietà: “1.200 nuovi donatori in provincia”

Fidas Vicenza chiude il 2020 con oltre 1.200 nuovi donatori. Il 2020 è stato l’anno della solidarietà e nonostante una lieve flessione nelle donazioni, dovuta alla pandemia covid-19, il 2021 inizia bene, con 20.331 donatori. Il Covid-19 è arrivato giusto un anno fa e ci ha ‘accompagnati’ per dodici lunghi mesi, nel corso dei quali... continua a leggere...

Covid, troppe voci. Gli scienziati studino, i politici decidano

(Dire)L’uscita di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Speranza, sulla necessità di un lockdown per il Paese ha infiammato il dibattito pubblico. A mettere benzina sul fuoco delle discussioni è stata anche la decisione di rinviare l’apertura degli impianti di sci al 5 marzo, comunicata proprio a ridosso della scadenza del 15 febbraio con... continua a leggere...

Politica e scienziati al lavoro. Per il Covid Draghi pensa al modello tedesco

Ministri al lavoro per studiare la strategia per affrontare l’emergenza Covid. Quale sarà quella che adotterà il governo Draghi contro il coronavirus? Mentre esperti come Walter Ricciardi o Andrea Crisanti invocano il lockdown sottolineando che la politica ultimamente si è mossa in ritardo, sono soprattutto due le ipotesi su quale sarà l’azione del nuovo esecutivo... continua a leggere...