A Thiene torna Alessandro Preziosi: è ‘Vincent Van Gogh. E’ subito sold out

Il decimo ed ultimo appuntamento della 38^ Stagione di Prosa di Thiene è con “Vincent Van Gogh. L’odore assordante del bianco” di Stefano Massini con Alessandro Preziosi e la regia di Alessandro Maggi,  in scena martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12 aprile  alle ore 20.45. Le austere pareti di una stanza  del manicomio di Saint Paul: come... continua a leggere...

Thiene. Il cyberbullismo può uccidere: Scarpellini ne parlerà al Fonato

L’online è presente nella vita di tutti, ogni giorno, portando con sé insidie. Una rete nella quale spesso sono i più giovani a cascarci, con situazioni apparentemente innocue, dai messaggi alle chat, che sfociano in atti molesti ed aggressivi, dalle foto ai video, dagli insulti alle minacce. Il tutto online, mettendo la vittima alla mercé... continua a leggere...

Thiene. Appello per il cagnolino: “Cesare cerca amore e casa “

E’ dolce, gli piace giocare e fare lunghe passeggiate. Lui è Cesare un cagnolino che cerca chi gli possa dare quell’amore che lo facciano sentire parte di una famiglia. Nato dall’incrocio con un pincher, Cesare è di taglia piccola. Munito di microchip è in regola con la profilassi antiparassitaria. Ha un bisogno disperato di una casa,... continua a leggere...

Sarcedo. Nuova ciclabile sul ponte dell’Astico. Cortese: ‘Per realizzare opere ci vogliono idee’

Sarà la prima parte del collegamento verso il ponte sull’Astico la nuova pista ciclabile di via Bassano del Grappa che sarà realizzata nei prossimi mesi grazie ad un progetto dell’amministrazione comunale co-finanziato dalla provincia. Il 25 gennaio il sindaco Luca Cortese informava la cittadinanza con un post su facebook: ‘Abbiamo approvato il progetto preliminare, ora... continua a leggere...

Breganze. Il pacco Amazon si ritira all’ ‘alimentari’ del paese

Comprare online su Amazon e ritirare il pacco nel negozio di alimentari sotto casa. Accadrà a Breganze questa ‘rivoluzione’ della spesa. In paese arriva dunque questa novità: si potrà ritirare il proprio pacco ordinato su Amazon, mentre si compera latte e pane fresco. Un servizio in più che i titolari della bottega di alimentari intendono offrire:... continua a leggere...

Thiene. Lavoro: “Giovani, non autocommiseratevi, ma rischiate per vincere la sfida della vita’

Volere è potere. E lo testimonia a pieno titolo Oscar Zaltron, 25 anni di Thiene, che dal nulla e solo grazie alla sua tenacia, ha creato un’azienda informatica che naviga a gonfie vele ed è un punto di riferimento per privati e aziende. Un ragazzo come tanti, con la grinta che arriva dall’avere obiettivi tosti... continua a leggere...

Thiene. Inaugurata Casa Insieme. Il ‘dopo di noi’ è realtà. Video e fotogallery

Un taglio del nastro, che da il via ufficiale a Casa Insieme di Thiene, richiamando in via Braghettone le tante persone che hanno gremito la sala conferenza. A far gli onori di casa lui, Giuseppe Pegoraro, anima e corpo di un progetto che radica nell’alto vicentino la solidarietà vera. Sono sfilati al suo cospetto persone semplici, ma... continua a leggere...

‘Thiene Musica 2018’ voce al jazz. Largo ai giovani talenti

“New voices, new feelings” recita il sottotitolo della rassegna “Thiene Musica 2018”, ancora una volta proposta dall’Istituto Musicale Veneto “Città di Thiene”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Thiene. E’ infatti tutta dedicata alla nuova vocalità e ai nuovi sentimenti, di cui sono capaci di dar vita le nuove voci della scena... continua a leggere...

Thiene. Dal Summano all’Artico, per fotografare le aurore boreali e studiare la pace. Fotogallery

Ha cominciato a scattare foto nel giardino di casa a Thiene, sul Summano e con gli amici della scuola sviluppando la passione per le fotografie e per la natura. Dopo aver girato il mondo per studiare le lingue, Elena Munarini, 25 anni di Thiene, ha abbandonato le spiagge della California e del Sud America e... continua a leggere...

Thiene. ‘Albania casa mia’ al Fonato. Storia vera d’immigrazione

Con più di 70 repliche, mettendo  il suo nome in cartellone a New York, girando l’Italia da nord a sud, arriva al Fonato di  Thiene Aleksandros Memetaj, col suo monologo ‘Albania casa mia’. In scena sabato 7 aprile alle 20.45, ingresso gratuito. Uno spettacolo scritto ed interpretato da Memetaj, che racconta dall’oggi al passato la sua vita, a... continua a leggere...