Entro il 2025 sarà completata la ricomposizione ambientale dell’ex discarica di Thiene

Nel 2025 sarà completata la ricomposizione ambientale dell’ex discarica di Thiene. Dopo lo stop dovuto a una serie di vicissitudini, il progetto è ora in piena fase di avanzamento e la riqualificazione sta procedendo nei tempi previsti, con 45.000 metri cubi di materiale già conferiti a seguito dalla ripresa degli stessi nell’ultimo anno. Mancano, ora,... continua a leggere...

L’Alto Vicentino piange il Maresciallo  Maggiore Celso Barausse. Aveva 100 anni

Il 1° febbraio scorso la sezione di Thiene dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia aveva celebrato i cento anni di questo socio decano, nato a Fara Vicentino il 1 febbraio 1924. La cerimonia, che si è svolta nella Sala del Consiglio Comunale di Thiene, aveva visto la partecipazione dei Sindaci Gianantonio Michelusi di Thiene, dell’ex prima cittadina... continua a leggere...

Thiene. Full immersion linguistica per 64 ragazzi della scuola Zanella di Lampertico

Settimana intensa ma coinvolgente quella che ha visto, dall’1 al 5 luglio, la scuola di Lampertico G. Zanella impegnata nell’English City Camp con la partecipazione di 64 ragazzi dalla prima elementare alla terza media. Diretto dalla maestra Raffaella Tagliapietra, nota per la sua pluridecennale esperienza, il camp ha offerto un’opportunità unica di apprendimento e divertimento... continua a leggere...

Arsiero-Thiene. La stella di Loris Comparin rimane accesa: conferito 7mo Dan ‘post mortem’

C’è grande commozione per la decisione di Sean Henke, presidente della Federazione Italiana di Karate (FESIK), di conferire al famoso campione di karate Loris Comparin il prestigioso 7° Dan dopo la sua morte. Questa scelta è stata fatta per riconoscere il significativo contributo di Comparin al karate. Noto per la sua straordinaria abilità e dedizione,... continua a leggere...

Zugliano. Autismo, al via “Ragazzi in cammino” . Intervista alla responsabile Michela Romano

Un altro significativo passo é stato messo a segno verso l’inclusione e il supporto delle persone con autismo. Iniziative come “Ragazzi in Cammino” rappresentano un miglioramento incisivo per la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie. Il nuovo progetto, iniziato già da due settimane e che prevede per 4 mesi un... continua a leggere...

Dueville. Askoll, Cgil: ” A rischio i posti di lavoro”, i dipendenti scendono in strada

Due ore di sciopero e proteste lungo la Marosticana,martedì 16 luglio a Dueville, per difendere i 350 dipendenti del gruppo Askoll, che opera nella acquariologia e nella mobilità elettrica. Dalle 10 alle 12 i dipendenti, insieme con i sindacati Fiom-Cgil di Vicenza e Uilm-Uilm, partiranno dalla sede dell’azienda in via dell’industria 32 di Dueville e... continua a leggere...

Corsi ITS: a Thiene in autunno raddoppia l’offerta formativa

Sono ben due i corsi ITS per la formazione di tecnici specializzati al via a Thiene nel prossimo anno scolastico 2024/25. Sono il corso ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l’Informatica nell’Industria 4.0, confermato a Thiene da ottobre anche per il biennio 2024-26, e quello ITS Academy LAST Esperto nei processi di Internazionalizzazione... continua a leggere...

A Breganze l’omaggio a Guido Piovene

L’Associazione museo del maglio di Breganze, assieme al Gruppo ricerca storica, propone una serata culturale per ricordare il romanziere e giornalista vicentino Guido Piovene nella data di mercoledì 17 luglio. L’incontro intende omaggiare lo scrittore nel cinquantesimo della morte. I relatori saranno Matteo Giancotti, professore associato di letteratura italiana contemporanea all’università di Padova, che parlerà... continua a leggere...

Zugliano. Disastro casa Zambon: iniziativa della banda ma urge bicamere

La gara di solidarietà per aiutare le famiglie Zambon, colpite dal recente incendio, procede a pieno ritmo. In occasione del concerto di sabato in provincia di Treviso, il Corpo Bandistico di Centrale ha deciso di fare prove generali all’aperto venerdì 12 luglio 2024 alle 21:00, dietro il Patronato di Centrale. Durante l’evento “Musica sotto le... continua a leggere...