Header Homepage
Thiene piange i Magazzini Munari, le testimonianze di chi deve spiegare ai bambini che il paese dei balocchi non c’è più - Tra le ceneri, restano i ricordi e l’amore di un’intera città. C’è un silenzio strano  a Thiene. Un silenzio che pesa, che graffia, che sa di... continua a leggere...
Thiene piange Carlo Derugna, l’uomo che cambiò il volto della città - Ex assessore e progettista, a Thiene viene ancora ricordato come ‘l’uomo delle rotonde’. E’ scomparso Carlo Derugna, 87 anni, figura conosciuta e rispettata in città. Fu... continua a leggere...

In Primo Piano

Thiene. Incendio Munari, i vigili del fuoco: “Fiamme partite da uno scatolone di giocattoli” - Prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco di Vicenza per spegnere gli ultimi focolai d’incendio e mettere in sicurezza la struttura della Munari giocattoli, coinvolta ieri pomeriggio in un vasto incendio... continua a leggere...
Dove c’erano sorrisi, ora solo fumo: Thiene perde il suo cuore di bambino. Le lacrime dei bambini e dei dipendenti - C’era una volta Thiene, il suo viale Europa e il grande magazzino dei sogni: Munari Giocattoli. Un posto dove ogni bambino, stringendo la mano di mamma o papà, sceglieva il suo... continua a leggere...
Morti improvvise nel podismo vicentino, parla l’esperto: ‘Alcune patologie restano invisibili’ - In queste ultime settimane il mondo del podismo vicentino è rimasto sconvolto dalla prematura scomparsa di due atleti vicentini, Anna Zilio e Alberto Zordan, rispettivamente di 39 e 49 anni, trovati... continua a leggere...
Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come... continua a leggere...

Thiene

Thiene. La città e le scuole insieme per celebrare la memoria - Una giornata di memoria, di gratitudine e di partecipazione collettiva quella di ieri, martedì 4 novembre. Thiene ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, rinnovando il ricordo di chi si è sacrificato per la libertà e l’unità del Paese, e riaffermando il valore della pace come fondamento di ogni convivenza civile. La cerimonia si è aperta alle 9.30 con l’alzabandiera in piazza... continua a leggere...
Thiene. Il 4 novembre le scuole dell’Istituto Comprensivo si fermano per la pace - Sarà una mattinata diversa, quella di lunedì 4 novembre, per gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Guidati dal dirigente scolastico professor Francesco Crivellaro, tutti i plessi dell’istituto, dall’infanzia alla secondaria, dedicheranno parte della giornata a riflessioni, attività e laboratori sul tema della pace, per ricordare che la scuola è prima di tutto una comunità educante che promuove valori di convivenza, rispetto e... continua a leggere...
Sentita e numerosa partecipazione alla commemorazione di Granezza - Una mattina intensa, che ha unito memoria e impegno, storia e speranza, in uno dei luoghi simbolo della Resistenza veneta. Si è svolta questa mattina, in un clima di forte partecipazione e profonda commozione, la tradizionale Commemorazione di Granezza – Monte Corno, promossa dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto Vicentino, insieme ai Comuni di Asiago, Lugo di Vicenza e Lusiana Conco, con... continua a leggere...
Asiago Live, musica anni ’90  per ballare prima di Ferragosto   -  Il lungo weekend di Ferragosto si apre ad Asiago con un tuffo nelle atmosfere indimenticabili degli anni ’90. Giovedì 14 agosto, in Piazza Carli, a partire dalle ore 21.00, arriva “It’s 90 Time XXL”, il gran finale di Asiago Live: una serata ad alto tasso di energia che farà rivivere le hit di un decennio leggendario, tra dance, pop e successi che hanno segnato un’epoca. Sul palco il travolgente... continua a leggere...

Schio

Schio. “Il Giardino dell’Altrove”, dove l’arte diventa linguaggio dell’anima - C’è un luogo, nel cuore di Schio, dove la materia si fa sogno e l’arte diventa respiro dell’anima. È “Il Giardino dell’Altrove”, il nuovo progetto ideato dall’architetto Laura Campolongo e Silvana Bicego, inaugurato giovedì 16 ottobre in via Castello 8. Un percorso sensoriale e visionario che invita a rallentare, ad ascoltare, a ritrovare sé stessi attraverso la bellezza e la forza simbolica dell’arte. Con questo... continua a leggere...
Schio. È scomparsa Margherita Menin, moglie del veggente Renato Baron - Si è spenta  all’età di 92 anni, Margherita Menin, vedova di Renato Baron, noto veggente di San Martino a Poleo di Schio. Margherita, nata nel 1932, aveva sposato Renato il 5 maggio 1962, condividendo con lui non solo la vita privata, ma anche l’intensa attività spirituale legata al Movimento Mariano “Regina dell’Amore”, fondato dal marito. Renato Baron, oltre alla sua fama come veggente, è stato... continua a leggere...
Schio. Miracolo di natale: una stufa per una famiglia con quattro bambini al freddo - Leggere un post come quello apparso sabato 21 dicembre, nel gruppo Facebook “Sei di Schio se…” non può lasciare indifferenti, specialmente nel periodo natalizio. “Una famiglia di Schio con 4 bambini cerca una stufa a pellet. Sono al freddo. Grazie.” Questo semplice ma drammatico messaggio aveva messo a nudo una realtà che, nel 2024, appare inaccettabile in una comunità come quella scledense. Eppure, nel giro... continua a leggere...
Schio. Rosanna Callegari guida il rilancio delle imprese familiari: l’80% dei partecipanti arriva dallo scledense - L’Alto Vicentino conferma la necessità di approfondire le tematiche legate alla continuità e al rilancio delle imprese familiari, come dimostrato dalla significativa partecipazione al corso formativo organizzato da Family Values. Secondo i dati forniti dagli organizzatori, l’80% dei partecipanti proveniva da Schio e il restante 20% da Thiene. L’evento, gratuito e a numero chiuso, si è tenuto il 29 novembre a Villa Zileri Motterle, a... continua a leggere...

Dintorni

Biciscuola 2025. La classe VB del Giacomo Zanella di Sarcedo premiata sul palco del giro d’Italia - Hanno vissuto momenti di immensa gioia e felicità, i piccoli studenti della classe VB delle scuole primarie Giacomo Zanella di Sarcedo, quando hanno calcato il prestigioso palco del giro d’Italia per ricevere uno dei premi più ambiti dalle scuole delle province che ogni anno vengono toccate dal Giro d’Italia. I giovanissimi del Zanella di Sarcedo, infatti, sono risultati i vincitori, per la provincia di Vicenza,... continua a leggere...
Arsiero. Il Centro Sport Thiene conquista 49 medaglie alla regionale di karate - Un palazzetto gremito, l’energia dei giovani atleti e l’orgoglio di una comunità sportiva che lavora ogni giorno con passione: è questo lo scenario che domenica 30 marzo ha animato il palazzetto dello sport di Arsiero, teatro della competizione regionale di karate che ha visto la partecipazione di ben 396 atleti provenienti da 40 società. Tra loro, brilla la performance dell’Asd Centro Sport Thiene, che con... continua a leggere...
Schio. Rinnovata la convenzione per la gestione del Sacrario Militare - Il Comune di Schio ha approvato il rinnovo della convenzione con le associazioni combattentistiche e d’arma per il servizio di apertura, chiusura e custodia del Sacrario Militare di SS. Trinità di Schio, garantendo così la continuità nella gestione e tutela di un luogo di alto valore storico e commemorativo. Il nuovo accordo, valido per il triennio 2025-2027, prevede la collaborazione tra il Comune e le... continua a leggere...
Gallio. La StrafeX Winter Ghel sfida l’inverno tra neve, corsa e passione - Con la grinta di chi sfida l’inverno, oggi, domenica 2 febbraio 2025, si è tenuta l’undicesima edizione della StrafeX Winter Ghel, una corsa in montagna che ha portato gli atleti attraverso i panorami innevati dell’Altopiano dei 7 Comuni. Organizzata dall’associazione Uisp Vicenza in collaborazione con le associazioni di volontariato locali, la manifestazione ha proposto due percorsi: uno di 10 chilometri con 570 metri di dislivello... continua a leggere...
Footer Top
Footer Sinistra

Spirito di Vino

Pensieri in Libertà

Le lettere dei lettori. Luca Rigon: “Per i femminicidi serve la pena di morte” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità