Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

E’ la presidente del Congresso del Perù Mirtha Vasquez a chiedere giustizia per Nadia De Munari, la missionaria laica uccisa a Chimbote e della quale, oggi pomeriggio, è stato celebrato il funerale proprio nella città peruviana.

“Sono costernata e indignata, pretendiamo seria indagine”, ha commentato l’esponente politico.

La salma della missionaria arriverà in Italia tra un paio di settimane. Proseguono, nel frattempo, le indagini degli inquirenti e a Chimbote è arrivato un nucleo specializzato della Direzione nazionale di investigazione criminale della Polizia nazionale.

Il punto di partenza è uno: un’aggressione talmente feroce da sembrare intenzionale e far pensare ad una evidente volontà di uccidere. Dalla scena del crimine è sparito solo il cellulare della vittima ed un altro apparecchio telefonico.

La Polizia ha informato che sta approfondendo la posizione di quindici persone, tra cui sei minori.

Ma è Mirtha Vasquez a dare un segnale forte, politico. “Sono costernata – ha espresso via twitter – La mia condanna e indignazione per questo attacco brutale. Nadia, come molti altri volontari stranieri, viene per vocazione ad aiutare in modo solidale il nostro Paese. Pretendiamo dal Ministero dell’Interno una seria indagine”.

di Redazione Altovicentinonline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia


Footer Top

Terra e Gusto

Giovani e agricoltura: il 15% sogna di tornare alla terra, ma con gli strumenti giusti - Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità