Thiene. A Villa Fabris torna Talk Out: 4 storie da scoprire una domanda alla volta

Dopo l’apprezzamento dello scorso anno, torna nel Cortile di Villa Fabris tutti i lunedì sera di luglio dal 7 al 28 luglio TalkOut, rassegna culturale a ingresso gratuito realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Thiene e il progetto Villa Fabris Bene Comune. «L’Amministrazione Comunale è lieta di sostenere la seconda edizione di TalkOut –... continua a leggere...

Zanè. Arredo casa in flessione, tiene il design italiano. L’opinione di Emanuele Cattelan

di Federico Piazza Passato il boom dei prodotti e accessori per la casa del periodo Covid, il mercato dell’arredamento è tornato all’ordinario. Positive restano in ogni caso le prospettive del mobile italiano di alta gamma. Ne è convinto Emanuele Cattelan, titolare della Cattelan Arredamenti di Zanè, che commercializza in Italia e all’estero prodotti di grandi... continua a leggere...

Thiene. Contro degrado e criminalità due nuove auto e telecamere intelligenti

A Thiene presentate  le due nuove auto che andranno ad arricchire il parco mezzi del Consorzio di Polizia Locale NeVi, rafforzando la capacità di intervento e la presenza sul territorio. Tra le due vetture, una spicca per il suo richiamo alla ‘gazzella’ del Radiomobile dei Carabinieri, per garantire interventi rapidi ed efficaci. Con 80mila euro... continua a leggere...

Thiene. Cadono calcinacci in galleria Garibaldi. Fotonotizia

Un campanello d’allarme ‘squilla’ in galleria Garibaldi a Thiene. Nel tardo pomeriggio di lunedì 30 giugno sono caduti dei calcinacci dal soffitto. La zona è stata transennata ma resta comunque alta la preoccupazione per questo luogo iconico della Thiene di una volta, dove in tempi migliori pullulava di vita, di negozi e di persone. Oltre... continua a leggere...

Thiene. Cinema all’aperto a Villa Fabris, ecco il calendario estivo delle proiezioni

Cinema in Aperta Città torna anche quest’anno ad animare le serate del parco di Villa Fabris a partire da sabato 5 luglio 2025 e fino a domenica 17 agosto in una rassegna organizzata dal Cinecircolo Murialdo Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.   Apre la programmazione sabato 5 luglio “Follemente” di Paolo Genovese che conduce gli... continua a leggere...

Thiene. Fusione Ava–Soraris: nasce un gestore unico per una gestione più sostenibile del ciclo integrato dei rifiuti

È stato ufficialmente depositato il progetto di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris, che segna una svolta strategica per il futuro della gestione dei rifiuti nel Vicentino. Con questo passaggio, si definisce il rapporto di concambio tra le due società: agli ex soci di Soraris andrà l’8% delle azioni della nuova realtà, interamente... continua a leggere...

Zugliano. Ripartono i lavori per la ristrutturazione dell’ufficio postale

Dopo mesi di attesa e incertezze, sembra finalmente arrivato il momento della svolta per l’ufficio postale di Zugliano, chiuso da agosto 2024. Poste Italiane ha comunicato l’imminente avvio dei lavori di ristrutturazione nell’ambito del progetto “Polis”, un intervento che punta alla riqualificazione degli uffici nei piccoli centri italiani. L’annuncio è stato accolto con cauto ottimismo... continua a leggere...

Thiene. I dati importanti sui disturbi del linguaggio in età precoce

Uno screening logopedico su 114 bambini delle scuole dell’infanzia del territorio ha rivelato dati che devono fare riflettere e soprattutto intervenire perchè un bambino per il quale non si interviene precocemente e con gli strumenti giusti, ci sarà un adulto con problemi che si trascinerà per tutta la vita. Parole in movimento è l’importante progetto... continua a leggere...

A Breganze il taglio del nastro della nuova ciclopedonale lungo il Chiavone

Martedì 1 luglio alle 16.30, Breganze si prepara a vivere l’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclopedonale lungo il torrente Chiavone. Un’opera che rappresenta un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e una valorizzazione del territorio. Il nuovo tracciato si integra con la pista realizzata da SIS lungo la SPV. Un percorso pensato non... continua a leggere...