Thiene. C’è attesa per la festa del Buon Rientro dopo 2 anni di ristrettezze Covid

Anticipato quest’anno al 2 settembre l’augurio di un “Buon Rientro”. L’evento che mette in risalto l’ospitalità del Centro Storico cittadino è giunto alla 22^ Edizione, un invito fatto dai commercianti thienesi a chi desidera passare una serata all’insegna dello svago, della voglia di incontrarsi e del divertimento. L’estate sta finendo ma continua la voglia di... continua a leggere...

L’allarme dei ristoratori dell’Altovicentino: bollette insostenibili. Attività a rischio

Per qualcuno i nodi al pettine arriveranno non appena alzerà le serrande dopo la pausa estiva. Per altri, il salto sulla sedia è già avvenuto, guardando la bolletta dell’energia elettrica di giugno e luglio. Dove c’è stato sì un caldo bestia ma tra poche settimane arriverà l’autunno e allora “entrerà in scena” pure il riscaldamento,... continua a leggere...

Thiene. Educare i ragazzi al senso civico, al via progetto. “Pubblico non significa gratis”

“Sono coinvolti tutti gli stakeholders che si occupano di formazione, educazione, volontariato sociale e progetti rivolti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie. L’Amministrazione comunale chiede la partecipazione dei soggetti attivi sul territorio per lavorare insieme verso un obiettivo condiviso: sviluppare il senso civico nella preadolescenza, il rispetto tra le persone, per il territorio... continua a leggere...

Il Castello di Thiene si trasforma in Hogwarts

Se hai ricevuto la lettera di ammissione puoi entrare e partecipare alla Cerimonia del Cappello”… Così il Castello di Thiene, dimora del ‘400 in provincia di Vicenza, si appresta a trasformarsi in Hogwarts; i fan del maghetto più famoso di sempre arriveranno da tutta Italia per vivere una straordinaria esperienza, della durata ininterrotta di tre giorni (e due notti): la Scuola di Magia Italiana.    Per l’ occasione, le... continua a leggere...

Zanè. Patenti false, nigeriano finisce nella rete dei carabinieri

L’uomo è stato fermato da una pattuglia della radiomobile della Compagnia di Thiene alle due di notte di giovedì 21 aprile scorso, mentre percorreva le vie cittadine a bordo di una Audi A4. Il 46enne, su specifica richiesta dei militari, che stavano eseguendo dei specifici controlli notturni alla circolazione stradale, ha esibito il documento risultato... continua a leggere...

Marano. Pretto capolista alla Camera dei Deputati nel collegio provinciale di Vicenza

“Ieri sera sono state ufficializzate le liste per le prossime elezioni politiche del 25 settembre. Sono davvero orgoglioso di poter rappresentare la Lega come capolista alla Camera dei Deputati nel collegio provinciale di Vicenza. In questi ultimi anni è stato per me un vero onore poter rappresentare un territorio laborioso e dinamico come il nostro,... continua a leggere...

Thiene. Elezioni Politiche 2022, come presentare domanda per fare scrutatore

La Commissione Elettorale Comunale di Thiene, presieduta dall’Assessora Anna Maria Savio, si è riunita lo scorso 19 agosto 2022 e ha stabilito i criteri di indirizzo relativi all’incarico di scrutatrice/ore presso i seggi elettorali, validi per tutto il mandato della Commissione stessa che sarà in carica per il periodo della presente Amministrazione comunale.   Le... continua a leggere...

Thiene. Nella chiesa della Conca i funerali di Sommaggio, ucciso da una vespa

Si terranno domani, mercoledì 24 agosto, alle 10  nella chiesa della Conca di Thiene i funerali del sottufficiale in pensione morto per uno choc anafilattico provocato dalla puntura di una vespa.  La salma, dopo la funzione religiosa, verrà trasportata  a Velo d’Astico, nel cimitero comunale dove verrà sepolta. Velo d’Astico era il paese d’origine di... continua a leggere...

Punto da una vespa, Thiene e Velo d’Astico sconvolte dalla morte di Grazioso Sommaggio

Era stato vice comandante di Thiene ed era molto conosciuto nell’Altovicentino, è morto dopo la puntura di una vespa. Choc anafilattico e Grazioso Sommaggio, 74 anni, militare delle Fiamme Gialle in pensione ha chiuso gli occhi per sempre. La tragedia sabato a Velo d’Astico, in via Villa di Sopra, nella casa in cui si stabiliva... continua a leggere...