Slittano al 2021 le elezioni dei Consigli di Quartiere nel Comune di Schio. Un appuntamento atteso, che subisce uno stop a causa delle restrizioni anti covid.
A causa dell’emergenza coronavirus e delle disposizioni ministeriali e regionali infatti, sono stare rinviate all’anno prossimo le elezioni dei consigli di quartiere scledensi, che erano in programma il 15 novembre. Elezioni per le quali era in corso un percorso partecipativo promosso dall’Amministrazione Comunale per favorire il coinvolgimento della cittadinanza in questi organi di rappresentanza e democrazia locale.
“Per la seconda volta siamo costretti a posticipare le consultazioni – ha detto l’assessore Alessandro Maculan – Ciò nonostante faremo tesoro dei risultati ottenuti durante il percorso partecipativo iniziato lo scorso luglio. Un percorso che ha coinvolto un centinaio di persone e portato a raccogliere ben 76 candidature di donne e uomini scledensi che hanno deciso di impegnare parte del proprio tempo per dare un contributo fondamentale mettendosi al servizio della comunità. La risposta dei cittadini è stata un risultato per niente scontato in questi tempi contraddistinti dalle incertezze e dai timori ed è da considerarsi come un forte segnale di partecipazione e spirito di appartenenza”.
Per i sette quartieri scledensi, ora, si apre un’inevitabile fase intermedia che porterà questi organismi dalla situazione di stand-by in cui si trovano sino alle prossime elezioni. Fase durante la quale gli attuali consigli potranno contare sul supporto dei nuovi candidati che si sono resi disponibili a dare una mano nelle attività ordinarie.
Vista la particolarità della situazione nel corso del prossimo Consiglio Comunale, inoltre, verrà proposta l’introduzione di una norma transitoria al vigente Regolamento che disciplina il funzionamento dei consigli di quartiere con l’obiettivo di cogliere anche in questa battuta d’arresto forzata delle possibili opportunità. “In concreto abbiamo proposto di individuare un periodo di tempo più flessibile per l’indizione delle prossime elezioni – spiega l’assessore – per far si che si riesca, non appena attenuato lo stato di emergenza sanitaria, a concludere l’intera procedura elettiva entro 120 giorni dalla data di indizione delle stesse con la possibilità di scendere fino 60 giorni”.
