Thiene. 400 studenti del Comprensivo maestri del riutilizzo che diventa arte

A Thiene l’arte ha incontrato l’ecologia in un’esposizione straordinaria che ha celebrato non solo la creatività, ma anche il rispetto per l’ambiente. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Thiene hanno dato vita a una mostra unica, conclusasi sabato 4 maggio 2024, dove oggetti di uso quotidiano sono stati trasformati in opere d’arte sotto gli occhi ammirati di... continua a leggere...

Thiene-Sarcedo. E’ morto Michele Dalla Fontana, lottò per il divorzio e l’aborto

a cura di Giannico Tessari Michele Dalla Fontana, conosciuto da tutti come Lino, ieri, lunedì 6 maggio 2024, ha concluso il suo percorso terreno chiudendo gli occhi per sempre. Nella vita politica thienese ha avuto un ruolo importante. Figlio di quell’Italia che dopo la guerra si è impegnata con passione alla costruzione di una società... continua a leggere...

Moda ed etichetta a Villaverla: Tiziana Busato e “Fashion Fork & Fork in Paris” 

  Il 14 maggio 2024, la Biblioteca Civica di Villaverla diventerà un punto di incontro per gli amanti della moda e delle buone maniere con l’evento “Fashion Fork & Fork in Paris”. Questo appuntamento serale, previsto per le 20:30, vedrà la presenza di Tiziana Busato Soprana, che introdurrà due temi intriganti: “Il Galateo per gli... continua a leggere...

Thiene saluta Franca Munari, la ‘Signora dei Vetri’. Retis: ‘Grande perdita, donna d’altri tempi’

Il 5 maggio 2024, la città di Thiene ha detto addio a una delle sue figure storiche e amate del commercio thienese, Francesca Bertilla Cattelan Munari, per tutti Franca, scomparsa all’età di 84 anni. Amorevolmente nota come la ‘Signora dei Vetri’, Franca ha dedicato la sua vita al suo negozio di casalinghi situato nel cuore... continua a leggere...

Thiene. Attrai più seguaci e visibilità con gli eventi di benessere a Villa Fabris

  Villa Fabris ha in programma una serie di eventi primaverili sotto il titolo “Sotto il cielo del tiglio”, che promette di arricchire il benessere di adulti e bambini attraverso una varietà di attività gratuite, ma su prenotazione, garantendo un’esperienza personalizzata e intima per ogni partecipante. Uno degli highlight del programma è la “Meditazione a... continua a leggere...

Thiene. In Biblioteca la presentazione del libro di Cristina Lanaro

  Il prossimo 16 maggio 2024, la Biblioteca Civica di Thiene diventerà palcoscenico per un evento letterario di grande rilievo: la presentazione del nuovo romanzo di Cristina Lanaro, “Giuseppe non va alla guerra”. L’autrice, nota per i suoi lavori che mescolano storia locale e profonde riflessioni umane, incontrerà il pubblico per discutere delle vicende del... continua a leggere...

Thiene si colora e trionfa con la 10ma edizione della Festa dei Fiori e Sapori e Spaventapasseri Festival

Si riconferma il grande successo della Festa dei Fiori e Sapori e dello Spaventapasseri Festival, giunta alla decima edizione, che si è conclusa stasera dopo un weekend, il 4 e 5 maggio 2024, trasformando il centro storico di Thiene in un vivace palcoscenico all’aperto. L’evento, frutto della collaborazione tra l’Associazione Amici di Thiene, il Comune... continua a leggere...

Thiene. Alla Grande Quercia un incontro per combattere il Bullismo e il cyberbullismo

La grande domanda che dobbiamo porci è una: perché un soggetto diventa “vittima” e un altro “bullo”? Molteplici possono essere le motivazioni, nella maggior parte dei casi chi ha una bassa autostima diventa facilmente preda del bullo; viceversa chi compie atti di violenza fisica o verbale è dotato di una forte componente narcisista, ostenta capacità che... continua a leggere...

Thiene. Scarcerle e palestra San Gaetano pronte a settembre. Zavagnin fa il punto sulle opere pubbliche. L’intervista

di Federico Piazza Saranno pronte a settembre 2024 due importanti infrastrutture pubbliche di Thiene: la scuola primaria “Pietro Scalcerle” e la nuova palestra di Via San Gaetano. Lo assicura l’assessore ai lavori pubblici e mobilità urbana Nazzareno Zavagnin. «I lavori per Via San Gaetano termineranno a fine giugno. La città avrà una grande palestra agonistica,... continua a leggere...

I ragazzi di Engim incontrano Papa Francesco. Le parole toccanti sui giovani

L’incontro intenso tra Papa Francesco ed i ragazzi di Engim è stato uno dei momenti più belli dell’udienza che si è tenuta in Vaticano l’altro giorno. Un’esperienza indimenticabile quella dell’Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo, che hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con il Papa. Luca Dalla Pozza, Sara Palma e Thomas Sbalchiero hanno rappresentato la... continua a leggere...