La Piccionaia a Thiene con “Mirta sulla Coperta”

Si conclude Domenica 4 Febbraio 2024 con il quarto appuntamento in programma  la rassegna DomenicaTeatro. In Teatro Comunale alle  17,  La Piccionaia propone Mirta sulla coperta, teatro d’attore e teleracconto per un pubblico consigliato dai 4 anni. L’ingresso è gratuito.   Lo spettacolo, che si snoda attraverso parole e immagini, è realizzato con la tecnica... continua a leggere...

Thiene. “Conoscere l’Europa attiva sui territori”, progetto di cittadinanza attiva dei sette comuni in rete

Si è concluso S.E.I. Reloaded – L’Europa dei Giovani, il progetto con cui i Comuni di Thiene, ente capofila, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Malo, Marano Vicentino, Villaverla e Zanè hanno partecipato al bando “Respond Locally to Global Issues – Call for proposal for local actions on sustainability”, finanziato da ALDA nell’ambito dell’iniziativa della Commissione... continua a leggere...

A31 di Thiene e “Nuova Gasparona”, al via tavolo di lavoro per 6 infrastrutture da 230 milioni di euro

Sul piatto ci sono il potenziamento dell’autostrada A4 fra Brescia e Padova e 230 milioni di euro di investimenti dell’Autostrada A4 sul territorio vicentino per sei grandi opere considerate strategiche per lo sviluppo dell’economia e per la mobilità locale. Cantieri che stanno per partire in un territorio già interessato da lavori di infrastrutture altrettanto impattanti,... continua a leggere...

A Sarcedo le persecuzioni, l’esilio e la fuga di Marion Klein Fischer, deportata ad Arsiero

Ebrea austriaca, che ha raccontato le persecuzioni, l’esilio, il domicilio coatto ad Arsiero e la fuga in Svizzera della sua famiglia favorita dal comandante partigiano Rinaldo Arnaldi, grazie al cui aiuto riuscì a salvarsi. Anche a causa di questo episodio di coraggio e solidarietà umana, Rinaldo Arnaldi fu riconosciuto con il titolo di “Giusto tra... continua a leggere...

Zanè: “Nonno Ettore e l’orrore della deportazione”. Il racconto di Stefania Carino, “erede” della Shoah

oppure altro titolo: Zanè: “Mio nonno Ettore, un eroe che porto nel cuore”. Il racconto di Stefania Carino che unisce la Città nella Memoria   Una storia di coraggio e sopravvivenza che attraversa i confini del tempo e, in occasione della Giornata della Memoria, la comunità di Zanè e di Thiene si unisce al racconto... continua a leggere...

A Thiene c’è Alessio Boni con l’Iliade, gioco dei potenti che vediamo ancora

“Ti butta dentro e ti fa sprecare tutte le energie, il tempo. Ti crea l’insonnia, le ulcere. Perché alla fine vai alla ricerca di te tesso. È lo specchio di come siamo e non siamo” Il quinto appuntamento della Stagione Thienese di Prosa 2023/24 è martedì 30 gennaio 2024, repliche mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio 2024,... continua a leggere...

Thiene. Nessun liceo della provincia di Vicenza aderisce al “Made in Italy”. Maino: “Ritardi e confusione”

In Veneto sei istituti tecnici e tre licei aderiranno dal prossimo anno scolastico 2024-2025 alle due riforme varate dal Parlamento. Nessuno in provincia di Vicenza. Gli studenti interessati ai nuovi percorsi formativi potranno iscriversi da oggi fino alle 20 del 10 febbraio, nel frattempo, gli istituti scolastici possono organizzare eventi per presentare alle famiglie l’offerta... continua a leggere...

Thiene. Vendita di sigarette senza autorizzazione, nei guai bar cinese

I finanzieri della Tenenza di Thiene hanno eseguito dei controlli in  un “bar” di una cittadina cinese, nei cui locali si trova anche una rivendita ordinaria di generi di monopolio formalmente riconducibile ad una cittadina di nazionalità italiana. In particolare, nel corso dei sopralluoghi eseguiti, non era stata mai rilevata la presenza della titolare della rivendita... continua a leggere...

Thiene. Al via il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

Si è insediato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Thiene. L’istituzione del Consiglio era indicata nelle Linee programmatiche di mandato e, come annunciato, il nuovo organismo ora è realtà, grazie all’impegno sinergico della Consigliera Comunale Delegata alle Politiche per l’Istruzione, Nicoletta Panozzo, del Consigliere Delegato alla Partecipazione Civica, Alberto Vecelli, dei Dirigenti... continua a leggere...

Crisi Thun, anche i dipendenti di Thiene a rischio

Thun torni indietro e ricollochi i dipendenti in altre realtà commerciali. È la richiesta dei sindacati nazionali e territoriali durante la la prima riunione sulla decisione dell’azienda che, dopo l’Epifania, ha annunciato di voler “lasciare a casa 77 persone in tutti i 22 punti in Italia, oltre a non rinnovare 13 contratti a tempo determinato”.... continua a leggere...