Buono libri per la scuola: “5 milioni di euro per il diritto allo studio”

La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’istruzione Elena Donazzan, ha approvato il nuovo bando per la concessione del contributo regionale “Buono Libri e Contenuti didattici alternativi” per l’Anno scolastico-formativo 2021-2022 a favore delle famiglie degli studenti residenti nella regione del Veneto che frequentano le istituzioni scolastiche, statali e non statali, secondarie di primo e secondo... continua a leggere...

Veneto in giallo nella mappa europea, ci sono anche Lazio, Sicilia e Sardegna

Lazio, Veneto, Sicilia e Sardegna in giallo insieme a gran parte della Francia e al Belgio. È quanto si evince dalla nuova mappa pubblicata oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). La mappa è aggiornata sulla base dell’incidenza del contagio da Covid-19 in riferimento al numero di casi per abitante,... continua a leggere...

Green Pass per ristoranti e discoteche: ipotesi delle Regioni

Il tema del green pass sul tavolo della Conferenza delle Regioni. Secondo quanto si apprende, tra le proposte, c’è quella di utilizzare la “carta verde” per le discoteche e per i ristoranti come salvacondotto per scongiurare chiusure al di fuori della zona bianca. Secondo quanto chiesto dai Governatori, infatti, si dovrebbe introdurre l’obbligo di accesso con il green... continua a leggere...

Cambiamenti climatici e tempeste: ‘ Il peggior disastro del decennio’

Dall’inizio dell’estate in Italia si sono verificati 517 eventi estremi, più che triplicati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso tra nubifragi, alluvioni, trombe d’aria, grandinate e ondate di calore. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (Eswd) in riferimento all’ultima ondata di maltempo che ha colpito il nord... continua a leggere...

Prezzi frutta e verdura, stop al sottocosto: “La grande distribuzione ‘strangola’ gli agricoltori”

“Pratiche commerciali sleali, con prezzi di frutta e verdura pagati sottocosto e solo 15 centesimi per ogni euro speso nella grande distribuzione finisce in tasca dell’agricoltore”. Coldiretti Vicenza dice “basta” e commenta positivamente l’approvazione della mozione in Consiglio regionale contro le pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nelle filiere agricole ed alimentari. “Stop alle... continua a leggere...

Zaia: “Linea Macron sul green pass è una scelta etica, non solo di sanità pubblica”

Adottare anche in Italia la ‘linea Macron‘ sul pass vaccinale “è una cosa da valutare con serietà. Non è una partita da poco, va messa in mano al Cts“. È il monito lanciato ieri,  in conferenza stampa dal presidente del Veneto Luca Zaia. “Queste devono essere iniziative valutate con serietà e soprattutto coordinate, non è una partita da... continua a leggere...

Vola la benzina: “Prepariamoci all’aumento sull’85% della spesa”

“Il balzo della benzina che è volata alle stelle provocherà un rialzo dell’85% sulle spese ed inciderà anche sul costo delle vacanze”. Lo afferma Coldiretti Vicenza, sottolineando gli effetti sulla spesa alimentare che si sono fatti notare da subito. Da inizio anno, benzina e diesel, infatti, costano circa il 13,4% in più, il che determina un aumento medio sul... continua a leggere...